La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Proviamo a cambiare la percezione che abbiamo di noi stessi.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Proviamo a cambiare la percezione che abbiamo di noi ste

Messaggioda pianogrande il 21/01/2018, 12:45

ranvit ha scritto:Concordo con Franz :o


Infatti Franz lo fa un bilancio o almeno un confronto e guarda l'insieme.

Era il divieto contenuto nell'articolo quello che non mi trovava d'accordo.

Il fatto che l'economia non è morta costituisca una notizia dice (volente o nolente) in quale mare è costretta a nuotare quella buona (l'altra fa parte integrante di quel mare).
Infatti uno degli elementi della "selezione" di cui parla Franz è costituito da un coacervo inestricabile di malgoverno e (conseguente) concorrenza sleale.

Un bell'ambientino che, se non viene risanato, è più il brodo di coltura dei furbi/malandrini che delle eccellenze.

L'italica fantasia non produce, ahime, solo alta moda ed altre bellezze.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proviamo a cambiare la percezione che abbiamo di noi ste

Messaggioda trilogy il 21/01/2018, 13:15

Che abbiamo delle punte di assoluta eccellenza nel manifatturiero è vero, nel settore farmaceutico in particolare è stato fatto un buon lavoro, nel settore dei sistemi di produzione gli ultimi governi hanno fatto molto, vedremo se ci saranno frutti concreti. Ma come sempre, cresciamo complessivamente meno degli altri. La torta globale è più grande, la fetta italiana è più piccola. Nel breve periodo gli effetti si notano relativamente poco, nell'arco di 100 anni ti trovi con differenze di reddito come quelle tra Olanda e Argentina.

Immagine
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Proviamo a cambiare la percezione che abbiamo di noi ste

Messaggioda pianogrande il 21/01/2018, 13:24

E ringrazio Trilogy di questa altra visione complessiva.

Stiamo andando indietro ragazzi!

Siamo sulla china che porta a un paese povero.

Questa è la cruda realtà.

Non ne sono contento ma dalla realtà bisogna partire per fare ragionamenti che abbiano qualche probabilità di essere utili.

Helicopter mind mi insegnavano a certi corsi fatti beep decenni fa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proviamo a cambiare la percezione che abbiamo di noi ste

Messaggioda mauri il 21/01/2018, 18:11

pianogrande ha scritto:E ringrazio Trilogy di questa altra visione complessiva.

Stiamo andando indietro ragazzi!

Non ne sono contento ma dalla realtà bisogna partire per fare ragionamenti che abbiano qualche probabilità di essere utili.


ma purtroppo i ragionamenti non sono incoraggianti, è vero sono sparate elettorali ma così si contribuisce a mantenere la percezione del declino, onore a gentiloni l'unico
ciao mauri

http://www.repubblica.it/politica/la-si ... 186776235/
Gli effetti della campgna elettorale sulla ripresa economica
Nel momento in cui l'economia italiana mostra segnali di ripresa concreti e finalmente abbastanza stabili, il presidente del Consiglio lancia un appello agli elettori. È il momento di consolidare i risultati e non di metterli in pericolo con un rovesciamento della politica su due temi in particolare: il fisco e le pensioni. È un attacco implicito ma molto chiaro alle promesse elettorali della destra e dei populisti in generale. Sono Berlusconi e Salvini che hanno messo nel loro programma elettorale la flat tax, ma è anche il grillino Di Maio che ha promesso di cancellare redditometro, spesometro e ogni altro controllo fiscale di questo genere oltre all'abolizione dell'Agenzia delle entrate. Ed è ancora Salvini che ha messo ai primi posti del suo programma elettorale l'abolzione della legge Fornero, malgrado una spesa calcolabile in centinaia di miliardi a regime. Su questo tema la destra non è unita perché Forza Italia ha invece difeso la legge Fornero, magari bisognosa di qualche modifica - secondo Forza Italia - ma da conservare. Quello sulla legge Fornero non è sicuramente il solo motivo di contrasto tra Berlusconi e Salvini, impegnati in una gara a chi prende più voti per garantirsi il controllo del centrodestra. Salvini ha candidato come capolista l'avvocato Giulia Bongiorno, diventata celebre per aver difeso con successo Andreotti e in seguito con alcuni processi dal grande risalto mediatico. È una star degli avvocati italiani e il suo nome è in grado di calamitare molti voti. Ora si aspetta la risposta dell'ex Cavaliere. Intanto però Berlusconi ha risposto al capo della Lega con un gesto di calcolato fair play. In caso di ritorno a Palazzo Chigi Berlusconi dice che vorrebbe Salvini al Viminale. Un impegno importante visto che solo la settimana scorsa, almeno per un paio di giorni, era stato pronosticato un ritorno nelle istituzioni politiche nazionali di Maroni, che non ricandiderà a Governatore della Lombardia, grande avversario di Salvini nella Lega. E ministro dell'Interno nel primo governo Berlusconi.
di GIANLUCA LUZI
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Proviamo a cambiare la percezione che abbiamo di noi ste

Messaggioda pianogrande il 21/01/2018, 19:58

E dajela con la percezione.

Cerchiamo di stare ai fatti (e ai numeri).

Cosa credi che gli operatori economici si limitino a percepire?

Hanno mezzi e capacità di elaborazione un po' più sofisticati che non il leggere i giornali o ascoltare la propaganda dei partiti.

Magari leggono anche dal nostro autorevolissimo forum. :D
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proviamo a cambiare la percezione che abbiamo di noi ste

Messaggioda flaviomob il 22/01/2018, 3:03

Per chi esporta non c'è IVA da applicare.


Franz dice bene, ma oltre all'Iva per chi vende in Italia c'è altro...

https://it.wikipedia.org/wiki/Pizzo_(mafia)


https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/0 ... a/2525071/

http://www.affaritaliani.it/cronache/pa ... 90410.html

La scorsa estate una delle maggiori discoteche nel Ponente ligure ha preso fuoco il giorno stesso in cui doveva essere inaugurata... chissà perché :evil:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti