|

[GARGONZA:9119] Re: I: Sexually correct
giovanni.cominelli
Lunedi`, 10 Luglio 2000
> Scusami, ma non credo che l'avere fattom, "anni fa", delle
> discussioni, sul tema, con "le donne DS", possa fare si',
> automaticamente, che, dopo tanta documentata esperienza, tu sia in
> grado di "interpretare il Turco-pensiero", come se tutte le donne
> DS DEBBANO, per una sorta di incapacita' di pensare in proprio, ma
> solo dietro suggerimento di una "linea", PENSARE IN GRUPPO.
Il dramma è che tutte (parlo, si intende, delle dirigenti),
singolarmente, pensano come la Livia Turco!
> TYTTI dovremmo ritenere che la prostituzione e' una mercificazione
> del sesso.
Certo! Solo che nell'accezione del dibattito interno alle donne DS la
parola "mercificazione" non indica solo un giudizio di fatto, ma un giudizio di
valore, negativo, ovviamente!
Prendo atto che tu non la pensi così.
> purtroppo"; ma quando, come accade nell'80% dei casi in cui, oggi,
> questa "professione" viene svolta in strada (altro che "libera
> scelta in crescita"...), non esiste nessuna scelta, ma solo regime
> di vera e propria "schiavitu'", allora si parla di mercificazione,
> "purtroppo".
In questo caso la questione centrale non è la mercificazione, ma la
costrizione di esseri umani costretti a svolgere una "professione", che forse
non vogliono o, se la voglioni, preferirebbero esercitarla liberamente.
> E a questo proposito, credo che nella proposta della Turco di
> modifica della legge Merlin (perche' questo e', in realta', non la
> semplicistica "riapertura delle case chiuse"), si voglia cercare
> una via d'uscita a questa "vergogna" (la tratta delle schiave,
> intendo, tanto per essere chiara). E la fattibilita' e' tutta da
> studiare e verificare.
Vero! Ma credo che la via delle cooperative non sottragga le prostitute
alla costrizione.
>
> > Pertanto è un illecito morale e, dunque (sic!), penalmente passibile.
> > Questa la posizione teorica.
>
> Questa, purtroppo (di nuovo :-) ), e' la posizione reale: la
> prostituzione e' sancita, dal codice penale come "reato di
> adescamento" e quindi sanzionabile, almeno (non sono una giurista,
> ma penso che ci sia qualcuno che me lo puo' confermare) con il
> fermo di polizia, l'identificazione e la schedatura in questura, se
> non con l'arresto vero e proprio. Altro che "posizione teorica"!
> > Se poi il legislatore era un cattolico integralista, non so, ma
> dato che le leggi le approva il Parlamento...
E' come dici tu. Ma non mi risulta nessuna battaglia per abolire queste
leggi.
> Mi rifiuto categoricamente di accettare che qualcuno possa pensare,
> anche solo lontanamente, di "ghettizzare" la prostituzione in
> appositi quartieri "a luci rosse".
> Esistono forse i quartieri dei medici, o delle farmacie o
> dell'abbigliamento o di che cos'altro so io, nelle nostre citta'?>
> Ma siamo impazziti?
> Queste sono cose da Medio Evo!
L'ideale sarebbe che chiunque volesse vendere sesso, potesse farlo dove
volesse.
Ma qui il problema principale è la criminalità legata all'esercizio di
questa professione.
Si tratta di vedere in quali condizioni migliori si possa esercitare, in
modo da tutelare sicurezza e salute.
A proposito di mercati: i mercati ambulanti sono regolamentati, con luoghi
a loro destinati, in certi giorni e ore.
In Germania (vedi Eros center di Amburgo!) e in Olanda funziona così.
Dicono che accada con soddisfazione per tutti!
A tutt'ora, a me pare che proprio tu,
> col tuo discorso ammantato di un molto discutibile "liberismo",
> abbia fatto la parte del moralista e, scusami la sincerita', di
> quelli della peggior specie: quelli che "confinano" e circoscrivono
> i fenomeni, non che li "accolgono".
Il fenomeno, così come si presenta ora, è orribile: criminalità,
violenza, schiamazzi nella notte, esposizione di minori all'esercizio di una
sessualità volgare e violenta.
La libertà di prostituzione confina con quella di chi abita nel
quartiere.
Sono convinto che vada regolamentata e che vada tolta dalla strada!
La soluzione cooperativa le toglie dalla strada, ma non le protegge dalla
criminalità. Tutto qua.
giocom
[Date Prev]
[ ">Back ]
[Date Next]
|