![]() |
Francesco Paolo Forti wrote: > > Il fatto è che il federalismo non si limita a questo e fa ben altro. Ne > >abbiamo parlato tante volte in questa lista. > > D'accordo, non fa solo questo. Ma questo lo fa ed e' un fatto positivo. > Di solito si elencano i fatti positivi su cui si e' d'accordo e si da' > loro un peso. Idem con i fatti negativi (e anche il federalismo ha > aspetti negativi). La bilancia pende da una parte o dall'altra a seconda > di come valutiamo certe cose, a seconda della nostra visione del > mondo. Poi si decide, a maggioranza, di solito. Dopo avere discusso > e sviscerato i problemi. Piu' si discute e maggiori sono le possibilita' > di arrivare ad una buona decisione. Ragionata e razionale. > Pero' sul concreto delle mie risposte non ho mai visto nulla di > diverso che la riproposizione della paura di future fregature e > l'additare il federalismo polista. ed è proprio per questo atteggiamento, molto diffuso su questa lista, che ho smesso di inviare contributi di qualsiasi tipo. Noto che per il federalismo parlano solo Francesco e qualche volta il Lusiani. Il resto è un coro di dinieghi e di grande paura. Cosi' finiamo per essere un > movimento conservatore, che resiste al cambiamento proposto > da altri. Siamo conservatori sulle pensioni, sulla sanita', sul > federalismo e poi ci lamentiamo che i giovani non ci votano. ... il bello è che la lista si chiama "riformando" !!!! Buon lavoro Giovanni ![]() |