Il
Movimento per L'Ulivo: LE NEWS
|
Affrontare insieme con un progetto
ed un programma le prossime elezioni
Prendo atto
che D’Alema torna a parlare di Ulivo e si interroga su come
farlo vivere indipendentemente dalla maggioranza di governo.
Alle questioni poste da D’Alema il Movimento per L’Ulivo risponde
che L’Ulivo deve vivere sul piano politico come coalizione di
partiti e movimenti che credono nel modello bipolare ad esso
collegato e votato dagli elettori il 21 Aprile 1996, e che si
preparano ad affrontare insieme, con un progetto e un programma
comuni, le scadenze elettorali europee nazionali e locali.
Tale obiettivo richiede che i partiti siano autenticamente aperti
a rilanciare il progetto politico de L’Ulivo e a strutturare
la coalizione riconoscendole una soggettività politica, sia
pure articolata. Questa è la proposta che rilanceremo come Movimento
per L’Ulivo nelle prossime settimane chiedendo ai partiti risposte
non più sfumate, ma chiare e responsabili.
Non ci sono assi o patti precostituiti, ma soltanto spontanee
convergenze con chi è autenticamente impegnato a costruire L’Ulivo.
Comunque, la nuova situazione venutasi a creare in Parlamento
, impone che il Comitato di coalizione nazionale, nato su base
parlamentare come espressione della maggioranza de L’Ulivo,
sia rivisto e adeguato ad accogliere rappresentanze politiche,
sociali e territoriali impegnate a costruire il comune progetto.
Roma, 29 Ottobre 1998
PER TUTTO L'ULIVO