[RIFORMANDO:493]
MOBIGLIA  Venerdi`, 12 Maggio 2000

Disastri del federalismo....

BENZINA: IN FRIULI COSTA 1.000 LIRE AL LITRO IN MENO 
E ORA LA REGIONE CHIEDE PIANO FEDERALISMO FISCALE
Roma, 12 mag. - (Adnkronos) - In Friuli Venezia Giulia la benzina costa
mediamente mille lire di meno che in tutto il resto d'Italia. Nella fascia
tra Trieste e Gorizia il prezzo medio della benzina e' attorno alle 1.200
lire, nella zona ovest (Pordenone) arriva anche a 1.600 lire, mediamente
500-600 lire in meno che nel resto della penisola. Ad illustrare
l'eccezionalita' del caso e' stato il presidente della regione Roberto
Antonione, che ha spiegato di aver positivamente concluso una trattativa con
il governo alla fine del '98 per ottenere la gestione delle accise sui
carburanti compensando, con la riduzione del prezzo, le minori entrate per
lo Stato con un aumento delle vendite. 
I consumatori del Friuli, infatti, data la prossimita' della Slovenia, dove
la benzina costa 1.200-1.230 lire, si recavano in massa a fare il pieno a
causa degli aumenti dei prezzi dei carburanti in Italia. Di qui la decisione
della regione che ha individuato la possibilita' di ''garantire uguali
entrate allo Stato dalle accise rispetto all'anno precedente, quando aveva
incassato poco -spiega Antonione- diminuendo il prezzo della benzina e
compensando tale riduzione con un recupero dei contribuenti che avevano
deciso di non acquistarla piu' in Italia''. (segue) 

(Bem/Rs/Adnkronos)


[Date Prev] [ ">Back ] [Date Next]