LE AGENZIE DEL 29/07/1999

D'ALEMA: UNA COSTITUENTE, OLTRE L'ULIVO

Centro-Sinistra. D'Alema: una Costituente, oltre l'Ulivo=

Politica Interna 29/07/99 13:15

"Creare un soggetto politico con un progetto comune"
----------------------------------------------------
(dire)- Roma- "Io conosco la maggioranza di governo, quella che si sperimenta tutti i giorni. che cosa sia una maggioranza politica rispetto a una maggioranza di governo io non lo so...
Ho difficolta', non sono uno studioso, sono un uomo di azione...
tuttavia dobbiamo arrivare a qualcosa di piu' di una maggioranza di governo, a un soggetto politico del centro-sinistra capace di garantire non solo la governabilita', ma un progetto per il paese. questa seconda cosa non c'e' ancora, ma vedo tutto le premesse e mi pare che ci siamo messi in cammino in questa direzione".
Dopo le due ore e passa di confronto con la delegazione dei Democratici, Massimo D'Alema incontra brevemente i giornalisti e, tirando le somme degli incontri di questi giorni, sottolinea l'obiettivo che intende perseguire: la necessita' di realizzare un "soggetto politico di centro-sinistra che sia qualcosa di piu' della somma dei partiti, che un progetto comune".
Il premier parla quindi di un "processo costituente" che coinvolga non soltanto il Parlamento, ma anche la societa' e gli eletti del centro-sinistra, per arrivare a un nuovo soggetto "che si ispira all'esperienza dell'ulivo ma punta ad andare oltre, ad avere confini piu' ampi rispetto al passato".
(dan/ pdl/ segue)
13:15 29-07-99

(dire)- Roma - Incontro "molto positivo, molto importante", nonche' momento decisivo del "processo di chiarimento politico che si e' avviato e che ci ha consentito, in questi giorni, di fare passi in avanti significativi".
Cosi' il Premier parla del lungo colloquio avuto con la delegazione dell'Asinello (Arturo Parisi, Antonio Di Pietro, Francesco Rutelli, Marina Magistrelli e Willer Bordon), dopo le due precedenti riunioni con i senatori della maggiroanza e con i direttivi parlamentari dei gruppi che sostengono l'esecutivo.
Da tutti questi scambi di opinione, D'Alema ricava innazitutto un dato: l'intesa generale sulla necessita' di "coesione e rilancio della maggioranza di governo, condizione importante di rassicurazione e di stabilita'".
Per D'Alema e' ormai acquisito l'obiettivo comune del rilancio di quello che chiama il "polo" di centro-sinistra che "assuma quelle forme di coesione politico- programmatica ideale" che- sottolinea- "abbiamo conosciuto nell'esperienza dell'Ulivo".
Anche su questo punto- afferma il Presidente del Consiglio- sono stati fatti "passi in avanti", anche se la questione non e' risolta, ma e' comunque emersa "la volonta' comune di camminare in questa direzione e c'e' un'agenda per andare in questa direzione, con tempi compatibili con le scadenze che abbiamo di fronte, con i tempi politici".
L'obiettivo- insiste- e' quello di rilanciare una "forza organica di centro-sinistra" che "senza soffocare il pluralismo delle opinioni" non sia pero' una "semplice giustapposizione di partiti".
(dan/ pdl/ segue)
13:20 29-07-99

(dire)- Roma- il polo organico di centro-sinistra, la "forza coesa" cui punta D'Alema deve darsi "regole, forme e obiettivi comuni". Nell'incontro con la stampa, il Presidente del Consiglio si mostra soddisfatto per i risultati conseguiti in questi giorni con la lunga serie di incontri: "abbiamo fatto- dice- molti passi in avanti nella direzione giusta". Certo- aggiunge- "sarebbe sbagliato mettere il carro davanti ai buoi, ma il carro si muove e i buoi camminano...".
Insomma, tutto va "nella direzione auspicata".
Quello di stamani, con l'Asinello, e' stato- torna ad affermare- un incontro "serio, approfondito, proficuo".
Nelle oltre due ore di confronto "abbiamo chiarito- conclude D'Alema- molte cose sul futuro.
Sul passato, ognuno ha le sue opinioni".
(dan/ pdl/ dire)
13:27 29-07-99



Il futuro ha radici antiche