forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Spread a 157mariok ha scritto:spread a 150 punti, la borsa perde oltre il 2%
e devono ancora cominciare...
mauri ha scritto:mah magari potremmo rimanere sorpresi, certo è che all'immobilismo eravamo abituati da anni e qualche cosa si muoverà,
la stampa estera non mi sembra così negativa
ciao mauri
http://vocidallestero.it/2018/05/16/per ... ellitalia/
La realtà, osserva infatti il Telegraph, è che l’Italia ha alle sue spalle ben due decenni perduti, e ha disperatamente bisogno di nuove idee e di un nuovo modo di pensare che la possano far riemergere dalla palude in cui sta soffocando. Se i mercati temono la novità, molto probabilmente si stanno sbagliando, perché è proprio di novità che il nostro paese ha bisogno:
“Eppure, questo panico potrebbe risultare infondato. Forse un po’ di radicalismo non è una cattiva idea. Se ci si ferma un attimo a prendere in esame la bozza di piattaforma politica concordata tra i partner della coalizione, alcune idee appaiono davvero sensate. E anche per le più azzardate, potrebbe valere la pena di provarci.
http://vocidallestero.it/2018/05/17/tel ... -i-ricchi/
Quindi il problema della flat tax non è economico, ma politico. L’idea che abbassando le tasse si generino più entrate fiscali è controintuitiva, senza contare che molti hanno una concezione punitiva delle tasse: per qualcuno tartassare i ricchi è giusto, anche se questo dovesse portare a una diminuzione del gettito fiscale e della prosperità del paese.
Ecco perché anche l’Australia manterrà un’aliquota maggiore per i redditi altissimi, ma qualsiasi intervento che dovesse tendere a semplificare il sistema di tassazione porterà ad arricchire il paese.
Robyn ha scritto:La flat tax è subliminale e i messaggi subliminali si contrastano con l'istruzione e la cultura
La parola chiave è “flat tax”, caratterizzata dall’introduzione di aliquote fisse, con un
sistema di deduzioni per garantire la progressività dell’imposta, in armonia con i principi
costituzionali.
In particolare, il nuovo regime fiscale si caratterizza come segue: due aliquote fisse al
15% e al 20% per persone fisiche, partite IVA, imprese e famiglie; per le famiglie è
prevista una deduzione fissa di 3.000,00 euro sulla base del reddito familiare
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti