La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Politici italiani con 1500 euro al mese!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Politici italiani con 1500 euro al mese!

Messaggioda pagheca il 06/03/2009, 15:21

Stefano'62 ha scritto:Anch'io abolirei le regioni invece che le province.


mi spiegate perche'? Domanda reale, non retorica.

A me sembra che il problema delle Provincie risieda nel loro numero molto grande e nella loro ridotta dimensione, poco piu' grande dei comuni, che rende loro difficile occuparsi di questioni locali ma anche di ampio respiro, come le strade o la sanita'.

Ovviamente il problema di cui si discute e' la sovrapposizione di troppi enti locali, con tutte le spese e l'apparato che ne consegue, per cui o Regioni o Province, qualcosa sarebbe meglio che sparisse subito. Pero' vorrei capire perche' sarebbe meglio cancellare le Regioni piuttosto delle Province secondo voi.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Politici italiani con 1500 euro al mese!

Messaggioda matthelm il 06/03/2009, 15:34

Franz, hai sparato con un cannone contro un moscerino.

Il discorso sull’abolizione delle province è naturalmente opinabile.
Io noto lo spreco di risorse di questi enti che con l’introduzione delle regioni sono diventate inutili. Anzi utili per: pagare assessori tromboni, consiglieri, addetti agli uffici fotocopia di quelli comunali o regionali o statali, polizia provinciale inutile e doppioni vari. Pensa che giusto l’altro giorno mi sono arrivati (in prossimità delle elezioni…e ne arriveranno altri) depliant/libretti n. 2 di diversa impostazione sulla pesca e ripopolamento ittico in provincia… Noto pagine a pagamento sui giornali e riviste di ogni tipo dei vari assessorati con foto dell’assessore.
Certo qualcosa di utile faranno ma penso che si potrebbe accorpare ai comuni più grossi.

Inoltre l’abolizione delle province non è il solo intervento necessario. Altri enti con commissari e consiglieri inutili possono essere aboliti. C’è chi vive di politica e questo è un problema da risolvere. Se non lo porta avanti il pd. chi altri…

Ricordo che tutti gli enti che si vorrebbero abolire hanno almeno un motivo per non esserlo. Anche i numerosi parlamentari ne troverbbero.

Tagli radicali ci vogliono o aspettiamo qualche demagogo... sudamericano.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Politici italiani con 1500 euro al mese!

Messaggioda franz il 06/03/2009, 15:51

pagheca ha scritto:
Stefano'62 ha scritto:Anch'io abolirei le regioni invece che le province.


mi spiegate perche'? Domanda reale, non retorica.

A me sembra che il problema delle Provincie risieda nel loro numero molto grande e nella loro ridotta dimensione, poco piu' grande dei comuni, che rende loro difficile occuparsi di questioni locali ma anche di ampio respiro, come le strade o la sanita'.

Stiamo andando velocemente fuori tema ma se controlli cosa c'è tra lander e comune in germania e austria (distretti), come sono organizzati i cantoni svizzeri (idem), gli stati americani (composti da centinaia di contee) e cosa ha fatto la regione trentino alto adige (istituendo le due province autonome di trento e bolzano, che sono in vetta nelle classifiche della qualité della vita) oppure nella piccola aosta, ti fai una idea che il problama della territorialità adeguata esiste.
Una lombardia senza province sarebbe come una svizzera senza cantoni, un'austria senza länder, uno stato americano senza contee. In parole povere e senza voler offendere nessuno, una assoluta imbecillità.
Il passaggio da comuni a regioni è troppo grande. Un ente politico intermedio serve.
Il passaggi giusto è comuni - distretti - macroregioni - nazione
Il che vuol dire province piu' piccole (distretti) e regioni piu' grandi.
Prendi uno stato americano, ... è composto da un centinaio di contee.
L'Italia, mooooolto piu' grade, da un centinaio di province.
Se abolissero le province, occorrerebbe reinventarle.

Poi almeno le province hanno una radice storica profonda e non sono artificiali come le regioni.

Ciao,
FF
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Politici italiani con 1500 euro al mese!

Messaggioda Stefano'62 il 06/03/2009, 16:32

Preferisco le province alle regioni perchè essendo più piccole è più facile che rispondano ai problemi specifici del territorio.
Vivo nel bellunese,quassù alcuni comuni vogliono abbandonare la regione perchè Venezia la sentono troppo lontana,invece il trentino è più "vicino".
Mi sembra che Franz abbia ragione.
Ciao,

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Politici italiani con 1500 euro al mese!

Messaggioda ranvit il 06/03/2009, 19:08

Non stiamo scantonando franz, perchè il problema è il costo della politica in termini di costi e di "appeal" del "mestiere" di politico in termini di moralità.

La situazione attuale vede un Pd assolutamente incapace di riprendersi dal calo dei consensi. Le ragioni sono tante e ne parliamo spesso. Personalmente do' grande importanza all'aspetto morale del problema almeno a livelo di pari importanza di quello politico : un po' piu' al centro o un po' piu' a sinistra? A molti elettori non gliene frega niente!
Quello che cercano gli elettori militanti è soprattutto una identità precisa, ma quello che cercano gli elettori non militanti (o centrali o tanti anche che votano Pdl) è soprattutto una classe politica ( e mi riferisco soprattutto a quella locale sul territorio) di veri "servitori dela cosa pubblica" non di faccendieri e mestieranti dela politica.
In altri termini bisogna togliere al "mestiere" di politico l'appeal dei guadagni possibili (prebende varie che ne fanno dei veri super-privilegiati eche di conseguenza attira una folla di "malfattori" a diverso livello di grandezza.

Insomma se il Pd vuole uscire dalla crisi deve mettere in campo proposte assolutamente vincenti.
Una su tutte è quella di ridurre drasticamente il costo della politica!

Viceversa il Pd continuerà a essere opposizione per parecchio tempo!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Politici italiani con 1500 euro al mese!

Messaggioda franz il 06/03/2009, 19:56

ranvit ha scritto:Non stiamo scantonando franz, perchè il problema è il costo della politica in termini di costi e di "appeal" del "mestiere" di politico in termini di moralità.

No, io ritengo che cosi' il problema sia fortemente malposto.
il problema è l'efficenza della politica.
Se essa è inefficente (come è) è chiaro che se costa pure tanto o troppo, ci si incazza di piu'.
Ma non si è risolto il problema.
Io sarei ben contento se la politica costasse quello che deve costare ma se fosse efficente ed efficace (otre a tutte le giuste puntualizzazioni sulla moralità).
E' chiaro che le combinazini sono quattro:
A) politica inefficente E costosa
B) politica inefficente ma economica
C) politica efficente E costosa
D) politica efficente ed economica

Oggi siamo nella A) ma possiamo peggiorare. Per esempio abiolendo le province, dove a fronte un certo risparmuio di costi, l'inefficneza aumenterà notevolmente, aggravando i comini di compiti inadeguiati o passandoli (peggio) alle regioni.
Io penso che la situazione auspicabile sia la D) ma tra la B) e la C) preferirei quest'ultima.

Se D) fosse una utopia cosa preferireste tra B) e C) ?

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Politici italiani con 1500 euro al mese!

Messaggioda ranvit il 06/03/2009, 20:59

Ovviamente la C ma io credo che sia la tua ipotesi ad essere posta male.
Infatti non si discute che la politica costa, ma deve esserlo nella "giusta" misura e soprattutto trasparente. Nel momento che diventa necessario definirla "costosa" significa che è il regno dei politicanti e mestieranti della politica, e non puo' quindi scadere al livello di "inefficiente"

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Politici italiani con 1500 euro al mese!

Messaggioda matthelm il 06/03/2009, 21:05

L'opposizione deve scegliere: o essere più realista del re o proporre sbocchi a situazioni ormai tragiche.

Ora siamo a quel punto e quindi ci vogliono proposte che mettano la maggioranza almeno in imbarazzo.

Il tema in questione è secondo me un tema da usare anche con una buona dose di sana demagogia che non sconfinerà mai nel populismo berlusconiamo.

Ci vogliamo almeno provare? o continuiamo a macerarci su temi proposti dalla maggioranza?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti