La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fascista

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda Robyn il 18/09/2017, 13:36

Gabriele tù parli di sottovalutazioni e sono d'accordo.Tornando a ciò che esprimevo in precedenza se nell'arma dei carabinieri ci sono stati alcuni casi gravi di violenza sessuale,cosa che accerterà il magistrato,l'arma dei carabinieri rimarrà integra,alcuni casi non compromettono l'integrità dell'arma dei carabinieri,tanto per fare un'esempio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11320
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda pianogrande il 18/09/2017, 14:23

"Perché, pianogrande, ha ragione Grillo quando afferma che votare 5 stelle è un salto nel buio, ma votare i partiti tradizionale è un morte assistita. Eccome se ha ragione...purtroppo..."

Non mi sembra di aver sostenuto il contrario.

Per colpa della classe politica attuale (o almeno di gran parte di essa e non solo del PD), tanti italiani preferiscono il "salto nel buio" piuttosto che la situazione in cui ci troviamo.

Così rischiamo di ritrovarci qualche bambolina telecomandata anche al governo del paese e con tanti saluti alla democrazia visto che il vero capo (quello sì) non lo avrebbe eletto nessuno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda gabriele il 18/09/2017, 15:30

pianogrande ha scritto:"Perché, pianogrande, ha ragione Grillo quando afferma che votare 5 stelle è un salto nel buio, ma votare i partiti tradizionale è un morte assistita. Eccome se ha ragione...purtroppo..."

Non mi sembra di aver sostenuto il contrario.

Per colpa della classe politica attuale (o almeno di gran parte di essa e non solo del PD), tanti italiani preferiscono il "salto nel buio" piuttosto che la situazione in cui ci troviamo.

Così rischiamo di ritrovarci qualche bambolina telecomandata anche al governo del paese e con tanti saluti alla democrazia visto che il vero capo (quello sì) non lo avrebbe eletto nessuno.


La cosa è reversibile. Gentiloni sta facendo un buon lavoro per i limiti che un governo di sopravvivenza impongono.

Secondo me l'elemento negativo in questo momento è Renzi. Non sta liberando le energie necessarie per rinnovare la dirigenze del PD e i metodi di gestione dello stesso
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda pianogrande il 18/09/2017, 17:05

Magari fosse solo Renzi l'elemento negativo.

Renzi, in queste vicende, ha avuto più il ruolo del termometro che ha misurato la capacità di rinnovarsi di quel partito e il risurlato della misura è stato zero.

Anzi, per proseguire la similitudine, sotto zero.

Le "energie" che si sono "liberate" hanno un fetore di velleità egoistiche e incuranti del paese che spero non se ne "liberino" altre.

Teniamo conto del fatto che il cervello nella scatola cranica non ce l'ha solo Renzi.
Ce lo hanno anche le "energie".
Quindi ribadisco.
Non del solito Renzi che tra un po' sarà anche colpevole dell'estinzione dei dinosauri ma la colpa è di tutta una classe politica; di tutto un sistema marcio e egoista; di un individualismo incurante degli altri 59.999.999 di persone che formano il paese.

Questo, come nei tristi e squallidi tempi di mani pulite, ha aperto la strada a chiunque appaia appena un po' diverso.
Perfino se diverso negativamente.
L'importante è cambiare; anche con salti nel buio; anche dando il potere a uno che passa di lì per caso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda ranvit il 18/09/2017, 17:47

Per me la responsabiltà principale della situazione paludosa è di quel 60% di elettorato che voto' No al Referendum! 8-)

Era il momento giusto per dare una svolta forte al paludoso sistema istituzionale del Paese! Invece hanno dato ascolto ai mestatori, ai rancorosi ed ai soliti politicanti da quattro soldi!

Ora sono guai per tutti.....qualunque sarà l'esito delle elezioni politiche!
Italiani, fottetevi! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda pianogrande il 18/09/2017, 19:57

ranvit ha scritto:Per me la responsabiltà principale della situazione paludosa è di quel 60% di elettorato che voto' No al Referendum! 8-)

Era il momento giusto per dare una svolta forte al paludoso sistema istituzionale del Paese! Invece hanno dato ascolto ai mestatori, ai rancorosi ed ai soliti politicanti da quattro soldi!

Ora sono guai per tutti.....qualunque sarà l'esito delle elezioni politiche!
Italiani, fottetevi! 8-)


Abbastanza d'accordo ma non entusiasta e per il semplice motivo che sono italiano anche io.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda Robyn il 19/09/2017, 2:27

Parte del paese che si dice contrario allo yus soli temperato in realtà non lo è come si capisce da alcune parti.Fà semplicemente il collegamento tra lo yus soli temperato e nuova immigrazione.In realtà lo yus soli temperato non è per incentivare nuovi arrivi,per rimpolpare la natalità,ma per dare la cittadinanza attraverso un percorso a chi è già qua,non si pensa attraverso lo yus soli temperato di provocare altri ingressi.Lo teme perche pensa agli Usa che non avendo popolazione e natalità promossero lo yus soli in automatico.Il capitale finanziario non c'entra proprio nulla con lo yus soli temperato con il quale si pensa che i nuovi arrivi sono funzionali a diminuire il reddito,condizioni di scarsi diritti nel lavoro e creare cittadini senza cittadinanza.In merito al calo demografico bisogna promuovere la natalità fra la popolazione italiana e quella extracomunitaria che si naturalizzerà con lo yus soli temperato attraverso il rimodellamento del welfare.Il welfare state,edilizia pubblica,welfare familiare,asili nido rmg,benefit,stimolando la natalità nel complesso permette anche di mantenere invariate le percentuali fra italiani ed extracomunitari che si naturalizzeranno diventando cittadini italiani con lo yus soli temperato e allo stesso tempo si evita di dare l'impressione che si voglia fare una "sostituzione etnica".Se sono fiero della bandiera italiana?sono molto fiero della bandiera e dell'unità d'Italia "l'Italia pose" realizzata durante la fase liberale ma se ci si spinge troppo sulla fierezza dall'altra parte a destra c'è qualcuno che diventa nazionalista.Sono fiero della bandiera ma sono soprattutto fiero di essere europeo di essere stato nel cuore pulsante dell'Europa fra Trieste Lubljana,Rovigno ,Momjan e Sarayevo di aver rivissuto nell'immaginario la fuga degli istriani in una sera buia a Momjan condividendo nell'immaginazione le loro sofferenze.Fatte queste premesse non bisogna più parlare di cittadinanza fino a quando le acque non si saranno calmate e quando si saranno calmate si approverà lo yus soli temperato,anche perche con la fretta il rischio può essere lo slittamento sulla estrema destra di una parte del paese
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11320
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda ranvit il 19/09/2017, 9:09

Abbastanza d'accordo ma non entusiasta e per il semplice motivo che sono italiano anche io.

Ovviamente anche io :D .....ma per me, vista la coglionaggine che c'è in giro, in linea di massima vanno bene tutti. 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda Robyn il 19/09/2017, 12:19

Lo yus soli temperato si deve fare per dare la cittadinanza a chi è già qua ,ma se dici che il nostro paese ha bisogno di extracomunitari perche c'è bassa natalità e per compensare questa bassa natalità servono nuovi flussi si entra in un labirinto perche si alimenta la paura della sostituzione etnica e poi non possiamo più superare il limite oltre il quale si manifestano la xenofobia e il razzismo.Per la natalità c'è bisogno del welfare di asili nido,edilizia sociale,assegni familiari ,reddito minimo garantito,agevolazioni per le fasce svantaggiate sulle utenze sui libri scolastici,bonus bebe,carta family e contrastare la precarietà.La sinistra liberale-laburista a questo deve pensare oggi a rimodellare il welfare e a contrastare la precarietà,perche il welfare che abbiamo non protegge più
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11320
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Maio, il ragazzo perfettino che neanche il papà fasci

Messaggioda trilogy il 19/09/2017, 23:29

Oggi è andato anche a baciare l'ampolla di san gennaro. Cosa non si fa per la poltrona di presidente del consiglio.
http://m.ilmessaggero.it/video/e_bacia_ ... lo=3248251
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti