Stefano'62 ha scritto:Io trovo davvero molto difficile che si possa negare che Piero ha ragione.
Ma non eri tu che dicevi che non siamo qui per convincerci vicendevolmente?
Oppure siamo qui "per avere ragione"?
Io penso che siamo qui per scambiarci opinioni e che le ragioni siano molteplici.
Ritengo che una certa egemonia della sinistra di allora sia svelata oggi, quando si è scoperto che tutta una serie di personaggi dello spettacolo e della musica, dovevano nascondere al pubblico il loro essere di destra, altrimenti non avrebbero piu' lavorato o avrebbero perso parte del pubblico. Parlo di Lucio Battisti, per esempio, il cui essere di destra divenne noto solo dopo la sua morte. Invece altri musicisti, attori, registi, esibivano il loro essere di sinistra senza alcun problema, anzi ottenendo un effetto moltiplicatore. Nulla di grave, sia chiaro, ma è grave che chi era di destra dovesse nasconderlo per lavorare in RAI e quando si sapeva passavano anni senza contratto, pur essendo come gli altri. Vedi Gianfranco D'Angelo, quello di Drive In, Albertazzi, Buzzanca, Lionello, Pippo Franco. Costoro per lavorare dovevano tacere le loro opinioni politiche. Ci sono altri casi ma non mi vengono in mente i nomi. Solo le facce. Ah, eccone un altro: Luca Barbareschi.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)