Il Movimento per L'Ulivo: LE NEWS
L'obiettivo di Cossiga è distruggere L'Ulivo

La lettera aperta a Romano Prodi mette in evidenza che l'obiettivo di Cossiga rimane la distruzione del progetto politico de L'Ulivo.

La pregiudiziale antiulivista con cui è stato fermato il Governo Prodi viene di nuovo riproposta in vista dell'appuntamento elettorale europeo.

Il Presidente Cossiga sa bene che se ferma L'Ulivo, frena la costruzione di un bipolarismo compiuto. Lui ci prova, anche se non crediamo che i Popolari lo possano assecondare.

Il segretario del PPI, se non vuole farsi rappresentare da Cossiga, dica formalmente quale disegno politico persegue, se quello de L'Ulivo o quello - ad esso dichiaratamente alternativo - del Presidente dell'UdR, se lavora cioè per il bipolarismo o per un rassemblement dei partiti di centro.
Quanto alla suddivisione in aree politiche del Parlamento Europeo, non possiamo dimenticare che nomi e simboli stanno assumendo nelle diverse realtà nazionali nuovi significati e nuove accezioni.In Italia, in particolare, la stagione de L'Ulivo ha cambiato radicalmente i caratteri e i rapporti delle forze di centro-sinistra, le quali, senza negare le rispettive radici socialiste, cattolico-democratiche o laico ambientaliste, hanno - per la prima volta con Romano Prodi- elaborato un progetto comune di governo. Le elezioni europee rappresentano una grande occasione per proporre in Europa nuove aggregazioni, invece di importare da altri Paesi antiche divisioni. Questa sfida vogliamo raccogliere, anziché sentirci costretti entro schemi politici ormai superati.

2 gennaio 1999
Marina Magistrelli
(Coordinatore Nazionale)
PER TUTTO L'ULIVO

Il futuro ha radici antiche