La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'Italia, Il Vaticano e il ddl Zan

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: L'Italia, Il Vaticano e il ddl Zan

Messaggioda Robyn il 24/06/2021, 18:58

A me non m'ammolli se hai il coraggio sfidami fra di noi scorrerà il sangue sconfiggerò il drago fuori la spada
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: L'Italia, Il Vaticano e il ddl Zan

Messaggioda pianogrande il 24/06/2021, 22:16

Robyn ha scritto:A me non m'ammolli se hai il coraggio sfidami fra di noi scorrerà il sangue sconfiggerò il drago fuori la spada


Accetto solo duelli verbali
dove scorre l'inchiostro
anche solo virtuale
dove scorrono idee
che non fanno mai male
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Il concetto di "discriminazione"

Messaggioda diffidente il 24/06/2021, 22:24

In base all' art 604 bis C.P - istituito dalla famosa Legge Mancino- è reato dire pubblicamente che una persona non può fare qualcosa perché appartiene a una determinata etnia o nazionalità o religione. Quindi non si può dire, per esempio, che un Ebreo non può partecipare a unagara sportiva o un Cristiano non può usare una certa toilette. Con il DDL Zan queste limitazioni diventerebbero illegali anche se basate sul sesso, quindi diventerebbero illegali le gare solo maschili o solo femminili e addirittura le toilette per maschi o per femmine. In più se un maschio un bel giorno dicesse "io mi sento donna" , anche se ha un pene come un mandingo e i testicoli, e volesse candidarsi nelle "quote rosa", non glielo si potrebbe impedire. Nell dottrina cattolica il matrimonio è solo per persone di sesso diverso e così l' adozione di figli, con il DDL Zan chiunque lo dicesse, anche un sacerdote in chiesa, o una catechista o una persona comune, rischierebbe serissimamente una condanna. Badiamo che non sono esagerazioni, ma conseguenze facilmente prevedibili, leggendo il testo di legge così come proposto. A mio parere, La maggior tutela delle persone non deve passare attraverso l' art 604 bis C.P , ma per altre vie, e vediamo che già Renzi e Calenda hanno già fatto capire che così come è non voteranno questo testo.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Il concetto di "discriminazione"

Messaggioda pianogrande il 24/06/2021, 22:34

diffidente ha scritto:In base all' art 604 bis C.P - istituito dalla famosa Legge Mancino- è reato dire pubblicamente che una persona non può fare qualcosa perché appartiene a una determinata etnia o nazionalità o religione. Quindi non si può dire, per esempio, che un Ebreo non può partecipare a unagara sportiva o un Cristiano non può usare una certa toilette. Con il DDL Zan queste limitazioni diventerebbero illegali anche se basate sul sesso, quindi diventerebbero illegali le gare solo maschili o solo femminili e addirittura le toilette per maschi o per femmine. In più se un maschio un bel giorno dicesse "io mi sento donna" , anche se ha un pene come un mandingo e i testicoli, e volesse candidarsi nelle "quote rosa", non glielo si potrebbe impedire. Nell dottrina cattolica il matrimonio è solo per persone di sesso diverso e così l' adozione di figli, con il DDL Zan chiunque lo dicesse, anche un sacerdote in chiesa, o una catechista o una persona comune, rischierebbe serissimamente una condanna. Badiamo che non sono esagerazioni, ma conseguenze facilmente prevedibili, leggendo il testo di legge così come proposto. A mio parere, La maggior tutela delle persone non deve passare attraverso l' art 604 bis C.P , ma per altre vie, e vediamo che già Renzi e Calenda hanno già fatto capire che così come è non voteranno questo testo.




E sopratutto, se un gay volesse fare sesso con me, non potrei rifiutarmi dichiarando che preferisco le donne.
E, se mi rifiuto, mi mettono in galera e lì sì che... mavalà.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: L'Italia, Il Vaticano e il ddl Zan

Messaggioda diffidente il 25/06/2021, 1:28

Sotto l' aspetto scientifico è falso che vi siano differenze sostanziali fra persone sulla base dell' etnia o della religione o della provenienza geografica e dunque è comprensibile che sia reato fare mense separate per "bianchi" o "neri" o "europei vs extracomunitari" (comportamenti che rientrano nel significato di discriminare ), ma le differenze biologiche esistono. Una donna è una donna e non è giusto che gli uomini, con cariotipo XY, gareggino per esempio in competizioni atletiche contro le donne, con cariotipo XX e non è giusto che una legge lo imponga.
Bisogna anche dire che si parla molto di "laicità dello Stato". Ora, questa locuzione significa che, se vogliamo adottare i principi uilluministici, le persone investite dei poteri di uno Stato - Legislativo, esecutivo e giudiziario e derivati- NON devono essere contemporaneamente autorità o "ministri di culto" di una qualche religione. Da cui deriva che i sacerdoti cattolici non possono essere membri delle forze dell' ordine, o della magistratura o tantomeno membri del Governo e che non esiste una "religione di Stato" ( = i Pubblici Ufficiali devono appartenere a quella religione), ma laicità non significa che lo Stato ripudia le religioni o ancora peggio, che le combatta. Questo è ateismo di Stato.
Il DDL Zan, nella parte in cui rende reato il sacerdozio solo maschile o il dire in pubblico che il matrimonio esiste solo fra persone di sesso diverso, proibisce di fatto di praticare il Cattolicesimo che è la Religione su cui si fonda, bene o male che sia, la cultura italiana.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: L'Italia, Il Vaticano e il ddl Zan

Messaggioda diffidente il 25/06/2021, 2:16

Queste riportate sono conseguenze del testo di legge così come proposto, perché "discriminare" è un verbo che ha un significato ben preciso in Italiano. già oggi se io dicessi che gli Ebrei , i Musulmani o i Polacchi, per fare degli esempio, non devono poter adottare figli, diventerebbe un invito alla discriminazione e sarebbe punibile - a querela di parte- .
Con il nuovo testo succederebbe lo stesso se dicessi in pubblico che le coppie omosessuali non possono adottare, perché l' identità di genere è equiparata all' etnia o alla religione, non sono discorsi astrusi, ma ragionamenti partendo dal testo di legge. E' del resto certo, per loro onesta ammissione, che molte persone le quali discutono sul DDL Zan non hanno mai letto né l' art. 604-bis C.P né tantomeno gli articoli del DDL stesso . Sappiamo che molti politici non sono sempre dei geni e non si può pretendere che facciano dei ragionamenti complessi, però stupisce il silenzio dei giuristi cone Luciano Violante e Felice Casson.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: L'Italia, Il Vaticano e il ddl Zan

Messaggioda Robyn il 25/06/2021, 7:47

Forse una possibile alternativa è introdurre un'aggravante a sfondo sessuale ad ex in caso di violenza su una persona a prescindere da quale che sia il sesso può essere che il motivo dell'aggressione sia slegata dal sesso ma può essere altrettanto legata al sesso quindi c'è il danno psicoligico,biologico e se presente un'aggravante a sfondo sessuale.Dire che il sesso maschile e diverso da quello femminile non rappresenta un reato un'aggravante a sfondo sessuale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: L'Italia, Il Vaticano e il ddl Zan

Messaggioda Robyn il 25/06/2021, 9:12

L'aggravante a sfondo sessuale può valere per minacce,ingiurie e percosse è un'intervento di giurisprudenza tradizionale e non si dica che dire che il sesso maschile è diverso dal sesso femminile sia un'ingiuria che ha ben altra valenza giurdica
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: L'Italia, Il Vaticano e il ddl Zan

Messaggioda franz il 25/06/2021, 12:22

Ho fatto una domanda precisa (i punti controversi) e ringrazio chi ha risposto per sommi capi e anche chi è entrato in dettaglio. Io però da semi-protestante quale sono, chiedevo implicitamente di leggere gli articoli che sarebbero forieri di interpretazioni cinofalliche. Sono abituato al fatto che da cittadino (elvetico) devo saper leggere ogni testo di legge e capirlo (l'ignoranza non è un'attenuante) e pure votare SI/NO in referendum, se necessario. Utile prendere atto delle interpretazioni estensive o riduttive ma "carta canta" come diceva un famoso PM.

Gli articoli sulla graticola quali sono?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia, Il Vaticano e il ddl Zan

Messaggioda Robyn il 25/06/2021, 12:33

In questo caso non verrebbe ampliata ne indebolita la legge Mancino che rimane così com'è ma prevista da un'altra parte un'aggravante a sfondo sessuale.Se si aggredisce una persona per ragioni legate al sesso c'è il danno psicologico il danno biologico e l'aggravante a sfondo sessuale la stessa cosa in caso di ingiurie e minacce in questo caso c'è il danno psicologico che si crea in seguito ad una minaccia o a un'ingiuria più l'aggravante a sfondo sessuale.,questa dell'aggravante era la prima impostazione che avevo poi qualcuno ha parlato di legge Mancino anche in ambito cattolico forse perché Mancino è un ex popolare ma vai a sapere quali potevano essere le conseguenze giuridiche.Poi le scuole liberamente decidono quali azioni culturali intraprendere per contrastare le discriminazioni legate al sesso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti