[RIFORMANDO:397] Rilancio: Cambio del parco veicoli non catalizzato. Proposta
Francesco Paolo Forti  Venerdi`, 17 Marzo 2000

Cari amici, era solo il 13 dicembre del 1999 e su questa lista 
mi chiedevo chi potesse sostenere la proposta di abolire 
il PRA e tutte le spese di notaio necessare per la registrazione 
del trapasso. Onore al governo di centrosinistra! Leggo oggi che 
il governo intende farlo. Non credo che cio' sia nato per la 
"potenza" di internet ma forse un qualche contributo, anche 
piccolo, lo abbiamo concretamente dato. Ora mi immagino
le notevoli resistenze che ci saranno e dobbiamo organizzarci
per dare una mano a sostenere l'idea. 

Saluti a tutti, 
Francesco Forti
==================================================
Subject: [RIFORMANDO:305] Cambio del parco veicoli non catalizzato. Proposta

Che sia un anno o due, l'Italia dovra' adeguare il parco dei veicoli 
non catalizzati. Le soluzioni con additivi e cose simili sono da
evitare, per il loro inquinamento. 

Tuttavia e' comprensibile che la sostituzione del veicolo comportera'
un notevole aggravio di costi sui bilanci familiari. Si parla quindi di
incentivi del governo. 

A mio avviso gli incentivi devono concentrarsi sull'aiuto alla sostituzione 
di quella parte del parco veicoli che deve essere demolito (non e' neppure
vendibile in Italia). 

Tuttavia non si puo' restringere l'intervento solo su quella fascia, che
rappresenta il 10% circa del parco veicoli inadeguato. 
Ci sono moltissime possibilita' con l'usato, visto che chi non ha un 
veicolo adeguato potrebbe mettersi in regola comprando un veicolo
usato che lo sia. Ma c'e' un "ma" grosso come una casa.

In Italia c'e' questa regola (assurda) per cui la macchina e' un bene
immobile (una cosa completamente fuori da ogni logica) 
per cui la compravendita va registrata presso un notaio. 
Comprare una macchina quindi ha un costo altissimo, che non ha 
pari in Europa. Si paga, mi dicono circa un milione, e non so se 
ho fatto tutte le somme. Ci "mangiano" in parecchi. Agenzie, Aci,
Notai. Ed intanto il cittadino paga. 

Proposta di legge.
Abolire la registrazione notarile ed arrivare a far pagare le spese
di immatricolazione solo 50'000 lire. Questo vale per tutto, macchina
nuova o usata che sia. Trasformiamo il PRA in semplice banca dati
provinciale dei veicoli circolanti, eliminando l'ente (inutile). 
Avremo contro la lobby che ci marcia alla grande ma faremo un
grande passo verso la sburocratizzazione dello Stato. 
Poi, se l'appetito vien mangiando, potremmo anche eliminare la
"tassa di possesso" e tornare al concetto di "imposta di circolazione",
in modo che chi non circola per un certo periodo di tempo, possa
rendere le targe alla motorizzazione e ricevere indietro la quota 
parte della imposta e della assicurazione. Fantascienza?
Dipende. Volere e' potere. In democrazia. 

Chi se la sente di sostenere una simila proposta?

Saluti,
Francesco Forti






[Date Prev] [ ">Back ] [Date Next]