[RIFORMANDO:547] Ancora sulla sanita' .... ma non solo
Francesco Paolo Forti  Domenica, 18 Giugno 2000

Credo che l'aspetto piu' preoccupante nella sanita' sia quello
di farci prendere dalla paranoia dei costi. 
Una organizzazione non ha come obiettivo primario "risparmiare". 
Una organizzazione deve avere come scopo il produrre beni e servizi
di qualita' e continuare a poterlo fare (stare nel mercato) fornendo un 
ottimo rapporto qualita' prezzo. 
Quindi una organizzazione non puo' avere come obiettivo "fare soldi",
in quanto allora tutte le organizzazioni sarebbero uguali. Invece non
lo sono. Pare assodato che il maggiore ostacolo al miglioramento
continuo delle prestazioni sia la mentalita' contabile. Le aziende
che se ne sono liberate (moltissime in USA) stanno crescendo 
molto piu' delle aziende che continuano a farsi guidare dalla contabilita'
dei costi (contabilita' analitica, budget per reparto ecc). 
Oggi o ci si focalizza sui costi (a livello paranoico) e ci si dota di 
strumenti ABC (activity-based costing) oppure si passa alle nuove 
metodologie: theory of constraints (TOC), total quality management (TQM),
Just-in-Time (JIT), che danno il maggior peso alla qualita' e su quello 
concentrano il lavoro di direzione aziendale. Questo deve poter valere 
anche per le organizzazioni pubbliche, statali o no-profit (o "for-clause").
Ma se l'Europa e' rapida nell'adottare le tecnologie, sembra piu' lenta 
nell'adottare nuove medodologie. Forse si ritiene superiore in questo campo. 
Invece giapponesi ed israeliani (inventori delle nuove filosofie di management) 
sono quasi subito presi a modello dagli americani. Piu' difficile invece e'
liberarsi dai vecchi schemi. Anche qui gli americani sono lenti, anche
se non come gli europei. 

Vi consiglio questi siti:
1) http://www.deming.org/      (Deming e' l'americano ideatore del TQM e che 
                                            l'ha insegnato ai giapponesi negli anni 70)
2) http://www.goldratt.com/    (Goldratt e' l'israeliano ideatore di TOC)
3) http://www.apics.org/         (una organizzazione no-profit)
4) http://www.mst-toc.it          (deming+goldratt in italiano)

Sono notevoli le implementazioni di TQM e soprattutto di TOC nel settore
pubblico. In particolar modo TQM nel settore scolastico (Nuova Zelanda)
e TOC in quello ospedaliero. 

Il mondo sta cambiando e noi siamo ancora qui a parlare di sistemi
elettorali ...........

Saluti,
Francesco Forti




[Date Prev] [ ">Back ] [Date Next]