[RIFORMANDO:402] Otto per mille
Milani  Martedi`, 21 Marzo 2000

Proposta: perche' non finanziare direttamente, attraverso l'otto per mille,
non istituzioni religiose generiche, ma direttamente iniziative mirate
(orfanotrofi, volontariato sociale, associazioni contro le narcomafie,
comunita' di recupero come quella di Don Ciotti) dai bilanci certo molto
piu' trasparenti del Vaticano..?

...
Articolo di Gad Lerner da Repubblica.it

Proprio sabato scorso il "Paese dei balocchi" aveva parlato di don Luigi
Ciotti e del suo impegno per la giustizia sociale e la legalità, tra il
Gruppo Abele e Libera, l'organismo che riunisce 700 associazioni antimafia
in tutta Italia.

Ebbene, l'ufficio di don Ciotti è stato devastato a Torino nel corso del
fine settimana, gli archivi sottratti e manomessi, i computer gravemente
danneggiati. Nel frattempo anche in Puglia, a Casarano, dove oggi Libera
manifesta contro il precipitare di quella regione di frontiera nelle mani
della criminalità organizzata, qualcuno ha pensato bene di devastare una
scuola in cui don Ciotti aveva tenuto un'assemblea due giorni fa.

Il segnale non poteva essere più chiaro a Torino come a Casarano: ci sono
ancora mafie in Italia talmente forti e arroganti da sentirsi padrone del
territorio, in grado cioè di avvertire semplicemente chi le denuncia e
propone di resistere al loro predominio: "Smettila, non ti conviene". Questa
gente non ha paura di agire nel pieno centro di Torino, in via Giolitti,
così come si sente ormai a casa sua in una regione come la Puglia, che pure
resta la più sviluppata economicamente del Mezzogiorno d'Italia.

Nell'indignazione per la forza ostentata da questi nuovi feudatari del
nostro terrritorio, indigna ancora di più il bersaglio scelto da costoro: il
Gruppo Abele è davvero un'organizzazione straordinaria della solidarietà,
competente e generosa nel misurarsi con le tossicodipendenze, l'alcol, le
diverse forme di povertà, il carcere. In una parola, la strada. Don Ciotti e
il Gruppo Abele vivono per un anno di ciò che incassano in un giorno le
mafie contro cui combattono. Un colpo come quello subito può essere molto
duro se non ci daremo da fare tutti per sostenerli.

(21 marzo 2000)
  
..

PS Buon compleanno a Johann Sebastian Bach, che oggi compirebbe 315 anni (ma
non li dimostra!!) 

Flavio Mobiglia - Monza



[Date Prev] [ ">Back ] [Date Next]