La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda franz il 31/03/2018, 20:47

pianogrande ha scritto:No.
Alludo alla falsissima liberalizzazione.

Quindi quando tutto apparteneva allo Stato (telefoni, energia, gas, treni) le regole erano a favore del cittadino? :o
pianogrande ha scritto:Il capitalismo da solo è pericoloso come qualsiasi dittatura.

E chi lo ha mai visto, da solo?
Senza leggi sulla proprietà, sulle garanzie dei commerci, il capitalismo ("da solo") non esiste, quindi stai inventandoti da solo una cosa che non esiste giusto per dire che non funziona. Un po' come inventare gli asini che volano giusto per dire che non esistono. Lo sappiamo già che le cose che non esistono, non funzionano. :-)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda pianogrande il 01/04/2018, 1:02

Il capitalismo funziona solo se sottoposto a regole e queste regole (e il loro rispetto) sono compito della società e la società è una categoria superiore al capitalismo ed è suo il compito di garantire giustizia e libertà che sono i reali elementi su cui si basa il benessere del popolo.
Dire che una società è ricca e felice grazie al capitalismo è dare troppa importanza a questa categoria.
Una società è qualcosa di molto più complesso del suo aspetto economico.
Insomma una cosa è fare un confronto tra capitalismo e socialismo (all’interno di una società) e una cosa è identificare la società stessa con queste categorie.
Una società che coincida col capitalismo (o col socialismo) sarebbe una mostruosità allucinante.
Se mi sono inventato qualcosa sono sempre qua per parlarne.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda flaviomob il 01/04/2018, 1:41

E' strano come questo discorso torni ripetutamente su questi schermi. Come se qualcuno dovesse, in fondo, autoconvincersi delle virtù taumaturgiche del capitalismo. Ne abbiamo parlato decine di volte, eppure sembra non entrare in testa.

Noi europei non viviamo in una società capitalista, viviamo in un sistema misto tra capitalismo e socialismo. (Quante volte è stato scritto su questo forum?)

https://it.wikipedia.org/wiki/Economia_mista

E' vero che negli ultimi decenni si è fatta una gran propaganda ideologica a favore del capitalismo: il risultato principale è stato il crollo economico finanziario del 2007, figlio di una deregolamentazione scellerata.

Il grande capitale ha tollerato la democrazia e persino la socialdemocrazia finché gli è stato utile, cioè fino al crollo del muro di Berlino. Dopo, ha perso totalmente i freni inibitori, mostrandosi per quello che è.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda mariok il 01/04/2018, 10:09

flaviomob ha scritto:E' strano come questo discorso torni ripetutamente su questi schermi. Come se qualcuno dovesse, in fondo, autoconvincersi delle virtù taumaturgiche del capitalismo. Ne abbiamo parlato decine di volte, eppure sembra non entrare in testa.

Noi europei non viviamo in una società capitalista, viviamo in un sistema misto tra capitalismo e socialismo. (Quante volte è stato scritto su questo forum)

Concordo.
Quando le analisi vanno in un'unica direzione sono perlomeno sospette e più che dall'intento di capire ed approfondire sembrano dettate dal chiaro obbiettivo di riaffermare tesi preconfezionate.
Su queste basi credo anch'io che non valga la pena di discuterne ancora.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda Robyn il 01/04/2018, 11:49

Il problema è che il nostro paese è sempre stato troppo penetrato dall'ideologia,e questo è un pericolo,fino al punto di dire questo è il mercato anche se demolisce tutto,libertà,proprietà e vita,ha i paraocchi di fronte a queste cose e alle disuguaglianze sociali.Locke non asseconda lo stato di natura,la libertà non è illimitata per non calpestare la libertà degli altri.Si dice và tutto bene mentre la gente dorme per strada e non ha lavoro,si dice che i ristoranti sono pieni.Si dice che la flat tax è bella quando questa porta ai monopoli ,all'aumento delle disuguaglianze sociali e rischia ancora di più di bloccare l'ascensore sociale perche colpisce il welfare.Infatti con l'imposta progressiva si finanzia l'istruzione e la sanità,gli ospedali le scuole,e immaginiamo se un cittadino dovesse pagarsele.Se dovesse pagarsele sarebbe ancora più povero e povertà porta ancora di più ad ampliare le diseguaglianze sociali e a bloccare l'ascensore sociale può diventare una spirale dal quale non si esce.Berlusconi chiede la riabilitazione.Esistono due riabilitazioni quella politica e quella a fare danni.Berlusconi potrebbe ottenere la riabilitazione a fare danni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11318
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda franz il 01/04/2018, 17:19

L'deologia penetra ancora oggi, caro Roby, eccome se "penetra".
Ve ne accorgerete troppo tardi, della penetrazione ;-) :oops:

Dietro le posizioni sovraniste, si leggono ancora quelle social-nazionaliste;
Dietro quelle grilline e tante altre post-keinesiane, PD compreso, si legge la ricerca delle cornucopia per cui basta alimentare la domanda, anche a debito, e tutto si risolve magicamente.
Non è solo un problema di comunismo o socialismo; questi hanno imparato a mascherarsi in tanti altri modi.
Quindi giusto battere la sella, sperando che l'asino intenda e non si faccia fregare.

Speranza forse vana, visto come sono andate le elezioni.
Ma fronte di tanti tamburi che battono in un senso, non lamentatevi se io batto in senso contrario.
Se do fastidio, non leggetemi e non rispondete. :D
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda Robyn il 01/04/2018, 17:31

L'Italia è un paese dove le ideologie hanno ancora una certa presa e nel passaggio dalla prima alla seconda Repubblica le ali estreme esercitavano ancora un certo fascino.Ad ex non è vero che i pentastelle sono un'elettorato deideologizzato perche ha fatto facile presa la e-democracy cioè la democrazia elettronica.A destra fà facile presa l'ideologia del mercato.A sinistra invece ha fatto facile presa l'ideologia laicista che si spera superata.Ad ex l'autodeterminazione che ha portato alle disposizioni anticipate contrarie alla convenzione di Oviedo anziche alle dichiarazioni anticipate e si spera che la corte costituzionale le cambi.Il csx deve stare lontano anni luce da qualsiasi ideologia che è pericolosa per la democrazia e dobbiamo stare lontani dalla globalizzazione acritica e senza regole.Le norme antidumping,il fondo antidelocalizzazione e il governo del fenomeno dell'immigrazione sono già tre passi necessari per il csx senza inseguire l'ideologia nazionalista,ma rimanendo nel campo dell'europeismo.La destra è in genere succube dell'ideologia del mercato e a questa si uniscono altre fette dell'elettorato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11318
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda pianogrande il 02/04/2018, 1:01

franz ha scritto:L'deologia penetra ancora oggi, caro Roby, eccome se "penetra".
Ve ne accorgerete troppo tardi, della penetrazione ;-) :oops:

Dietro le posizioni sovraniste, si leggono ancora quelle social-nazionaliste;
Dietro quelle grilline e tante altre post-keinesiane, PD compreso, si legge la ricerca delle cornucopia per cui basta alimentare la domanda, anche a debito, e tutto si risolve magicamente.
Non è solo un problema di comunismo o socialismo; questi hanno imparato a mascherarsi in tanti altri modi.
Quindi giusto battere la sella, sperando che l'asino intenda e non si faccia fregare.

Speranza forse vana, visto come sono andate le elezioni.
Ma fronte di tanti tamburi che battono in un senso, non lamentatevi se io batto in senso contrario.
Se do fastidio, non leggetemi e non rispondete. :D

Anche fare un po’ la vittima quando non ti danno pienamente ragione fa parte di un tentativo di “penetrazione”.
In un forum, sarebbe più giusto restare semplicemente in argomento e non etichettare gli interlocutori da agenti del nemico che ti danno torto a prescindere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda franz il 02/04/2018, 8:39

pianogrande ha scritto:Anche fare un po’ la vittima quando non ti danno pienamente ragione fa parte di un tentativo di “penetrazione”.
In un forum, sarebbe più giusto restare semplicemente in argomento e non etichettare gli interlocutori da agenti del nemico che ti danno torto a prescindere.

Veramente ti sei sentito etichettato da "agente el nemico"?
E io farei la vittima :lol:

Simpaticamente, giusto perché siamo in una società mista, qualcuno tira la coperta dalla sua parte, per portarla verso maggiore spesa pubblica (come se non ne avessimo già abbastanza). Qui non vedo grande differenza tra sinistra, sinistra-sinistra, sovranisti, FI, lega, m5s. I loro programmi di spesa parlano chiaro (basta vedere l'osservatorio i Cottarelli) e mi sembra giusto quindi tirare la barra al centro e ribadire che chi vuole crescita e sviluppo puo' leggersi il report da cui parte tutto: Economic Freedom of the World: 2017 Annual Report. L'Italia è in posizione 54 e se vuole migliorare ha solo da guardare nella parte alta della classifica, non nella parte piu' bassa. E questo considerando che tutte le nazioni che stanno ai primi posti sono comunque società miste, non inferni dove domina il capitalismo piu' spietato. :D

https://www.fraserinstitute.org/economi ... &year=2015
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda flaviomob il 02/04/2018, 17:14

Un po' di paranoia, tanto per gradire :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti