La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

27%

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

27%

Messaggioda franz il 20/12/2018, 16:20

Nuove clausole di salvaguardia sull'IVA, frutto della contrattazione (si fa per dire) con la UE.
Sono aumenti automatici per 23 miliardi, già in manovra.
Nel senso che per scongiurarli l'anno prossimo occorrerà trovare 23 miliardi.
Primo calcolo spannometrico, lasciando inalterate le aliquote per i beni di largo consumo, l'IVA massima dovrebbe scattare al 27%

Il Governo del Cambiamento augura un felice 2019
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 27%

Messaggioda pianogrande il 20/12/2018, 17:17

L'unica "clausola di salvaguardia" che ci rimane è quel famoso indumento rinforzato (espressione volgare imparata da militare).

Buon 2019 al governo del cambiamento in peggio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: 27%

Messaggioda Robyn il 21/12/2018, 18:19

Il disinnesco dell'aumento dell'Iva con le clausole di salvaguardia non sono una novità,anche il governo Renzi aveva avuto il problema del disinnesco dell'aumento dell'Iva.Da cosa dipende?non possiamo sempre stare a pensare a disinnescare l'aumento dell'Iva?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11312
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: 27%

Messaggioda franz il 21/12/2018, 19:38

Robyn ha scritto:Il disinnesco dell'aumento dell'Iva con le clausole di salvaguardia non sono una novità,anche il governo Renzi aveva avuto il problema del disinnesco dell'aumento dell'Iva.Da cosa dipende?non possiamo sempre stare a pensare a disinnescare l'aumento dell'Iva?

Il fatto è che di anno in anno questo disinnesco costa sempre di più.
Di fatto diventa come gli interessi sugli interessi.
Lievitano. Come l'usura. Anatocismo. Ma pagano i cittadini.
https://it.wikipedia.org/wiki/Anatocismo
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 27%

Messaggioda Robyn il 21/12/2018, 19:40

Le clausole di salvaguardia sono praticamente uno strumento contabile servono per pareggiare i conti nell'impossibilità di prevedere con esattezza le stime del DEF perche nessuno può prevedere con esattezza cosa avverrà a fine dell'anno prossimo.Però mica possiamo chiamare sempre gli artificeri?perche costa.Per ex per risparmiare possiamo chiamare Salvini per disinnescare questi ordigni bellici a cielo aperto disinnesca,laora tì,disinnesca
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11312
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: 27%

Messaggioda franz il 22/12/2018, 15:08

Non sono un fatto contabile.
sono aumenti automatici già in atto, programmati per i rispettivi anni e già votati dalle camere.
L'unico modo per fermarli è trovare i soldi, anno per anno. Nuove tasse o minori spese.
...
Allegati
salvaguardia.jpg
salvaguardia.jpg (34.46 KiB) Osservato 2740 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 27%

Messaggioda flaviomob il 22/12/2018, 15:41

A Napoli c'è la tradizione del caffè sospeso. Pago in anticipo e lo offro a chi, non potendo pagare, lo prenderà dopo.

In Italia funziona al contrario: spendo in anticipo, poi qualcuno passerà a pagare più tardi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: 27%

Messaggioda trilogy il 22/12/2018, 16:32

Ogni anno è così, si scarica l'aumento delle tasse sull'anno successivo. Prima o poi non riusciranno a trovare la copertura alternativa, e il maxi aumento scatterà sul serio.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: 27%

Messaggioda Robyn il 22/12/2018, 17:22

Se vogliamo uscire dal declino tornano sempre più in auge riforme strutturali vere per rendere sostenibile la previdenza,il welfare,il costo del lavoro e il debito pubblico.Per fare ciò bisognerebbe passare al sistema a capitalizzazione attraverso una parte del tfr trasferita all'Inps"proposta Ceprini-Modigliani"che poi viene restituita ai lavoratori e che costruisce un grande montante contributivo che paga le pensioni esistenti.Questa riforma rende sostenibile la previdenza perche non si lega all'aspettativa di vita e non assorbe risorse dal welfare e dal debito pubblico e fà scendere i contributi al 15% al posto dell'attuale 33%.Altro costo sono gli scatti di anzianità che nel pubblico fanno crescere la spesa e nel privato provocano il duplice effetto dell'espulsione dei cinquantenni e bassi redditi per i giovani.Draghi quando non sarà più alla Bce può rappresentare una risorsa per il csx se tornerà al governo.Il disinnesco dell'Iva non ci sarebbe più con la riforma della previdenza a capitalizzazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11312
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: 27%

Messaggioda franz il 23/12/2018, 10:11

Dalla rete:

Per dare un'idea della grandezza del problema IVA 2020 sappiate che vale da solo l'85% dell'intera manovra 2017 e l'82% dell'intera manovra 2018. Con l'iva 2021 siamo oltre il 100%
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti