Mozione approvata
dal Coordinamento Politico Nazionale
dei Democratici
Sede nazionale: Piazza SS Apostoli, 73 - Roma - 17 giugno 1999

Il Coordinamento Politico Nazionale dei Democratici nel ribadire, tanto nella realta' italiana quanto nella prospettiva europea, la propria fedelta' ad una concezione bipolare della politica e la propria collocazione nello schieramento riformatore, da' mandato agli eletti del Parlamento Europeo di esplorare con il Gruppo dei Democratici, Liberali e Riformatori un accordo politico ed organizzativo che salvaguardi la peculiarita' politica dei Democratici italiani e consenta una partecipazione efficace alle attivita' delle istituzioni europee, con il sostegno al progetto di deciso rinnovamento e rilancio delle attivita' della Commissione intrapresi da Romano Prodi e per l'affermazione di un protagonismo riformatore, democratico ed efficente del nuovo Parlamento in base alle nuove prerogative assegnate dal Trattato di Amsterdam.

Nel coordinamento nazionale si e' deciso in relazione ai seguenti punti:

  • si chiude la fase dell'iniziativa politico elettorale, aprendosi la fase costituente che si concludera' nell'assemblea nazionale che si terra' non oltre il mese di gennaio;
  • Si procedera' all'organizzazione di due seminari, il primo relativo al modello organizzativo della coalizione dell'Ulivo e, nell'ambito di essa, a quello dei Democratici. Il secondo relativo al programma da condividere con gli altri partiti della coalizione;
  • la fase transitoria, che porter' all'assemblea nazionale di cui sopra, sara' gestita da un ufficio di presidenza cosi' composto:
    Presidente:
    Romano Prodi
    Vicepresidente esecutivo:
    Arturo Parisi
    Membri dell'Ufficio di presidenza:
    Francesco Rutelli e Antonio Di Pietro
    Membri dell'Esecutivo:
    Enzo Bianco, Marina Magistrelli e Willer Bordon.


Il futuro ha radici antiche