forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:si ripetono sempre le stesse cose.Le leggi sul lavoro non creano il lavoro tendono a regolarlo,quello che crea il lavoro sono gli investimenti e tutta un'altra serie di cose ...
franz ha scritto:Robyn ha scritto:si ripetono sempre le stesse cose.Le leggi sul lavoro non creano il lavoro tendono a regolarlo,quello che crea il lavoro sono gli investimenti e tutta un'altra serie di cose ...
Più meno ci siamo e quindi siamo pronti per fare un ulteriore passo.
Hai detto bene: regolare. Ma si puo' regolare bene e regolare male.
Come con un motore. Una volta c'era il carburatore, con un bel pò di viti per regolare il flusso . Se il flusso di aria e benzina non era regolato bene, il motore funzionava male. Non si accendeva, si ingolfava, consumava troppo. Vero che la potenza del motore viene da altre parti (la cilindrata, la benzina, i rapporti di cambio) ma se il motore è regolato male anche una Ferrari si ferma ai bordi della strada.
Regolare un motore, quando non c'erano ancora le moderne centraline elettroniche, era una vera arte.
Quello che stiamo dicendo è che se il mercato del lavoro è regolato male (o anche iper-regolato) il lavoro finisce per mancare, i lavoratori sono scoraggiati, crescono quelli che lavorano all'estero o lavorano in nero o sono disoccupati.
La rete segnalano già i primi casi di aziende che rischiano di chiudere (e delocalizzare) a causa del decreto.
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 61500.html
gabriele ha scritto:Suggerisco anche questa veloce lettura
https://keynesblog.com/2012/04/06/il-mo ... a-davvero/
Il modello tedesco è molto diverso dal nostro. Ma è bene capire anche le alternative
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti