Il Sito della Comunita' per L'Ulivo. Per tutto l'Ulivo.
Scrivici
Mail
Ricerca
Search

Segnala queste pagine
ad una amico
www.perlulivo.it

       
 
 
Il Governo de L'Ulivo: LA RETE IN FESTA

I valori in cui credere oggi


Veltroni:

Ora che il nosto paese si e' liberato dal giogo nazifascista, ora che il regime di Pinoche' e' caduto, ora che la Spagna non e' piu' sotto Franco, ora che in Sudafrica non c'e' piu' il segregazionismo, ora che i regimi totalitari son sempre piu' sconfitti e messi in un angolo, quali sono i valori che possono portare i ragazzi a credere nella politica?

Oggi il tratto caratterizzante di questo mondo alla fine di questo secolo ci trova in un contesto dove intere famiglie di un paese industrializzato possono passare dalla ricchezza alla poverta' con estrema e terribile rapidita'.

Siamo in un paese dove il taglio degli occhi, il colore della pelle tradiscono appartenenze molto lontane e noi dobbiamo abbandonare non solo il nostro terrore se cento profughi dallo Sri Lanka arrivano nel nostro paese.

Ora dobbiamo abbandonare anche l'idea stessa della tolleranza.

"Tolleranza" porta con se il concetto di una maggioranza tollera l'ingresso di una minoranza. Questa e' un'idea sbagliata:
dobbiamo abituarci a considerare un valore non la segregazione, non la tolleranza ma la mescolanza di piu' culture e di piu' esperienze.

Siamo in un paese in cui un deputato della Lega, un cittadino eletto dal popolo, che propone candidamente in parlamento che gli stranieri in Italia portino un numero di matricola tatuato sul braccio, come nei campi di concentramento di piu' di mezo secolo fa.

Un altro valore in cui credere e' quello delle opportunita'. Dobbiamo dare a tutti i cittadini che iniziano la loro corsa nella vita, le stesse opportunita' a prescindere dalle condizioni economiche e dal luogo in cui sono nati.

Questo e' il primo governo che e' riuscito a iniziare una reale riforma della scuola; dopo ventisette anni l'obbligo scolastico e la gratuita' di questo servizio e' stata aumentata. E questo e' solo l'inizio.


 

Le radici dell'Ulivo
Dall'idea di Romano Prodi alle vittorie elettorale
Il Governo de L'Ulivo
Il Movimento per L'Ulivo
Da Prodi a D'Alema
Storia di un anno difficile
Quattro anni di Centrosinistra

Il nuovo Ulivo

Home |Partecipa |» Le Radici dell'Ulivo «| Scrivi | Ricerca