La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda franz il 01/12/2017, 8:22

Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani e i pavidi della politica

Ancora oggi, l’ex ministro del lavoro del governo Monti, è l'unica persona che si prende la responsabilità della riforma delle pensioni e del caos esodati. Anche ieri sera, pubblicamente, in occasione della presentazione di un film. Onore a lei e al suo coraggio. Vergogna per tutti gli altri

di Francesco Cancellato

Più o meno nelle stesse ore, il professor Mario Monti, officiante dell’apertura dell’anno accademico dell’Università Bocconi, si prendeva i complimenti della commissaria europea alla concorrenza Margrethe Vestager, per aver «salvato l’Italia» durante la crisi dello spread del 2011. Ed Elsa Fornero, ministro del lavoro e della previdenza dello stesso governo, presenziando volontariamente alla visione del film ”L’esodo” di Ciro Formisano alla Cascina Roccafranca di Torino, si consegnava al processo sommario di chi era stato penalizzato dagli effetti della sua riforma previdenziale.

Diciamo con forza quel che gli altri giornali, nelle loro fredde e pavide cronache, non hanno avuto il coraggio di dire: onore a applausi alla dignità di Elsa Fornero, che in una sera riesce a fare cose che nessun politico italiano sarebbe in grado di fare, anche solo una alla volta. Uno: intestarsi pienamente una riforma impopolare che, ricordiamolo, è stata votata da un intero consiglio dei ministri, controfirmata da un Presidente della Repubblica, votata da una larghissima maggioranza parlamentare, da Berlusconi a Bersani. Due: rivendicarne i meriti, orgogliosamente, anche a costo di dire dire cose tanto vere quanto estremamente sgradevoli – ad esempio, che senza quella riforma saremmo finiti come la Grecia, altro che esodati. Tre: non negare i disagi che la riforma ha prodotto, né la sua sofferenza umana nel vederli accadere.

Il punto quattro – ristabilire una minima verità storica sulla vicenda – toccherebbe a noi: ad esempio, ci sarebbe da ricordare il balletto delle cifre sul numero esatto degli esodati, - 65 mila secondo il governo di allora, 390mila per l’Inps - che ancora oggi non ha ancora trovato risposta. La vulgata ha dato ormai per buono il numero che diede allora l’Inps, ma un recente documento dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha sollevato più di qualche dubbio in merito, affermando testuale che le successive sette salvaguardie “hanno progressivamente incluso categorie di esodati del tutto nuove”, comprese persone che “avevano preso decisioni molti anni prima della riforma Fornero e che attendevano la decorrenza della pensione anche in tempi di molto successivi alla riforma”.

O ancora, ci sarebbe pure da dire che le prime tre salvaguardie, che coprirono una platea di 116mila potenziali esodati, vennero poste in essere dallo stesso governo che fece la riforma delle pensioni (dalla Fornero, quindi). E che i governi successivi – Letta e Renzi: facciamo nomi e cognomi - con vincoli di bilancio più laschi, arrivarono a corprirne “solamente” altri 80mila. Diciamo “solamente” perché se gli esodati fossero stati effettivamente 390mila le risorse per tutelare ciascuno di loro ci sarebbero state. Perché non è stato fatto, preferendo mettere undici miliardi all’anno sul bonus degli 80 euro e diciotto sulla decontribuzione piena delle nuove assunzioni? Perché gli esodati non sono importanti? O perché, alla fine, non erano 390mila? Attendiamo risposte che non arriveranno.

Quel che è certo è che nessuno ha invitato Monti, Berlusconi o Bersani a vedere il film di Formisano, né Letta o Renzi. E che nessuno di loro ci andrà, ne siamo certi, qualora quell’invito arrivasse. E che nessuno di loro avrà il coraggio di prendersi anche la minima parte di responsabilità di quella controversa vicenda, anche solo per ristabilirne, almeno in parte, la verità storica. Lasciando Elsa Fornero da sola, a prendersi insulti, minacce squadriste e processi sommari, senza nemmeno una parola di solidarietà. Davvero, complimenti vivissimi.

http://www.linkiesta.it/it/article/2017 ... pol/36352/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda pianogrande il 01/12/2017, 11:35

A quello servono i governi dei tecnici.

A prendersi responsabilità che un politico non si prenderebbe mai.

Successione delle operazioni:

1) Il politico spende e fa debito

2) Il tecnico prende provvedimenti impopolari per salvare il paese dal default

3) Il politico torna in scena e spara a raffica addosso al tecnico e si guadagna un po' di popolarità e di voti per ricominciare a spendere e fare debito.

La sinistra poteva andare al governo ad occhi chiusi quando la destra berlusconiana aveva portato il paese a oltre 500 di spread.
Se ne è ben guardata.

La destra è stata ancora peggio della sinistra (siamo il paese del meno peggio).

Per non riscrivere tutto da capo, rimando al punto tre che rispecchia esattamente il vergognoso comportamento della destra che pare si appresti a completarlo dopo le prossime elezioni.

Se fossi un tecnico quotato comincerei già da ora a preparare un bel contratto per andare al governo tra un paio d'anni a raddrizzare un po' la baracca.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda Robyn il 01/12/2017, 11:57

Almeno Elsa Fornero non aveva toccato il libero patrocinio.Ma come si fà a negare il diritto alla difesa ad un lavoratore scaricando sù di esso le spese processuali?non è costituzionale perche è garantito ai meno abbienti la difesa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11320
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda flaviomob il 01/12/2017, 16:57

Già, un gigante. Un vero colosso. Peccato che ora la disoccupazione giovanile sia oltre il 35%.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda ranvit il 01/12/2017, 19:08

La disoccupazione c'è perchè non si investe! Lo Stato perchè ha il debito pubblico troppo alto. I privati perchè fare impresa in Italia con le leggi caotiche che ci sono, la burocrazia, i sindacati politicizzati etc etc è davvero ....un'impresa!

Ps Poi concordo anche che l'improvviso innalzamento dell'età pensionistica sia stata una vera vigliaccata!
Ma va anche ricordato che, da quello che mi risulta, l'età media di pensionamento è ben lontana da quella teorica...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda Robyn il 01/12/2017, 20:01

Adesso ci siamo ,non si investe perche il debito pubblico è troppo alto ,per investire ci dovrebbe essere un'attivo cioè le spese dovrebbero essere inferiori alle entrate quindi in mancanza di un'attivo "possibilmente da realizzare" bisogna arrangiarsi con i fondi europei.Poi sul lato della burocrazia mancano certezze cioè le regole cambiano in continuazione e queste regole dovrebbero essere snelle oltre che certe.In merito al fare impresa dovrebbe esserci la possibilità di aprire subito un'attività in 24 ore ma si dichiara al contempo che si rispettano tutti gli standart delle leggi.Per gli investimenti bisogna agire con i fondi europei e una minore tassazione per la piccola e media azienda favorirebbe l'accesso al credito perche una minore tassazione equivale ad un' maggior margine di autofinanziamento cioè significa che le rate bancarie te le posso restituire.Poi ci sono i tempi lunghi della giustizia che rallentano gli investimenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11320
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda pianogrande il 01/12/2017, 23:12

flaviomob ha scritto:Già, un gigante. Un vero colosso. Peccato che ora la disoccupazione giovanile sia oltre il 35%.


La disoccupazione è colpa della Fornero?

Immagino solo perché, in ordine alfabetico, la Merkel viene dopo e Renzi dopo ancora.

Probabilmente, alla zeta, c'è anche Zorro.

Ma perché è così difficile discutere di un argomento alla volta?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda flaviomob il 01/12/2017, 23:28

Non è difficile, Pianogrande. Se nel mondo del lavoro i più tutelati (art.18, lavoro dipendente, etc) rimangono più a lungo, le aziende assumono pochi giovani (e come precari, per evitare problemi).

Nel pubblico quando vanno in pensione X lavoratori ne vengono assunti X/10. E' palese che i giovani sono i più penalizzati.

I conti pubblici del paese sono dissestati per la fuga di capitali verso paradisi (e mezzi paradisi) fiscali - ma questo è un male comune a tutta Europa, che peraltro finge di non vedere; per l'alta evasione; per gli sprechi e i costi elevati delle grandi opere dovuti alla componente corruttiva. Abbiamo il terzo pubblico più alto del mondo e nelle classifiche dei paesi UE o OCSE siamo i più corrotti. E' chiaro che dove l'azzardo morale si fa regola i conti in rosso li paga Pantalone.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda ranvit il 02/12/2017, 10:38

Il problema caro flavio è come risolvere tutti i problemi che ha l'Italia....personalmente ritengo che non ci sia una soluzione a breve termine.....troppi cialtroni. disonesti e delinquenti in giro; a partire dai politici, alle classi dirigenti piu' in generale, ma anche al 60% dei cittadini elettori ...forse fra qualche generazione... :roll: 8-)

Nel frattempo, affossare Renzi ed il Pd, per pura antipatia personale mi sembra una boiata pazzesca: gli altri sono peggio! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Evviva Elsa Fornero, gigante di dignità tra i nani ...

Messaggioda flaviomob il 03/12/2017, 3:52

Peggio? Chi ha fatto più debito pubblico di Renzi? Nemmeno Berlusconi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti