La storia de L'Ulivo: IL PROGRAMMA

Tesi per la definizione della piattaforma programmatica de L'Ulivo

Tesi n° 44 Torna all'Indice delle Tesi


Il Mezzogiorno

Per molto tempo si é pensato che il problema del Mezzogiorno fosse solo economico e che la soluzione fosse l'intervento straordinario dello Stato: dare incentivi alle imprese per investire al Sud, costruire le infrastrutture, fare arrivare l'industrializzazione dall'alto. Si è invece trascurato il funzionamento ordinario delle istituzioni centrali e locali.

L'impegno delle risorse pubbliche ha reso possibile una crescita del reddito che ha consentito al Mezzogiorno di rimanere agganciato al Centro-Nord Italia, una delle aree a più alti consumi del mondo. Ma non é riuscito ad innescare uno sviluppo autonomo, capace di sostenersi da solo.

Non c'é autonomia con un tasso di disoccupazione intorno al 20%, il triplo rispetto al Centro-Nord, con una forte diffusione del lavoro irregolare e precario, con una bassa qualità dei servizi fondamentali, come la scuola (dove si registrano alti i tassi di abbandono scolastico e ripetenza).

E' vero: molte risorse sono state destinate al Mezzogiorno, tuttavia, gli strumenti finora utilizzati di intervento straordinario hanno avuto quattro limiti: per il loro dirigismo non hanno stimolato l'assunzione in loco di iniziative autonome, coerenti con le vocazioni proprie delle aree interessate; per il loro costo eccessivo sono divenuti insostenibili dal punto di vista politico e finanziario nel lungo termine; poiché prevedevano processi decisionali discrezionali e non trasparenti, sono stati fonte di corruzione e hanno provocato un peggioramento dei sistemi di selezione della classe dirigente locale politica ed imprenditoriale; poiché hanno garantito assistenza, hanno impedito che forti tensioni e spinte al cambiamento rompessero un equilibrio di sottosviluppo.

Il primo interesse della società meridionale é avere una classe politica nuova. E soprattutto una classe politica responsabile di produrre risultati per i cittadini. Segnali di cambiamento provengono già da molte amministrazioni locali.

Il federalismo é lo strumento per dare anche ai cittadini del Mezzogiorno il controllo sui risultati conseguiti dai politici e dalle amministrazioni locali e sulla destinazione delle imposte che pagano. E' lo strumento per ribaltare la logica dell'assistenzialismo, che, se ha trasferito risorse nel Mezzogiorno, ne ha anche soffocato l'autonomia e la capacità di crescita interna.

Decentramento e federalismo fiscale non significano però l'abbandono di politiche qualificate da parte dello Stato, lasciando le regioni meridionali a sé stesse, né rafforzare le regioni significa rafforzare le regioni come sono oggi.

Le linee d'azione che proponiamo sono:

- Una cooperazione tra amministrazione centrale e regioni, con nuovi meccanismi di cofinanziamento, con nuove modalità di selezione dei progetti da finanziare, con un sistema di controllo a posteriori dei progetti in base ai risultati conseguiti, con interventi che si integrino efficacemente con le politiche comunitarie.

- Una riforma nei settori ordinari dell'intervento pubblico (in particolare scuola, sanità, giustizia); con azioni che portino a compimento il vecchio intervento straordinario, e, soprattutto, con azioni che consentano di attuare l'intervento del Quadro Comunitario di Sostegno 1995-99 dell'Unione Europea. Per fare questo, e più in generale, per un utilizzo puntuale ed efficiente delle risorse, bisogna rafforzare i processi formativi delle autonomie locali e la capacità dell'amministrazione centrale di coordinare ed assistere tecnicamente Regioni ed enti locali.

- Promuovere la cultura di impresa, creando casi di successo tecnologico ed imprenditoriale, concepiti anche per aumentare positivi effetti di imitazione e promuovendo la vocazione all'esportazione, moltiplicando le occasioni di formazione e di attività non necessariamente legate al "posto fisso".

La cultura d'impresa si promuove anche attraverso incentivi mirati allo sviluppo di distretti industriali ad alto tasso di innovazione, mettendo a punto con gli imprenditori coinvolti pacchetti di incentivazione fiscale e finanziaria, infrastrutture e flessibilità del lavoro in grado di generare situazioni di rottura. In questa direzione, vanno semplificate le procedure amministrative per favorire le imprese che vogliano localizzarsi nel Mezzogiorno, con servizi di assistenza e consulenza agli imprenditori del tipo "chiavi in mano".

- Togliere centralità alla cultura mafiosa attraverso una graduale affermazione della cultura del governo e della buona pubblica amministrazione, con azioni esemplari quali: estendere agli uffici giudiziari esperienze di organizzazione e di informatizzazione avanzate; selezionare un certo numero di scuole secondarie superiori, già a un buon livello di efficienza, per sperimentare nuovi modelli di formazione; perseguire maggiormente l'integrazione tra università e sistema produttivo, soprattutto laddove già esistono le premesse.

- Per quanto riguarda il lavoro: ristrutturare la formazione professionale, per dare ai giovani concrete opportunità di ottenere un reddito con mezzi legali; rivedere la cassa integrazione guadagni; favorire le imprese sociali e non profit; rafforzare l'esperienza della Società per l'imprenditoria giovanile, protagonista di uno dei pochi casi di successo di politica regionale in Italia. Occorrono chiarezza di obiettivi, controllo sui risultati, e nuove modalità di finanziamento su obiettivi identificabili.

L'occupazione va sviluppata in settori quali il turismo, il recupero dell'ambiente, la manutenzione delle opere pubbliche, la creazione di servizi innovativi per le imprese (il che non significa rinunciare all'obiettivo di costituire una solida base industriale secondo criteri moderni). L'agricoltura va aiutata, ma aiutata a crescere non a sopravvivere.

- Diminuire la distanza dai mercati di sbocco, sviluppando infrastrutture di trasporto per integrare "fisicamente" il Mezzogiorno, anche concentrando le risorse disponibili su reti di telecomunicazione in grado di localizzare lavori ad alta professionalità nel Mezzogiorno.

- Concentrare le risorse dedicate alle infrastrutture in tre direzioni:

- l'acqua, e in particolare la soluzione del problema idrico in alcune città meridionali;

- il sistema dei trasporti ferroviari e stradali e i collegamenti con interventi intermodali alle infrastrutture portuali e al sistema viario delle città;

- la creazione in alcune aree urbane particolarmente congestionate di una rete ferroviaria metropolitana.

PER TUTTO L'ULIVO

Il futuro ha radici antiche