La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mentre lui moriva, litigavano.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda pianogrande il 22/08/2017, 13:39

mariok ha scritto:E quindi la strada è ancora lunga semplicemente perché è una strada evolutiva ma richiede comunque volontà e consapevolezza perché solo attraverso queste condizioni si fanno almeno i primi passi non sufficienti ma sicuramente necessari come nel famoso detto del viaggio di mille miglia.

Sinceramente questa strada evolutiva non la vedo. Credo che ci saranno prima o poi inevitabili fatti traumatici che costringeranno a cambiamenti imposti e non necessariamente positivi.


Be'.
Anche i buoni usano la forza.

La forza delle leggi che sono le regole del (con)vivere civile.

E fanno benissimo a usarla ed è per questo che anche la democrazia e la giustizia (insomma lo stato di diritto) hanno bisogno di essere forti.

Le leggi e le regole, quando vengono fatte rispettare, creano le buone abitudini, la giusta scala di valori e tutto questo con l'evoluzione qualcosa a che fare ce l'ha.

Ma Torniamo a Bomba (provincia di Chieti, per chi non lo sapesse) e diciamo che quello in questione è stato un caso di comportamento assolutamente incivile e (spero bene) illegale.
Inutile fare leggi e regolamenti e designare responsabili se poi quando succedono queste cose non paga nessuno.

Resto quindi in (poco) fiduciosa attesa di sapere a chi verrà presentato il conto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda Robyn il 22/08/2017, 14:03

Non credo per niente alla strada traumatica ma a quella graduale per evitare le disfunzioni nelle cliniche pubbliche.Ad ex quando c'è un soccorso urgente e non c'è posto nelle cliniche pubbliche si dovrebbe ricercare tempestivamente l'assistenza in una clinica privata significa che il servizio anziche essere pagato alla clinica pubblica viene pagato a quella privata dal servizio pubblico, perche se c'è pericolo di vita,non fà differenza se la clinica è pubblica o privata e un servizio informatizzato può essere utile per capire dove andare con tempestività, che verifica se c'è posto prima nelle cliniche pubbliche.In merito al pronto soccorso non è detto che debba essere localizzato per forza in ospedale può essere anche localizzato in aree diverse per permettere un soccorso più rapido efficente e facilmente raggiungibile.In breve bisogna lavorare molto sull'efficenza della rapidità del soccorso dell'efficenza e qualità delle prestazioni che si danno
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda pianogrande il 22/08/2017, 17:15

Robyn ha scritto:Non credo per niente alla strada traumatica ma a quella graduale per evitare le disfunzioni nelle cliniche pubbliche.Ad ex quando c'è un soccorso urgente e non c'è posto nelle cliniche pubbliche si dovrebbe ricercare tempestivamente l'assistenza in una clinica privata significa che il servizio anziche essere pagato alla clinica pubblica viene pagato a quella privata dal servizio pubblico, perche se c'è pericolo di vita,non fà differenza se la clinica è pubblica o privata e un servizio informatizzato può essere utile per capire dove andare con tempestività, che verifica se c'è posto prima nelle cliniche pubbliche.In merito al pronto soccorso non è detto che debba essere localizzato per forza in ospedale può essere anche localizzato in aree diverse per permettere un soccorso più rapido efficente e facilmente raggiungibile.In breve bisogna lavorare molto sull'efficenza della rapidità del soccorso dell'efficenza e qualità delle prestazioni che si danno


Conta il risultato.

In seconda battuta la capacità (e la forza) di gestire in modo da combattere gli abusi e la corruttela che ci possono essere sotto.

Il solo pensiero di quello che succede con le pompe funebri fa tremare le vene, i polsi e le caviglie.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda Robyn il 22/08/2017, 17:41

I problemi non si risolvono con il trauma sociale ma attraverso un processo graduale.Sulla sanità pubblica bisogna lavorare molto sull'efficenza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda pianogrande il 22/08/2017, 18:25

Robyn ha scritto:I problemi non si risolvono con il trauma sociale ma attraverso un processo graduale.Sulla sanità pubblica bisogna lavorare molto sull'efficenza


Grazie ma innanzitutto bisogna volerla l'efficienza.

La sanità pompa una tale massa di soldi e di clientele che "l'efficienza" finisce per essere la quantità di tangenti e voti che ne vengono fuori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti