|
|
Poiche' le spese dello stato superano il 50% del PIL,
la notizie qui riportata ha dell'incredibile. In passato
la spesa per la scuola era leggermente inferiore al 5%
del PIL (e quindi inferiore al 10% del bilancio dello stato).
Mi chiedo attraverso quali alchimie ed elaborazioni
pseudo-matematiche la RGS (o Televideo) siano
arrivati a partorire questo 46,69% !!!!!!!!
Tra l'altro la spesa scolastica e' fatta per il 95% di spesa
per il personale e quindi le cifre sotto riportate gia' sono
in contraddizione con la percentuiale tanto sbandierata.
Saluti, Francesco Forti
135 TELEVIDEO Ma 22 Feb 06:37:29
PER LA SCUOLA
META' DELLA SPESA STATALE
Nel 2000 meta della spesa per la Pub-
blica Amministrazione finira al compar-
to scuola (46,69%).Seguono: la Difesa
(18,22%) e l'Interno (10,20%).
Questo secondo i conti della Ragioneria
generale dello Stato,che per la prima
volta ha approntato il budget 2000 del-
lo Stato con i costi di ciascun mini-
stero. In totale la macchina dello Sta-
to costera quest'anno 722.920 mld di
lire,con un'alta incidenza dei costi
del personale (134.959 mld) pari al
18,67%.Resta alta la spesa per l'acqui-
sto di beni e servizi (15.000 mld),bas-
sa quella sugli investimenti (952 mld).
|