LE AGENZIE DEL 15/07/1999

ULIVO: DINI, SI' A INTESA,
NO A CONFLUENZA DEMOCRATICI

''Confermo sostegno e appoggio a governo D'Alema''
(ASCA) - Bonn, 15 lug - Si' ad un'intesa tra le forze di centro della maggioranza; no alla confluenza di rinnovamento italiano nei democratici. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Lamberto Dini, rispondendo a Bonn alle domande dei giornalisti. ''Riteniamo indispensabile - ha affermato il leader di Ri - rafforzare le componenti di centro per arrivare ad una intesa per la creazione di una forza che bilanci quella dei Ds nel governo. Naturalmente questo rassemblement dovra' avere un contenuto politico di tipo liberal-democratico e spingere per la deregolamentazione dell'economia; altrimenti, saremo destinati ad avere bassi tassi di crescita. Di qui gli incontri, a tutto campo, con gli esponenti di tutte le forze moderate del centro-sinistra. Dunque - prosegue Dini - il fatto che mi sia incontrato con Parisi rientra nel quadro della ricerca di un'intesa per dar vita ad una aggregazione, in primo luogo parlamentare e poi nella prospettiva delle elezioni regionali di primavera. Non c'e' quindi adesione di Ri ai Democratici, tanto piu' che essi stessi mirano a creare un contenitore, una forza nuova nel centro-sinistra''.
Dini riferisce di aver avuto contatti, oltre che con Prodi e Parisi, anche con Mastella e Buttiglione e aggiunge che ''dai Popolari non sono ancora arrivati segnali, perche' sono occupati con i loro problemi interni. Comunque - conclude il ministro degli Esteri - soltanto una federazione di centro nella maggioranza non basta. Tengo pero' a precisare che questa prospettiva non incide minimamente, anche da parte dei democratici, sul sostegno e l'appoggio al governo D'Alema''.
and/ale/rs



Il futuro ha radici antiche