La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

nessuna nostalgia dell'Italia etnicamente pura

Messaggioda Robyn il 06/08/2017, 21:28

La fine dei flussi ci permetterebbe di realizzare l'integrazione e di emarginare con più facilità qualsiasi forma di razzismo e xenofobia"non date più fastidio agli extracomunitari",mentre la situazione precedente è più difficile perche sfugge di mano non è governabile.Il mosaico di diverse culture ci permette di essere più maturi per affrontare la sfida culturale internazionale perche la multiculturalità è sempre un'arricchimento e mai un'impoverimento.In merito agli irregolari la soluzione è semplice ce li teniamo e li regolarizziamo ma bisogna aspettare un pò di tempo che nella psicologia degli italiani passi la sindrome dell'invasione.Se pensiamo però solo al nostro interno saremmo dei nazionalisti.I tempi sono cambiati e richiedono un'impegno attivo ed intenso dell'Italia nella sfida internazionale insieme ai partner europei.Non ho nessuna nostalgia dell'Italia etnicamente pura
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda trilogy il 06/08/2017, 21:59

Con tutta la gente che hanno messo a lavorare all'accoglienza migranti se si ferma il flusso tocca far ricorso alla cassa intregrazione. Solo al cara di mineo ci sono 380 dipendenti
Vedi: http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca ... f8f95.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 07/08/2017, 22:40

In Libia c'è il problema dei centri che spesso sono in pessime condizioni.I migranti intercettati in mare e riportati sulla terra ferma non possono essere portati in questi centri.Le autorità libiche e la comunità internazionale dovrebbe allestire o individuare altri centri in cui viene assicurata la certezza dei diritti umani ed in cui ci sono tutti i servizi necessari.I centri gestiti dai ribelli dovrebbero essere rapidamente smembrati
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda pianogrande il 07/08/2017, 22:57

Lq sinistra dei distinguo colpisce da tutti i lati.
Meno male che il capo del governo ha preso una posizione precisa nei confronti del lavoro di Minniti e con tanto di apprezzamento anche da parte del presidente Mattarella.

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... P1-S1.8-T1

Mentre comunico che il ministero degli esteri (almeno sulla carta) esiste ancora, continua la mia attenzione positiva (sempre in attesa di conferme sull'interno del paese) verso questo governo che non è né un cadavere né un Renzi bis.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 07/08/2017, 23:46

Il codice di condotta sembra andare bene.In realtà la polizia sempre a bordo non esiste può esistere la necessità di salire su un'imbarcazione per fare delle verifiche.In merito al trasbordo possono salvare migranti presenti sù altre imbarcazioni e questo và bene ,non possono però fare il trasferimento sù un'altra nave,perche?Se aspettano in acque internazionali che arrivi la guardia costiera libica o una nave di mare sicuro che riporta i migranti in libia dove starebbe il problema?PS Però il viminale ha inserito una postilla secondo cui è possibile fare il trasbordo su un'altra nave solo attraverso richiesta del centro di coordinamento marittimo e sulla base delle informazioni che ha il capitano della nave
<Quindi care ong firmate>
http://www.passionenonprofit.it/ong-e-m ... -condotta/
Su agenti a bordo il viminale deve offrire la garanzia che finche si opererà nella completa regolarità nessuno salirà a bordo.In uno stato di diritto tutti possiamo essere oggetto di verifica ma fin quando non si farà nulla di male nessun'agente ti fermerà per strada
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda trilogy il 08/08/2017, 10:09

Robyn ha scritto:In Libia c'è il problema dei centri che spesso sono in pessime condizioni.I migranti intercettati in mare e riportati sulla terra ferma non possono essere portati in questi centri.Le autorità libiche e la comunità internazionale dovrebbe allestire o individuare altri centri in cui viene assicurata la certezza dei diritti umani ed in cui ci sono tutti i servizi necessari.I centri gestiti dai ribelli dovrebbero essere rapidamente smembrati


Si è il problema più grande. Però mettere sotto controllo i centri di accoglienza significa fare una operazione militare in un ambiente ostile, costosa e rischiosa. Per questo nessuno dall'onu ai paesi europei, nonostante le chiacchiere, si è ancora avventurato in una iniziativa concreta.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 08/08/2017, 11:00

Sulle imbarcazioni possono esserci anche i bambini,donne in stato di gravidanza.I centri possono essere individuati e allestiti in aree controllate da Serray e smembrati quelli dei ribelli.Si parla anche di riportare i migranti non loro paese ma questo è possibile solo ed esclusivamente nel caso in cui il paese di origine è un paese sicuro.E' Alfatha che controlla i ribelli e le milizie irregolari che speculano finanziariamente sul traffico dei migranti ma i leader egiziani hanno intimato ad Alfatha a collaborare con la comunità internazionale e con l'Italia nonostante Alfatha si fosse illuso di avere l'appoggio dall'Egitto considerato un paese poco amico dell'Italia" pedinare Alfatha in tutte le sue azioni ".In merito alle ong è il centro di coordinamento marittimo che può dare istruzione di fare il trasbordo alla nave più vicina secondo le informazioni che riceve dalle imbarcazioni.In merito alla polizia a bordo non salirà mai se tutto è nella regolarità e il viminale questo le deve dire con chiarezza.Le ong firmino
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 08/08/2017, 11:36

L'unico ordinamento possibile per la Libia è l'ordinamento federale.Se Alfatha pensa di stabilire l'egemonia sulla Tripolitania si illude ,se Serray pensa di stabilire l'egemonia sulla Cirenaica si illude.La strada è tracciata,l'unica possibilità è la Libia federale in cui rimangono i parlamenti di Tripoli e Trobuk con competenze specifiche sulle loro regioni,e poi un parlamento federale e un governo federale con capitale a Tripoli che ha competenze sull'intera Libia in particolare sui confini e sul contrasto allo jhaidismo.Quindi Alfatha collabori con la comunità internazionale e con l'Italia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 08/08/2017, 19:53

La libia che è un paese in cerca della democrazia dovrebbe adottare delle istituzioni che impediscano il ripetersi della situazione in cui si trova.Il parlamento federale unicamerale eletto ogni quattro anni con il sistema proporzionale puro per evitare che una fazione prevalga sull'altra attraverso il sistema multipartitico,un governo federale espressione di alleanze parlamentari multipartitiche sulla base della fiducia e sfiducia parlamentare con competenze in materia di politica estera,interni,difesa,giustizia.Il presidente della repubblica eletto ogni sei anni dal parlamento con elezione non reiterabile perche era una monarchia utoritaria.Una disciplina a parte meriterebbe l'esercito perche il leader libico destituito prese il potere attraverso un colpo di stato militare.L'esercito dovrebbe essere un'esercito di volontari e non di leva obbligatoria ,non dovrebbe esistere il comando supremo di difesa,ma solo un'organismo di tipo parlamentare che controlla l'esercito e l'esercito dovrebbe allinearsi ai principi di libertà e di democrazia decisi dal popolo libico nella sua costituzione.Poi l'esercito a scopo di difesa e la partecipazione in ambito internazionale per realizzare la pace.Il legame pacifico con i paesi del mediterraneo e legami pacifici cooperativi con i paesi panarabi ad essa vicini il divieto della pena capitale e di tortura una giustizia indipendente,un preambolo incisivo sui diritti sociali e del lavoro e sulle principali libertà,la libertà religiosa ma la separazione istituzionale dalle fedi sia essa mussulmana,cristiana attraverso il principio di laicità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda mariok il 12/08/2017, 9:59

C'è poco da fare, è sempre la Germania ad avere una reale leadership in Europa, piaccia o non piaccia.
Il cosiddetto fronte del sud europa, che dovrebbe contrapporsi a quello del nord, invocato dai 5 stelle e da altri grandi strateghi nostrani di fatto non esiste

Tela Gentiloni Merkel
http://huffp.st/FV5whc2
C'è un "approccio condiviso" da Italia e Germania al dossier migranti. Nei giorni scorsi ci sono stati diversi contatti sull'asse Roma-Berlino, tra gli uffici dei due governi e anche tra Paolo Gentiloni e Angela Merkel. E, sottolineano da Palazzo Chigi, è emerso non solo il sostegno tedesco al codice delle ong, ma anche una strategia condivisa sul contrasto ai flussi in Africa e la necessità di dare appoggio alle organizzazioni che lavorano in Libia a tutela dei migranti. Una convergenza su cui l'Italia punta anche in vista del vertice di Versailles del 28 agosto, dove il confronto sarà "a quattro", anche con Emmanuel Macron e Mariano Rajoy.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti