La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

25 anni di mancata crescita

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda Robyn il 08/05/2021, 17:19

Il problema della meritocrazia può essere il passaggio da un livello ad uno superiore per ex nel ccnl metalmeccanico il passaggio dal 1 livello al 2 livello di un lavoratore che ha determinate performance che adesso pare bloccato.Questa prassi si è bloccata con due legislazioni differenti sul lavoro,perché i lavoratori assunti con una legislazione più protettiva difficilmente lasciano il lavoro per andare in una legislazione meno protettiva che ad ex prevede per i licenziamenti collettivi una protezione diversa e inferiore,per cui bisognerebbe rendere uguali le due legislazioni ad ex facendo in modo che nel licenziamento collettivo l'indennita' sia legata alla grandezza aziendale e che preveda la reintegrazione in caso di licenziamento privo di causa al posto dell'indennità legata all'anzianità e priva di reintegrazione per licenziamento privo di causa.Questo significa che un lavoratore che lascia perché ha trovato un'impiego migliore ad esso può subentrare il lavoratore di livello inferiore già presente nell'organico che ha le migliori performance nel lavoro a meno che l'azienda non lo trovi nel suo organico e quindi proceda ad una nuova assunzione la stessa cosa può esserci nella Pa.Allo stesso tempo l'innalzamento dell'età pensionabile non ha bloccato la meritocrazia legata alla mobilità ma l'ha ritardata per cui può essere un bene avere 62 anni e 41 di contributi per essere assorbiti dalla previdenza ma con la riforma della previdenza"previdenza complementare,passaggio alla capitalizzazione"I sindacati in mancanza di meritocrazia avevano immaginato gli scatti di anzianità ma indipendenti dal merito cosa che poi provoca l'espulsione dei lavoratori più anziani e retribuzioni più basse per i giovani
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda Robyn il 08/05/2021, 19:36

Poi naturalmente c'è sempre il premio di produzione individuale a prescindere dal livello del ccnl a cui si appartiene
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda franz il 09/05/2021, 10:40

flaviomob ha scritto:Hai la possibilità di analizzare nel dettaglio questo tipo di spesa?

Oltre alla burocrazia aggiungiamo il contributo negativo dello Stato (inclusi ovviamente gli enti locali, le Asl, et cetera) quando deve pagare le aziende private fornitrici: dopo la crisi del 2008 molte ditte sono andate in sofferenza per mancanza di liquidità dovuta ai ritardi nei pagamenti delle commesse pubbliche, arrivando anche al fallimento. In questo ambito ricordo che intervenne positivamente Renzi, anche se non credo che abbia risolto completamente il problema.

Certo, ma sono tabelle abbastanza enormi (diverse centinaia di migliaia di righe) che è complesso raffigurare in un forum, anche col la sintesi di alcune tabelle Pivot.

Devo dividere la tabella riassuntiva in due
Come si nota una voce di spesa molto importante (e crescente) è:
S - 35 - Poste correttive e compensative delle entrate
Il glossario ISTAT così definisce questa voce contabile:
Poste correttive e compensative delle entrate: gli importi, inseriti tra le spese, relativi ad entrate indebitamente percepite.
https://www.istat.it/it/files//2011/11/glossario.pdf

...
..
Allegati
Amministrazione generale 1.jpg
Anni dal 2000 al 2008
Amministrazione generale 1.jpg (382.02 KiB) Osservato 3290 volte
Amministrazione generale 2.jpg
Anni da 2009 al 2018
Amministrazione generale 2.jpg (398.02 KiB) Osservato 3290 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda franz il 09/05/2021, 11:07

Se invece vogliamo vedere lo sviluppo della spesa centrale e locale, ecco il solo 2018
...
..
.
.
.
.
.
Allegati
Amministrazione generale 3.jpg
Amministrazione generale 3.jpg (281.22 KiB) Osservato 3288 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda Robyn il 09/05/2021, 12:55

La critica più frequente che si fa' al premio individuale è che possa mettere in competizione i lavoratori fra di loro.Per evitare che questo avvenga il premio oltre a comporsi in premio produzione e premio qualità dovrebbe comprendere un premio di sinergia che rappresenta il 25% del premio e che può essere sottratto al premio stesso.Il premio di sinergia non c'è quando un lavoratore anziché aiutare un'altro lavoratore in difficoltà sul lavoro lo ostacola,pensando che possa trarne un vantaggio(io sono più bravo di lui),impedendogli di fatto di mettere a frutto le capacità inespresse perché ha una carenza di nozioni o formazione,attraverso l'ostacolo frapposto è l'azienda che ne paga le conseguenze con un calo di produttività.In breve sul lavoro bisogna cooperare,lavorare in sinergia,non essere geloso di ciò che sai.L'altra critica è alla meritocrazia in generale.Alcuni liberisti affermano perché dovrei aiutare con il welfare quando sono riuscito a fare tutto da solo?In questo modo non ci si rende conto che si fa' il gioco delle stesse caste che si vuole combattere,caste che si riformano con la disuguaglianza sociale che diventano impenetrabili mettendo a rischio la democrazia con il populismo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda Robyn il 09/05/2021, 15:03

Oppure anziché in detrazione è meglio immaginarlo come premio che si aggiunge legato alla capacità di relazionarsi con gli altri lavorare in sinergia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda Robyn il 09/05/2021, 19:01

Il premio che permette di eliminare gli sgambetti che consistono in una logica fraintesa della competizione è il premio aziendale(PA) che è una componente standard uguale per tutti che si aggiunge al premio individuale che è variabile.In questa ogni lavoratore ha interesse che l''altro lavoratore lavori bene affinché ci sia il premio aziendale,da qui la necessità di cooperare in sinergia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda flaviomob il 10/05/2021, 0:58

Nel grafico che avevo inviato io, si nota l'evidente divario tra la produzione italiana e quella media dell'eurozona a partire circa dal 2000.

Ingresso della Cina nel WTO? Ingresso dell'Italia nell'Euro?

https://www.lavoce.info/archives/63638/ ... -italiana/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda franz il 10/05/2021, 8:31

Molto interessante l'articolo di Daveri.
Si concentra sulla produzione (volumi produttivi) e questo è sicuramente un fattore importante, visto che poi il volume entra a far parte del PIL della cui stasi (+5% in 25 anni) stiamo discutendo.
Ma il motore della produzione è la produttività, cioè la capacità di impiegare capitale (monetario e umano) per produrre valore aggiunto. Ed è la produttività il malato d'Italia.
A generare il crollo di tutti gli indicatori della produttività è proprio il calo del valore aggiunto: ovvero le imprese hanno aumentato capitale impiegato nella produzione e ore lavorate, ma non hanno registrato miglioramenti in termine di valore aggiunto. Questo è particolarmente evidente analizzando la produttività totale dei fattori (Ptf), che riflette l’efficienza complessiva con cui gli input primari, lavoro e capitale, sono utilizzati nel processo di produzione. Se cresce indica che per ogni ora lavorata l’output è maggiore: questo risultato si ottiene o aumentando l’intensità del capitale o migliorando l’efficienza complessiva di lavoro e capitale. La produttività totale dei fattori per l’Italia ha registrato una variazione pressoché nulla in tutto il periodo 1995-2019, ma con andamenti differenziati nei diversi sotto-periodi. Tra il 2003 e il 2009 infatti è calata dello 0,8% medio annuo, mentre dal 2010 al 2014 è aumentata dello 0,6% all’anno e dello 0,4% negli anni successivi. Il calo dello 0,5% registrato nel 2019, segue la debolezza del 2018 (+0,1%) e si spiega con una variazione nulla del valore aggiunto a fronte di una variazione positiva (+0,5%) dell’impiego complessivo di capitale e del lavoro.

https://www.industriaitaliana.it/indust ... ione-istat
https://it.wikipedia.org/wiki/Total_factor_productivity
Inutile dire che il "sistema paese" influisce positivamente o negativamente sulla TFP (istruzione, formazione, sistema sanitario, giustizia, sistema dei trasporti, reti, carico fiscale e burocratico) ed è qui che per me bisogna curare l'Italia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 25 anni di mancata crescita

Messaggioda Robyn il 10/05/2021, 11:36

Secondo me non può esserci il premio solo su base individuale il 25% deve essere premio aziendale standart legato alla performance aziendale dato a tutti e il restante premio su base individuale del 75% per fare in modo che la sinergia fra dipendenti non venga meno e non ci sia una fraintesa idea di competizione.Se per ex il premio ad un dipendente attualmente è di 100 € su base individuale su base mista diventerebbe 25€ di premio aziendale e 75€ di premio individuale se un'altro dipendente ha 90€ su base individuale su base mista sarebbero 25€ di premio aziendale e 65€ su base individuale,è il premio individuale che varia mentre il premio aziendale è standart.Prima era solo premio aziendale poi si è cambiato solo in premio individuale,la cosa migliore è il mix dove però il premio aziendale non predomina e non sovrasta su quello individuale ma agisce da calmiere,questo si può fare con la contrattazione decentrata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti