Il Sito della Comunita' per L'Ulivo. Per tutto l'Ulivo.
Scrivici
Mail
Ricerca
Search

Segnala queste pagine
ad una amico
www.perlulivo.it

[ al 13 Maggio]

       
 
 

Dieci idee per L'Ulivo

IL GIORNALE - LUNEDI' 10 MARZO 1997
SOLO LE PORTE CHIUSE
SALVANO IL CONVEGNO

Chi è causa del suo mal pianga se stesso. Per due giorni i giornalisti si sono giustamente lamentati del trattamento loro riservato dagli organizzatori del seminario di Gargonza (ore e ore passate fuori dal portone nell'attesa di pillole omeopatiche di veltronismo o di improbabili riassunti scritti degli interventi dei relatori), ma avrebbero potuto evitare un simile trattamento. Oggi Il Giornale è in grado di rilevare i retroscena della decisione che ha tenuto la stampa fuori dal castello. In un primo tempo il seminario avrebbe dovuto essere accessibile ai giornalisti e così era stato annunciato nella conferenza stampa del 25 febbraio a Roma in cui Omar Calabrese ha presentato l'iniziativa. Ma il giorno successivo nessun quotidiano dedicò una sola riga alla notizia e gli organizzatori del convegno, sconfortati, si si misero a studiare il modo di attirare l'attenzione dei media su Prodi e compagnia. Tre giorni dopo, l'illuminazione: la decisione di tenere l'incontro a porte chiuse per attirare l'attenzione di stampa e tv. Da quel momento in poi, il seminario di Gargonza si è trasformato in evento. Agli organizzatori sono arrivate 1830 richieste di partecipazione (su 100 posti disponibili) da parte di politici e intellettuali ulivisti, mentre ai giornalisti arrivavano gli inviti. Gli sventurati risposero.

ma.lu.


Home Page

Ritorna alla pagina precedente


 

Le radici dell'Ulivo
Dall'idea di Romano Prodi alle vittorie elettorale
Il Governo de L'Ulivo
Il Movimento per L'Ulivo
Da Prodi a D'Alema
Storia di un anno difficile
Quattro anni di Centrosinistra

Home |Partecipa |» Le Radici dell'Ulivo «| Scrivi | Ricerca