|  
                        
                          Il 
                          Governo de L'Ulivo: L'INGRESSO IN EUROPA 
                        
                       | 
                    
                  
                 
                Euro: 
                  fabbisogno;
                  avanzo di 1.300 miliardi in gennaio
                   
                ROMA - Si apre con 
                  un risultato superiore alle piu' rosee attese il 1998 per i 
                  conti pubblici italiani. Il fabbisogno in gennaio ha registrato 
                  un avanzo di 1.300 miliardi di lire, superiore addirittura a 
                  1.200 miliardi di attivo del gennaio 1997, sul quale pesarono 
                  pero' in maniera determinante gli oltre 3.000 miliardi di trasferimenti 
                  dall'Ue.
                  Il primo esame del 1998 ha fatto quindi registrare un risultato 
                  particolarmente lusinghiero, tenendo anche conto che, come piu' 
                  volte ricordato dal ministro del Tesoro Carlo Azeglio Ciampi, 
                  nel primo semestre del 1998 si registrera' un aggravio dell'indebitamento 
                  valutabile in circa 2.000 miliardi di lire al mese.
                  Un peggioramento temporaneo dovuto all'entrata in vigore dell'Irap, 
                  la nuova imposta regionale su imprese e autonomi che ha cancellato 
                  dalle buste paga dei lavoratori dipendenti le trattenute per 
                  i contributi sanitari. Saranno i datori di lavoro a versare 
                  i contributi in questione, ma il versamento andra' a scaricarsi 
                  sul secondo semestre provocando cosi' una sorta di ''illusione'' 
                  contabile, che rendera' difficile un confronto con l'andamento 
                  dei flussi di entrate e uscite registrato lo scorso anno.
                  L'avanzo di gennaio fornisce un'''arma politica'' in piu' al 
                  ministro del Tesoro Carlo Azeglio Ciampi con la quale contrastare 
                  le rinnovate resistenze in ambito europeo all'ingresso dell'Italia 
                  nell'euro. La prima occasione sara' la visita in Germania programmata 
                  alla fine di questa settimana: forte di questo dato positivo 
                  giovedi' e venerdi' prossimi Ciampi incontrera' il ministro 
                  delle finanze tedesco Theo Waigel ed il Presidente della Bundesbank 
                  Hans Tietmeyer.
                  Ecco l'andamento mensile del fabbisogno negli ultimi anni:
                
                
                 
                
                  
                    |  
                       MESE 
                      | 
                     
                       FABBISOGNO
                        | 
                  
                  
                    |  
                        
                      | 
                     
                       1998
                        | 
                     
                       1997
                        | 
                     
                       1996
                        | 
                  
                  
                    |  
                       GENNAIO
                        | 
                     
                       +1.300
                        | 
                     
                       + 1.200
                        | 
                     
                       -12.000
                        | 
                  
                  
                    |  
                       FEBBRAIO
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       - 6.500
                        | 
                     
                       -25.713
                        | 
                  
                  
                    |  
                       MARZO
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -24.000
                        | 
                     
                       -46.324
                        | 
                  
                  
                    |  
                       APRILE
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -42.000
                        | 
                     
                       -71.673
                        | 
                  
                  
                    |  
                       MAGGIO
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -55.000
                        | 
                     
                       -78.708
                        | 
                  
                  
                    |  
                       GIUGNO
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -25.500
                        | 
                     
                       -53.746
                        | 
                  
                  
                    |  
                       LUGLIO
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -29.800
                        | 
                     
                       -63.250
                        | 
                  
                  
                    |  
                       AGOSTO
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -31.500
                        | 
                     
                       -71.650
                        | 
                  
                  
                    |  
                       SETTEMBRE
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -51.500
                        | 
                     
                       -98.500
                        | 
                  
                  
                    |  
                       OTTOBRE
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -67.500
                        | 
                     
                       -118.600
                        | 
                  
                  
                    |  
                       NOVEMBRE
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -78.000
                        | 
                     
                       -138.100
                        | 
                  
                  
                    |  
                       DICEMBRE
                        | 
                     
                        
                      | 
                     
                       -52.500
                        | 
                     
                       -128.852
                        | 
                  
                
                 
PER TUTTO L'ULIVO