Per tutto L'Ulivo


Titolo Area Partecipazione

 

Tema del Mese
Le Riforme Costituzionali
Graffiti
Prodi scrive sui muri
Mailing List
Chiacchiera, Elabora, Partecipa
Ulivo News
Se hai poco tempo ma tanta fame di informazioni
Dalla rete
Segnalazioni, Stimoli, Notizie
I Vostri Spazi
Questi li firmate voi

Qui sopra trovi vari link che non mantengono la promessa. Ma non ci troverai la classica scritta "lavori in corso". Ti invitiamo ad esplorarli tutti. Per capire meglio cosa vogliamo fare di questa AreaPartecipazione e per poter contribuire, se lo vorrai, alla sua realizzazione.

Ci rivolgiamo esplicitamente a TUTTI coloro che si riconoscono nelle ragioni e nei valori dell'Ulivo, e che vogliono inverarli e svilupparli. Far politica in rete, ma anche ragionare su una politica che cambia in relazione ai fenomeni indotti dalla esistenza della rete (sul piano della diffusione e della qualità delle informazioni, delle possibilità di elaborazione, di verifica dell'operato nelle istituzioni, delle opportunità di aggregazione). Un binomio inscindibile se si vuole evitare autoreferenzialità e illusioni ottiche.

Da questo binomio nasce AreaPartecipazione, che ha quindi una sua autonomia all'interno di www.perlulivo.it, perchè non è rappresentazione del Movimento per l'Ulivo ma semmai il tentativo di praticare in rete le sue motivazione più feconde ed espansive. Vogliamo cioè rispondere ad un bisogno di innovazione della dimensione della partecipazione politica, che non appartiene solo a chi si è impegnato nel Movimento, nè solo a chi rispecchia il proprio impegno nella militanza in un partito; che è di ogni singolo cittadino il quale abbia associato una speranza alla nascita dell'Ulivo, di tutti coloro che, come viandanti della rete, incontreranno queste pagine.

Pensiamo che ciò aiuti i processi di rafforzamento della coalizione che sostiene il Governo dell'Ulivo. Una ambizione che si rivelerà troppo grande solo se non decideremo di provarci. Perchè quei processi, che certo evolvono con tempi e logiche che noi non tocchiamo, misureranno la propria qualità ed il grado di permanenza in relazione a crescite sociali e culturali di respiro lungo. Ed è a queste che dalla rete, dalle logiche di partecipazione in essa, può venire uno stimolo ed un supporto essenziali.

Perchè dalla rete può venire lo scatto breve, un positivo disturbo al manovratore; ma anche la creazione di un contesto informativo strutturalmente diverso da quello offerto dai media; la opportunità di intrecciare saperi ed esperienze che non sono cosa diversa dalla cultura di governo; la possibilità di far maturare confronti, di effetto lungo anche quando imperniati su fatti quotidiani, tra quelle culture sociali e della politica che oggi si incontrano nell'Ulivo.

Un proponimento politico ambizioso. Non inferiore alle difficoltà sul piano della realizzazione delle forme di comunicazione e relazione che andremo costruendo dentro e intorno a questa AreaPartecipazione. Sperimenteremo una pluralità di strumenti e di forme. Non è assolutamente banale individuare i modi attraverso i quali un numero grande di persone possa avere in rete scambi interattivi. Nè è banale definire i legami che terranno insieme la comunità che si formerà. Nè individuare la forma organizzativa che permetterà la cooperazione tra chi, poco o tanto, vi lavorerà.

Una promessa. Questo che hai letto è, per quanto riguarda AreaPartecipazione, il primo e l'ultimo discorso sulle "intenzioni". Nei prossimi giorni le "intenzioni" le leggerai unicamente nei lavori sempre in progress di realizzazione.

Hai commenti? Idee? Clicca qui.

Chi Siamo Interazione Area Partecipazione Old
Gli special di AreaPartecipazione


Ultima modifica:

Torna indietro Torna all'inizio Torna alla HP