forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:Ma se la fede non è guidata dalla razionalità, come puo' essere una "scelta"?
Decidi volutamente di avere fede oppure ti prende in qualche modo (e quindi non la scegli: è lei che sceglie te)?
gabriele ha scritto:franz ha scritto:Ma se la fede non è guidata dalla razionalità, come puo' essere una "scelta"?
Decidi volutamente di avere fede oppure ti prende in qualche modo (e quindi non la scegli: è lei che sceglie te)?
Franz, vuoi veramente applicare il metodo scientifico alla religione?![]()
Secondo la Chiesa Cattolica la Fede è un dono di Dio. Sta al singolo accettarla o rifiutarla. Questa è la scelta. Non è quindi una questione di razionalità ma di fiducia in Dio e quindi nel credere alla sua esistenza.
franz ha scritto:gabriele ha scritto:franz ha scritto:Ma se la fede non è guidata dalla razionalità, come puo' essere una "scelta"?
Decidi volutamente di avere fede oppure ti prende in qualche modo (e quindi non la scegli: è lei che sceglie te)?
Franz, vuoi veramente applicare il metodo scientifico alla religione?![]()
Secondo la Chiesa Cattolica la Fede è un dono di Dio. Sta al singolo accettarla o rifiutarla. Questa è la scelta. Non è quindi una questione di razionalità ma di fiducia in Dio e quindi nel credere alla sua esistenza.
Quindi tu sostieni che tutte le donne anziane vestite di nero con lo scialle che vanno a tutte le messe ... hanno compiuto una "libera scelta"? Quindi i cristiani in europa scelgono liberamente, i musulmani in medio oriente e africa scelgono liberamente?
Guarda questa mappa! Sostieni che uno che nasce in un certo luogo "scieglie liberamente"?
Oppure c'è un certo (minimo, dai, non esageriamo) condizionamento da parte dei genitori e della società?
https://it.wikipedia.org/wiki/Religioni ... bution.png
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti