Il Sito della Comunita' per L'Ulivo. Per tutto l'Ulivo.
Scrivici
Mail
Ricerca
Search

Segnala queste pagine
ad una amico
www.perlulivo.it

[ al 13 Maggio]

       
 
 

La rassegna della stampa - "Corriere di Arezzo"
I giorni dell'Ulivo
CORRIERE DI AREZZO - VENERDI' 7 marzo ’97
ULIVO, DUE GIORNI NEL FRANTOIO
DOMANI ARRIVANO POLITICI E INTELLETTUALI.
MA GIORNALISTI E TELECAMERE SONO GIA' A MONTE SAN SAVINO

MONTE SAN SAVINO - Tutti in ritiro a Gargondza da domani a domenica, intellettuali e politici dell'Ulivo, convocati dal semiologo e assessore alla cultura del comune di Siena Omar Calabrese. Lo scopo? "Ridefinire un rapporto cambiato e qualche volta perfino interrotto". Lo scenario del "pensatoio" è quanto di più suggestivo si può immaginare: Gargonza, a pochi chilometri da Monte San Savino, è un "villaggio fortificato del Duecento, proprio come quelli che avremmo voluto costruire da bambini sul pavimento della nostra camera…" scrive Olivier Marc nella sua "Psychanalise de la Maison". E fortificato e presidiato, il borgo sarà anche in questa "due giorni" dell'Ulivo, con notevole spiegamento di forze dell'ordine e di volontari, che controlleranno sistematicamente tutte le vie d'accesso e garantiranno la sicurezza dei partecipanti. L'attesa è frenetica, non solo a Gargonza, ma anche a Monte San Savino dove, per immortalare il grande evento, sono già arrivate le "troupe" delle televisioni nazionali, Rai e Mediaset. Nutrita anche la rappresentanza dei giornalisti dei maggiori quotidiani nazionali, fra i quali Gianantonio Stella, una delle prime firme del "Corriere della Sera" che ha annunciato il suo arrivo nella giornata di ieri. Monte San Savino e il borgo di Gargonza hanno approfittato dell'occasione per rifarsi il lifting. Grande l'impegno della macchina comunale, dei volontari e delle aziende che si sono adoperati per rendere i due centri e le loro strutture ancora più accoglienti. Il restauro a tempi di record del chiostro del Palazzo Comunale, dell'ingresso di porta Fiorentina e di Viale Diaz sono solo alcuni dei segni tangibili di questa iniziativa. L'immagine, infatti, che il comparto turistico-culturale-economico trarrà da questa "convention" è di portata notevole, difficile al momento da quantificare. Lo spiegamento di forze, coordinate dalla Prefettura e dal sindaco di Monte San Savino, Marco Meacci, ha lavorato alacremente per rispondere in maniera adeguata alle necessità dell'evento. E sarà proprio il "padrone di casa", il sindaco Marco Meacci a portare domani, il saluto ai convegnisti, quando il sipario si aprirà su Gargonza per due giorni che rimarranno indelebili nella storia del piccolo borgo e di Monte San Savino.

 

Claudio Zeni


Pagina precedente

Home Page


 

Le radici dell'Ulivo
Dall'idea di Romano Prodi alle vittorie elettorale
Il Governo de L'Ulivo
Il Movimento per L'Ulivo
Da Prodi a D'Alema
Storia di un anno difficile
Quattro anni di Centrosinistra

Home |Partecipa |» Le Radici dell'Ulivo «| Scrivi | Ricerca