Il Sito della Comunita' per L'Ulivo. Per tutto l'Ulivo.
Scrivici
Mail
Ricerca
Search

Segnala queste pagine
ad una amico
www.perlulivo.it

[ al 13 Maggio]

       
 
 

Dieci idee per L'Ulivo


"La Repubblica" 6 marzo 97
La lista dei presenti al seminario di Gargonza

ROMA - Completata la lista dei partecipanti al seminario
dell'Ulivo nel castello di Gargonza, in provincia di Arezzo.
Hanno assicurato loro partecipazione il presidente del
Consiglio, Romano Prodi, il vicepresidente , Walter Veltroni, il
ministro delle Poste e Telecomunicazioni, Antonio Maccanico, il
ministro di Grazia e Giustizia, Giovanni Maria Flick, il
ministro delle Finanze, Vincenzo Visco, il ministro del Lavoro,
Tiziano Treu, il ministro dei Lavori Pubblici, Paolo Costa, il
ministro della Funzione Pubblica, Franco Bassanini, il ministro
della Sanità, Rosy Bindi, il ministro dell'Ambiente, Edo
Ronchi, il ministro dell'Agricoltura, Michele Pinto, i
sottosegretari alla Presidenza del Consiglio, Arturo Parisi,
Enrico Micheli, Giorgio Bogi, i segretari di PDS, PPI e Verdi,
Massimo D'Alema, Franco Marini, Luigi Manconi, le segreterie
dei
partiti della coalizione e poi tra gli altri Marco Minniti,
Cesare Salvi, Fabio Mussi, Pietro Folena, Anna Serafini,
Giovanna Grignaffini, Enrico Letta, Leopoldo Elia, Lapo
Pistelli, Sergio Mattarella, Mauro Paissan, Stefano Semenzato,
Pier Luigi Petrini, Natale D'Amico, Leoluca Orlando, Enzo
Bianco, Marina Magistrelli, Omar Calabrese, Tana De Zulueta.
A Gargonza ci saranno anche Umberto Eco, Gianni Vattimo,
Luciano Berio, Maurizio Costanzo, Corrado Augias, Ettore
Scola,
Giorgio Rosenthal, Pietro Scoppola, Valerio Adami, Elvira
Sellerio, Alberto Monticone, Augusto Barbera, Giuseppe Rao,
Vincenzo Cappelletti, Paolo Flores D'Arcais, Gianfranco
Dioguardi, Luigi Spaventa, Franco Cassano, Luigi Lombardi
Satriani, Daniele Amati, Giancarlo Bosetti, Andrea Manzella,
Alessandro Pizzorno, Tomas Maldonado, Guglielmo Minervini,
Enzo
Balboni, don Vinicio Albanesi, don Antonio Mazzi.


Home Page

Ritorna alla pagina precedente


 

Le radici dell'Ulivo
Dall'idea di Romano Prodi alle vittorie elettorale
Il Governo de L'Ulivo
Il Movimento per L'Ulivo
Da Prodi a D'Alema
Storia di un anno difficile
Quattro anni di Centrosinistra

Home |Partecipa |» Le Radici dell'Ulivo «| Scrivi | Ricerca