![]() ![]() |
@@@@@@@@@@@@@@@ 1.Da Emergency Positivo incontro a Kabul Nella giornata del 2 luglio 2000 rappresentanti di Emergency si sono incontrati a Kabul con Mohammad Abass Akhund, Ministro della Sanità del governo che controlla gran parte dell'Afganistan. Nel corso dell'incontro - che fa seguito a uno analogo del febbraio scorso - si è raggiunta un'intesa per la costruzione e l'apertura di un Centro chirurgico di EMERGENCY nella città di Kabul. Il Centro, che sarà costruito anche grazie al sostegno della Cooperazione italiana e UNDP, sarà operativo entro l'anno e fornirà assistenza chirurgica ai feriti del conflitto afgano e ai molti altri pazienti che necessitano chirurgia plastico ricostruttiva, soprattutto in età pediatrica (malformazioni ortopediche, pazienti affetti da poliomielite, ustionati ecc.). Nello scorso anno Emergency ha costruito e dal dicembre 1999 conduce un ospedale ad Anabah, nella valle del Panshir, nella zona settentrionale dell'Afganistan non controllata dai Talibani. A partire dalla giornata di sabato 1 luglio, sono ripresi con particolare violenza i combattimenti tra le due parti, che finora non hanno trovato le condizioni e i termini per un'intesa che ponga termine a questa ennesima guerra afgana. Nelle prime ore di questi ulteriori scontri, nel Centro chirurgico di Anabah sono stati ricoverati più di cinquanta feriti gravi. Sempre più consistenti i movimenti della popolazione che abbandona i luoghi maggiormente coinvolti dai combattimenti. Si viene così aggravando il già insostenibile fenomeno degli sfollati nel nord, mentre nel sud del paese la popolazione conosce le conseguenze di una terribile carestia. Nel proporsi nell'essere accolta per portare contemporaneamente aiuto umanitario a entrambe due parti in guerra, Emergency non si trasforma certo in un operatore diplomatico o politico, ma testimonia -oltre alla necessità e alla speranza - anche la possibilità della pace e una via, quella umanitaria, per ricercarla e costruirla. (dal bollettino di Emergency) @@@@@@@@@@@@@@@ 2.Da Amnesty: Elenco rapporti recentemente inseriti sul server WEB http://www.amnesty.it ----------------------------------------- * Angola: Freedom of Expression on Trial (AFR 12/08/00, June 2000) http://www.amnesty.it/ailib/aipub/2000/AFR/11200800.htm * Belize. Government Commitments and Human Rights (AMR 16/03/00, 5 July 2000) http://www.amnesty.it/ailib/aipub/2000/AMR/21600300.htm * Ghana. Briefing on the Death Penalty (AFR 28/01/00, July 2000) http://www.amnesty.it/ailib/aipub/2000/AFR/12800100.htm * India: The Prevention of Terrorism Bill 2000 - Past Abuses Revisited? (ASA 20/22/00, June 2000) http://www.amnesty.it/ailib/aipub/2000/ASA/32002200.htm * United States of America: Worlds Apart. Violations of the Rights of Foreign Nationals on Death Row - Cases of Europeans (AMR 51/101/00, July 2000) http://www.amnesty.it/ailib/aipub/2000/AMR/25110100.htm * United States of America. A Call to Action by the UN Committee Against Torture (AMR 51/107/00, July 2000) http://www.amnesty.it/ailib/aipub/2000/AMR/25110700.htm SIERRA LEONE: AMNESTY INTERNATIONAL SCRIVE A DINI UN ANNO DOPO GLI ACCORDI DI PACE Amnesty International scrive al Ministro degli Esteri Lamberto Dini in vista del prossimo Consiglio dell'Unione Europea (10-11 luglio) per manifestare le proprie preoccupazioni riguardo la situazione in Sierra Leone. L'accordo di pace siglato esattamente un anno fa (7 luglio 1999) a Lome' tra il governo della Sierra Leone e il Fronte Rivoluzionario Unito (RUF) non ha portato ne' la pace ne' la fine delle violazioni dei diritti umani. Amnesty International chiede all'Unione Europea di: · rafforzare i controlli per il rispetto dell'embargo ONU sul materiale bellico diretto al RUF e di garantire che le armi e l'addestramento forniti all'esercito governativo non diventino strumenti di violazioni dei diritti umani; · sollecitare l'istituzione di una commissione d'inchiesta internazionale sugli abusi commessi prima e dopo l'accordo di pace e contribuire al rafforzamento del sistema giudiziario della Sierra Leone; · controllare che il commercio dei diamanti non finisca per finanziare il RUF; · intensificare l'assistenza a rifugiati e sfollati (ormai almeno 200mila). FINE DEL COMUNICATO Roma, 6 luglio 2000 * @@@@@@@@@@@@@@@ 3.Da Jubilee 2000: E-MAIL ACTION PER CANCELLARE IL DEBITO ******************************************* Musicisti importanti insieme a milioni di sostenitori di Jubilee 2000 nel mondo hanno lanciato, venerdi 23 giugno scorso, una "email action" a Tony Blair, Bill Clinton e agli altri leader del mondo, dicendo loro di cancellare il debito dei paesi più poveri. Bono, Thom Yorke dei Radiohead, All Saints, Travis, Smashing Pampkins, Bush e Jude Law stanno attuando l'azione in Inghilterra e negli Stati Uniti. In Giappone Ryuichi Sakamoto invierà l'e-mail, così come farà Jovanotti in Italia. Le star invieranno la mail ai loro fanclub online e faranno in modo che l'azione cresca nella rete. Jubilee 2000 ha bisogno di soli 5 milioni di firme per battere il record di 22 milioni, prima del prossimo meeting dei leader del mondo, che si terrà ad Okinawa il 23 Luglio prossimo. Di seguito troverete l'invito di Bono ad aderire all'iniziativa e il testo dell'azione! *********************************************************************** Hi, Bono here. Hows things? I believe the leaders of the richest nations want to drop the debt. But they seem stuck. They need a big virtual e-push NOW. Please do this action and forward to your friends. 4 love and peace, Bono. E-MAIL ACTION In meno di un minuto, PUOI AIUTARE a salvare la vita a 19000 BAMBINI CHE MUOIONO IN AFRICA OGNI GIORNO. Questi bambini muoiono perche' i soldi che dovrebbero essere spesi per avere acqua pulita e medicine vengono ANCORA usati per ripagare debiti esteri verso paesi piu' sviluppati. Invia una e-mail all'indirizzo in basso e la tua e-mail sara' DIRETTAMENTE INVIATA AD AMATO, CLINTON, BLAIR e gli altri leader dei 7 paesi piu' sviluppati. Se sara' fatto da molte persone, i debiti impagabili verranno cancellati quando i leader si incontreranno in Giappone il 21 di luglio. 1) Invia un'e-mail a G7leaders@dropthedebt.org ADESSO. Come soggetto scrivi Drop the debt' [cancella il debito]. 2) Invia il messaggio ad almeno altre sei persone che pensi possano essere interessate all'argomento. Visita il sito www.dropthedebt.org per verificare i risultati ottenuti della tua partecipazione e scopri perche' Bono, Muhammad Ali ed il Papa sostengono Jubilee 2000. Riceverai un riconoscimento scritto. Il tuo indirizzo non verra' né conservato né inviato a terzi. ***** @@@@@@@@@@@@@@@ 4.Da "Campaign Against Racism and Fascism" - http://www.carf.demon.co.uk/ STOP IMPRISONING REFUGEES PROTEST OUTSIDE HARMONDSWORTH DETENTION CENTRE SATURDAY 15th JULY 12.00 - 1.45 pm Bring banners and whistles Harmondsworth Detention Centre is north of Heathrow on the A4, Colnbrook By-Pass. Take the U3 bus from Heathrow or 81 bus from the stop opposite Hounslow West tube station. Racism is official. William Hague, Tony Blair and the British tabloids are turning defenceless asylum seekers into scapegoats. Refugees, often suffering stress and trauma are locked up in Harmondsworth and other prisons without trial. If not, they are bused around Britain or left on below poverty level vouchers without support but facing attacks if they hang around in the street. The Government and the Tories are competing to see who can be nastiest about asylum seekers. Our daily papers incite hatred ansd violence has become common. 'Civilised' Britain is openly breaking the Geneva convention on refugees and still looking for more ways to persecute them. Home Secretary Straw has said he wants to quadruple the number of refugees locked up without trial and they plan to open a new prison for refugees soon near Hatton Cross, rumoured to hold 250, including families. We say refugees should be made welcome, helped and allowed to work as they should be in any civilised nation. The fact is that bad housing and poverty is created above all by big property and financial speculators and their supporters. They are the people who should be scapegoated, not the poor and defenceless. CALLED BY Close Down Harmondsworth Campaign 0208 571 5019 National Civil Rights Movement 0208 843 2333 --------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------- Oakington 7 convicted Seven protesters who blocked the road outside Oakington detention centre on the day it opened, were convicted at Cambridge Magistrates' court on the 27th June for sitting in the road on the first day of operation of the detention centre on March 20. The seven were initially charged with obstruction of the highway, then when it turned out that the road they were sitting on was in fact a private road and not a public highway, the charge was very vindictively changed to obstruction of a police officer (and the evidence conveniently added to in order to fit the new charge). Although the seven had a very strong legal defence, and also brought in lots of evidence about the illegality and imhumanity of imprisoning asylum seekers, they were duly convicted. Each of them were given a 200 fine, and ordered to pay 50 court costs. The seven intend to appeal the conviction, They are not asking for any financial assistance as they are determined not to pay even if they lose the appeal. ------- This message has been sent to you from the Campaign Against Racism & Fascism (CARF). We send out occasional e-mails with news and information. Where the message subject line begins with 'Fwd:' this means that the message has been forwarded from another organisation and the message does not necessarily reflect the opinion of CARF. CARF, BM Box 8784, London WC1N 3XX Tel: 020 7837 1450 Fax: 0870 052 5899 http://www.carf.demon.co.uk info@carf.demon.co.uk ---------------------------------------------------------------------------- ---------------------------- Bene, per oggi ho abusato abbastanza della vostra pazienza! Ma per 2 settimane di (meritate?) ferie, non sentirete piu' parlare di me, quindi buona continuazione a tutti. Flavio Mobiglia ![]() |