Il Sito della Comunita' per L'Ulivo. Per tutto l'Ulivo.
Scrivici
Mail
Ricerca
Search

Segnala queste pagine
ad una amico
www.perlulivo.it

[ al 13 Maggio]

       
 
 

Dieci idee per L'Ulivo


"La Repubblica" 7 marzo 97
Ulivo, Gargonza dopo la tempesta
Week end a porte chiuse con Prodi e Veltroni per rilanciare l'alleanza

ROMA - Un confronto "non teatralizzante", dove parlare direttamente e non solo attraverso giornali e tv. Così il semiologo Omar Calabrese, assessore alla Cultura di Siena, immagina la due giorni di lavoro di Gargonza che, tra mille prudenze e ripensamenti, dovrebbe riunire domani e domenica dieci ministri, il premier Romano Prodi e una nutrita pattuglia di intellettuali. Calabrese, uno degli inventori dell'iniziativa, azzarda che una cosa del genere "farebbe bene anche alla destra". Per il momento, bisognerà vedere se farà bene all'Ulivo che, in questi giorni difficili, cercherà di capire qual è il suo destino, quale la sua tenuta.
A Gargonza la parola l'avranno soprattutto i politici, chiamati a tenere brevi relazioni su una decina di "parole chiave". "Far parlare solo gli intellettuali - ancora Calabrese - avrebbe avuto il significato di una passarella".
Al ruolo degli intellettuali è riservato uno dei tre blocchi di parole-chiave: quello della ridefinizione del rapporto con la politica, ora che non esistono più "l' intellettuale organico, il testimone di fede e l'intellettuale liberale".
Un altro blocco riguarda i "nuovi valori ed i nuovi comportamenti": si ragionerà anche del "successo", un'idea che la cultura marxista e quella cattolica ha sempre respinto, e che ora si impone, visto che tutti vogliamo più competenza e meritocrazia. Infine si ragionerà su "scenari ideali e reali".
Per domenica, è prevista una conferenza stampa con Tana De Zulueta, Furio Colombo e Prodi.
A Roma, intanto, Alleanza nazionale muove una prima obiezione. Il deputato Paolo Armaroli, chiede al ministro dei Trasporti, Claudio Burlando, se davvero è stata vietato a qualsiasi aereo di "sorvolare Arezzo dalle 7 di sabato alle 19 di domenica, esattamente nell'arco di tempo in cui, a Gargonza, una trentina di chilometri più in là, si svolgerà il meeting dell'Ulivo. I danni per l'Aereoclub di Arezzo - sostiene ancora Armaroli - saranno enormi".


Home Page

Ritorna alla pagina precedente


 

Le radici dell'Ulivo
Dall'idea di Romano Prodi alle vittorie elettorale
Il Governo de L'Ulivo
Il Movimento per L'Ulivo
Da Prodi a D'Alema
Storia di un anno difficile
Quattro anni di Centrosinistra

Home |Partecipa |» Le Radici dell'Ulivo «| Scrivi | Ricerca