Il Movimento per L'Ulivo: LE NEWS
Un grazie a Prodi, non un addio

Il Presidente Romano Prodi, appena uscito dal Quirinale, ha voluto recarsi nella sede nazionale del Movimento per l’Ulivo a Largo di Brazzà.

Noi gli abbiamo espresso il nostro affetto e lo abbiamo ringraziato per la serietà e la coerenza con cui ha svolto il suo lavoro.Lo abbiamo anche ringraziato per non aver ceduto alla condizione inaccettabile che gli era stata posta dall’Udr per formare un nuovo governo: ammainare la bandiera dell’Ulivo e distruggere il progetto che Prodi ha costruito in tutti questi anni, e con esso il sistema bipolare di cui l’Italia ha oggi più che mai bisogno. Un ritorno al passato che il Presidente Prodi non ha voluto subire.

Quello di Prodi, dunque, è un gesto di chiarezza che consente di proseguire con ancora maggiore forza e impegno nella costruzione del progetto politico dell’Ulivo.Il nostro grazie, perciò, non è un addio. Inizia ora una nuova fase del nostro impegno. Per il paese è urgente dare vita in tempi brevi a un governo stabile e a una maggioranza unita. Per l’Ulivo, adesso, deve riprendere il cammino con la guida di Romano Prodi.

Roma, 15 ottobre 1998
PER TUTTO L'ULIVO

Il futuro ha radici antiche