La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda franz il 30/03/2018, 9:41

L’Economic Freedom World index (EFW) misura il grado con cui le politiche e le istituzioni dei paesi supportano la libertà economica.

E’ diviso in 5 macro-aree di analisi.

Dimensione del governo – All’aumentare delle spese, delle tasse e della dimensione delle imprese controllate dal governo, il processo decisionale del governo è sostituito alla scelta individuale e la libertà economica diminuisce.
Sistema giuridico e diritti di proprietà – La protezione delle persone e delle loro proprietà ottenute legalmente è un elemento centrale sia della libertà economica sia della società civile. E’ la funzione più importante del governo.
Denaro affidabile – L’inflazione erode il valore di salari e dei risparmi legalmente guadagnati. Per proteggere i diritti di proprietà è essenziale che il denaro sia affidabile. Quando l’inflazione non è solo alta ma anche volatile, diventa difficile per le persone pianificare il futuro e quindi usufruire efficacemente della libertà economica.
Libertà di commercio internazionale – La libertà di scambiare, comprare, vendere, stipulare contratti, e così via, è essenziale per la libertà economica. Si riduce quando la libertà di scambio non include imprese e individui in altre nazioni .
Regolamentazioni – I Governi non solo utilizzano una serie di strumenti per limitare il diritto di scambio a livello internazionale, ma possono anche sviluppare regolamenti che limitano il diritto di scambiare, ottenere credito, assumere, lavorare per chi desideri o gestire liberamente la propria attività.

Adesso che abbiamo una misura della libertà economica ovvero del grado con cui uno stato attua politiche socialiste o capitaliste, possiamo metterlo in relazione agli indici che misurano il benessere.

I numeri
Gli stati sono divisi in quattro gruppi dal meno libero al più libero economicamente.
Il prodotto interno lordo pro capite aggiustato per potere d’acquisto è drasticamente più alto nei paesi economicamente liberi:

[Cliccare sull'immagine per vederla]
http://disinteressato.it/wp-content/upl ... 017-32.jpg

Anche la crescita del reddito è più alta.

Immagine

Che dire dell’aspettativa di vita?

Immagine

E dei diritti politici e libertà civili?

Immagine

Qualcuno di voi starà pensando “Va bene, va bene, il capitalismo è efficiente, crea ricchezza, aumenta l’aspettativa di vita e assicura diritti politici e libertà civili, ma i ricchi diventano più ricchi e i poveri diventano più poveri, c’è troppa diseguaglianza”.

Legittimo. Andiamo a vedere come se la cavano i poveri.
Questo è il grafico della percentuale di reddito detenuto dal 10% di popolazione più povero:

Immagine

Ci aspetteremmo che nei paesi capitalisti i poveri non abbiano niente perchè “privati della ricchezza dalle fasce di popolazione più alte” mentre nei paesi socialisti, dove c’è una maggiore ridistribuzione della ricchezza, i poveri detengano una percentuale di reddito maggiore.
Come si può osservare dal grafico notiamo che non c’è correlazione tra libertà economica e divario tra ricchi e poveri.
Se andiamo a vedere in che condizioni si trova questo 10% di popolazione il trend è evidente:

Immagine

Nei paesi economicamente liberi i poveri hanno un reddito decisamente maggiore.
Questo grafico rappresenta il tasso di povertà estrema e moderata:

Immagine

I poveri se la cavano decisamente meglio nei paesi capitalisti sotto ogni punto di vista e sono anche in numero decisamente minore.
Quante volte si sente dire che le tasse, le regolamentazioni e i gioverni servono per aiutarei poveri?
Quante volte si sente dire che la ridistribuzione della ricchezza è necessaria per diminuire la povertà e aiutare le classi più disagiate?
Quante volte si sente dire che il capitalismo è disumano perchè sfrutta e non aiuta i poveri?
I dati parlano chiaro. Il modo migliore per aiutare i poveri non è togliere ai ricchi ma liberalizzare l’economia.

Visto che non siamo persone superficiali e “i soldi non fanno la felicità” confrontiamo anche un indice non strettamente economico.

Il World Happiness Index delle Nazioni Unite misura la felicità chiedendo alle persone di valutare la loro vita su una scala da 0 a 10 dove 0 è la peggiore vita possano avere e 10 la migliore.
Anche in questo caso il trend è evidente:

Immagine

Ma parliamo di ambiente. Quante volte sentiamo dire che il capitalismo distrugge il pianeta.
Mettiamo in relazione l’EFW con l’Enviromental Performance Index (2006).
A quanto pare le economie più liberalizzate sono anche quelle che, essendo più ricche, possono permettersi di avere un occhio di riguardo per l’ambiente.

Immagine

Conclusione
La libertà economica è vincente sotto ogni punto di vista.
E’ incredibile che a più di cent’anni dalla morte di Karl Marx si parli ancora di socialismo e che molti lo considerino un sistema economico e sociale superiore, da attuare e diffondere.

http://disinteressato.it/economia/capit ... te-verita/



Gli indici citati sono:
L’Economic Freedom World index (EFW) https://www.fraserinstitute.org/studies ... ual-report
World Happiness Index delle Nazioni Unite (WHI) http://worldhappiness.report/
Enviromental Performance Index (2006) https://epi.envirocenter.yale.edu/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda franz il 30/03/2018, 9:48

Prevengo una obiezione tecnica, perché è anche mia e è stata mia premura verificare.
I dati economici su ricchezza e povertà dei vari quartili sono in termini PPP e quindi tengono conto del potere di acquisto.
Una seconda obiezione, non tecnica, è perché mai questa verità dovrebbe essere triste.
Per me non lo è.

PS: nel rapporto https://www.fraserinstitute.org/sites/d ... d-2017.pdf a pagina 100 c'è la scheda sull'Italia e si vede il suo andamento a partire dagli anni '90.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda pianogrande il 30/03/2018, 13:50

Più che tr a socialismo si o no, è un confronto tra libertà si o no.

E chi doveva vincere?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda flaviomob il 30/03/2018, 14:18

Un'apologia del capitalismo felix, che se la canta e se la suona. :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda franz il 30/03/2018, 15:09

flaviomob ha scritto:Un'apologia del capitalismo felix, che se la canta e se la suona. :lol:

Facile a dirsi da parte di chi ci vive!
I comunisti piu' felici sono quelli che vivono in un paese capitalista e libero :-)
Baci e abbracci pasquali!
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda flaviomob il 31/03/2018, 11:57

A me fa morire sta cosa. Che c'è gente cresciuta nelle case popolari che oggi fa l'apologia di quel libero mercato in base al quale, ai tempi, avrebbero dovuto dormire per strada. Che c'è gente che sputa sui sindacati ma fa di tutto per avere un CCNL a tempo indeterminato. Che c'è gente che parla di società libera identificandola astoricamente col capitalismo quando quest'ultimo ammetteva tranquillamente la tratta degli schiavi, la giornata lavorativa di 14 ore (anche per donne e bambini), il colonialismo e lo sfruttamento dei paesi extraeuropei con le guerre e le stragi necessarie a mantenere l'ordine.

I diritti e le libertà, questa è la verità, si sono conquistati a prezzo di dure lotte. E grazie alle sinistre europee, quando hanno fatto il loro mestiere e non hanno scimmiottato le destre. Anche i liberali, certo, hanno rappresentato un fattore di progresso: due secoli fa, però, quando il potere era in mano agli aristocratici e alla monarchia.

Paradosso dei giorni nostri: oggi produciamo quasi tutto in Cina, paese in cui vige un regime monopartitico (pseudo)comunista. Quindi il "libero mercato"... permetterà a questo regime di diventare la prima potenza economica del globo! Detenendo buona parte del debito del più grande dei "paesi liberi".

Tralasciando poi tutti i dati inequivocabili che dimostrano come l'economia di consumo sfrenato stia distruggendo il pianeta, l'unico che abbiamo.

Il mondo è bello perché è avariato.

Buona Pasqua di resurrezione (speriamo).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda pianogrande il 31/03/2018, 13:27

Infatti, guai avere un capitalismo senza regole.

E le regole non le abbiamo grazie al capitalismo ma grazie a chi ha lottato per ottenerle.

Le nostre compagnie telefoniche sono solo un pallido esempio per capire cosa significa un capitalismo senza regole.

Quando socialismo significa dittatura si tratta solo di un capitalismo di stato dove la gente non vede la differenza con un qualsiasi fascismo o altre denominazioni di fantasia dove il significato è sempre una classe al potere ed una classe oppressa.

La vera dicotomia rimane sempre e a prescindere dai nomi, giustizia e libertà per tutti contro monopolio e privilegio di una parte.

Il nome da dare a questa condizione non è così importante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda franz il 31/03/2018, 15:44

pianogrande ha scritto:Le nostre compagnie telefoniche sono solo un pallido esempio per capire cosa significa un capitalismo senza regole.

Alludi al capitalismo di Stato prima della liberalizzazione?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda franz il 31/03/2018, 15:58

flaviomob ha scritto:Paradosso dei giorni nostri: oggi produciamo quasi tutto in Cina, paese in cui vige un regime monopartitico (pseudo)comunista. Quindi il "libero mercato"... permetterà a questo regime di diventare la prima potenza economica del globo! Detenendo buona parte del debito del più grande dei "paesi liberi".

Non è un paradosso. Questi (pseudo)comunisti hanno capito che solo il capitalismo (vero, non di stato) crea benessere e naturalmente hanno capito anche (diversamente dai russi) che bisogna lavorare sodo, per creare benessere.

Ma a proposito. In fondo sono tutti "pseudo"comunisti o "pseudo"socialiasti per cui di cosa stiamo parlando?
Del Venezuela di Maduro, che oggi è l'ultimo della classifica del benessere mondale e solo 40 anni fa era forse la nazione piu' ricca del sud-america?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Capitalismo o socialismo? La triste verità.

Messaggioda pianogrande il 31/03/2018, 16:48

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Le nostre compagnie telefoniche sono solo un pallido esempio per capire cosa significa un capitalismo senza regole.

Alludi al capitalismo di Stato prima della liberalizzazione?

No.
Alludo alla falsissima liberalizzazione.

Falsa perché il potere politico permette di commettere impunemente abusi e in particolare di fare cartello commettendo gli stessi abusi in contemporanea.

Esempio di cosa ti può combinare un capitalismo senza regole.

Insomma il capitalismo è una componente della società; ammessa ma da tenere d’occhio e regolamentare in modo che la società nel suo insieme e non il capitalismo da solo possa offrire libertà e giustizia a tutti e non solo ai furbi e ai prepotenti.

Il capitalismo da solo è pericoloso come qualsiasi dittatura.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti