La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di ita

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda ranvit il 14/07/2017, 18:50

Padroni i boccaloni italioti di farsi infinocchiare da questi filibustieri che non sanno fare altro che dire che loro sì, sarebbero capaci di "battere i pugni sul tavolo", guardandosi bene dal dire per fare cosa, se non promettere di elargire a debito soldi e favori a destra e a manca.


Padroni anche gli altri boccaloni che si stanno facendo infinocchiare, guardando solo alla ns mediocre quando non criminale classe dirigente, perdendo di vista anche quel poco di dignità che dovrebbe avere un popolo nel non farsi inchiappettare ulteriormente dai Paesi stranieri....

Un paio di fatti che dovrebbero far riflettere anche i piu' ingenui boccaloni:
1) prima di regolamentare l'intervento statale per le banche, tutti i Paesi hanno impegnato cifre astronomiche per farlo (la Germania secondo alcuni opinionisti fino a 4/500 miliardi di euro tra versamenti diretti ed indiretti - mentre la Spagna lo ha fatto con i soldi della Ue quindi anche italiani...). A noi italiani è stato impedito perchè avevamo il debito pubblico troppo alto....ora, se dovremo essere una comunità non si poteva consentire anche all'Italia di farlo visto che era chiaro a tutti che i nodi sarebbero venuti al pettine, limitando i danni a questo Paese di ingenui boccaloni di impiccarsi???
2) per fermare la rotta balcanica i Paesi di Visegrad hanno eretto muri anche con i soldi della comunità (anche nostri) senza subirne conseguenza alcuna mentre la Germania dopo essersi scelti i migranti da ospitare (siriani istruiti) ci ha coinvolti (anche con i ns soldi) per dare alla Turchia 3+3 miliardi, mentre per la Libia solo pochi milioni....è questa la volontà di comunità andando in culo ai boccaloni italiani (dirigenti e parte del popolo....).

Ma per piacere.....boccaloni miei 8-)....è questa la voglia di comunità o è solo una ns illusione da boccaloni???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda ranvit il 14/07/2017, 18:55

Ho troppi conti in sospeso e sono piuttosto vendicativo :evil:


:lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda mariok il 15/07/2017, 9:49

Mentre altri paesi europei intervenivano sul loro sistema creditizio, il nostro ministro dell'economia dell'epoca, con il suo tono professorale e spocchioso, tipico dell'italiano che la sa molto più lunga degli sprovveduti concorrenti stranieri, andava affermando:

17 luglio 2008
"Il sistema bancario italiano è più solido di quello di altri Paesi. Non possiamo escludere una crisi, ma il nostro è un sistema solido". "Ci ha salvato che in alcune banche italiane non si parli l'inglese, ma si parli con le imprese".
09 ottobre 2008
"Molti paesi sono intervenuti, noi l'abbiamo fatto perché dovevamo, ma non lo applichiamo, non lo vogliamo applicare e pensiamo di non doverlo applicare. Abbiamo un solo obiettivo vero che non è tanto salvare le banche che si salvano da sole, ma che le banche siano così forti e liquide da continuare a servire liquidità all'economia". Il sistema italiano è sufficientemente "patrimonializzato ed ha una "sufficiente liquidità".
13 gennaio 2009
“Le nostre banche hanno sofferto poco la crisi dei subprime. Sono poche quelle in cui si parla inglese! :mrgreen: La loro esposizione agli agenti tossici è stata, di conseguenza, molto limitata. Oggi i nostri banchieri non ci chiedono neppure di andare in loro soccorso”.
23 luglio 2010
”I risultati relativi agli stress test svolti su cinque gruppi bancari italiani ne mostrano la solidità patrimoniale e la stabilità, anche rispetto a scenari caratterizzati dalle condizioni macroeconomiche più penalizzanti e meno probabili”.

Mentre la Germania ed altri paesi cercavano con ogni mezzo, anche a fior di milioni di euro, di difendere i propri confini, l'Italia, al netto dei contributi europei, spendeva, in deroga al fiscal compact: 3,6 miliardi nel 2016 e 4,2 miliardi previsti nel 2017, "in uno scenario stazionario", che già si prevede possano diventare oltre 4,6 miliardi (con immaginabile gioia di chi gestisce tali fondi, di chi li assegna a cooperative amiche, oltre naturalmente di chi li riceve).

Tra le tante ottime qualità che ci contraddistinguono, ce n'è una che supera tutte le altre: quella della memoria corta, che ci permette di affermare e di credere nelle cose più improbabili, ma di cui ci piace convincerci.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda franz il 15/07/2017, 9:51

sarebbe interessante prendere atto della situazione del Portogallo.
stava per fallire ed ha chiesto l'aiuto della famigerata Troika (un prestito) sottoponendosi quindi (differentemente dall'Italia) ad un rigido controllo dei conti (leggasi rigidità vera, non quella ammorbidita dell'Italia).

Il Portogallo ha tagliato la Spesa pubblica (cosa che l'Italia non ha fatto) ed ha ottenuto una crescita che oggi è superiore a quella italiana. Che bastardi questi del FMI e della UE, vero?

Risultato: decine di migliaia di pensionati italiani e inglesi si trasferiscono in Portogallo. Risultati superiori si sono visti in Irlanda e Spagna. Ma tornando al Portogallo, già nel 2015 presentava un tasso di rischio di povertà del 19.5, inferiore a quello dell'Italia (19.9). E veniva da una situazione gravissima, che aveva superato il 25-30%.
Per quanto rigurda la "deprivazione materiale" e cioè quanto piu' si avvicina al concetto di povertà relativa (Si parla di deprivazione materiale quando il mancato possesso di beni di consumo durevoli o l’assenza di condizioni di esistenza minime sono imputabili ad una mancanza di risorse finanziarie) sempre nel 2015 il portogallo stava al 21.6 e l'Italia al 22.6%.
Vedremo i dati 2016 e 2017 ma intanto l'Italia è stabile (anche se aumentano i giovani in povertà) mentre gli altri, quelli che il rigore vero l'hanno adottato e seguito, ora migliorano.

Vedere grafico allegato.
Allegati
Portogallo.png
Postogallo: spesa pubblica e crescita PIL
Portogallo.png (190.84 KiB) Osservato 2546 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda gabriele il 15/07/2017, 10:01

Ciao Franz. Quale condizione politica ha portato il Portogallo ad una decisione così importante? Esisteva come qui un tripolarismo? Oppure la situazione era diversa?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda mariok il 15/07/2017, 10:03

Beh, qui abbiamo avuto il bipolarismo per quasi 20 anni e le cose non sono andate diversamente da ora.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda franz il 15/07/2017, 10:08

mariok ha scritto:Beh, qui abbiamo avuto il bipolarismo per quasi 20 anni e le cose non sono andate diversamente da ora.

Il bipolarismo serve a poco se entrambi i poli attuano le stesse politiche economiche pro-spesa ammantandole di colore politico solo per confondere gli elettori. A dire il vero comunque il decennio degli anni '90 ha visto con Amato, Ciampi e Prodi buoni risultati nel contenimento della spesa e del debito. Poi una volta agganciato l'Euro le cicale si sono tranquillizzate e riorganizzate. Ma non è certo colpa dell'Euro o della UE.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda mariok il 15/07/2017, 10:25

Purtroppo l'Italia è quasi unica nel panorama europeo, per il fatto di avere praticamente tutte le forze politiche d'accordo a sostenere, con forme e modalità diverse, politiche cosiddette espansive basate sull'indebitamento.

In quai tutti gli altri paesi ci sono forze che su questo punto si distinguono più nettamente: a fronte di populisti o fautori di politiche "keynesiane", ci sono partiti che sostengono maggiore rigore nelle politiche di bilancio.

Qui da noi è praticamente impossibile scegliere: sono tutti più o meno contro l'Europa e le sue "regole", chi teorizzando addirittura l'uscita dell'euro o dall'Ue, chi promettendo sonori "pugni sul tavolo" per ottenere maggiore libertà di indebitarsi.

In realtà hanno molte più cose in comune di quanto vogliano far credere.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda Robyn il 15/07/2017, 10:27

Bruxelles fà bene a negare a renzi la flessibilità anche perche la usa come regalo per il consenso.Se renzi non và via insieme ai suoi bravi non lo voto più il PD ma probabilmente la lista bonino.Le primarie?non servono a niente servono solo a permettere le scalate di persone che non c'entrano niente con il csx e che lo danneggiano
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda ranvit il 15/07/2017, 11:15

La situazione politica italiana non è paragonabile a quella del Portogallo...
E cio' che è stato fatto non era una politica espansiva ma una serie di mance poco fruttifere. Servono grandi investimenti pubblici ed abbassare le tasse per risultati veloci, in attesa di vedere i risultati delle riforme....che vanno a rilento perchè siamo il Paese degli azzeccagarbugli.

Comunque....stiamo facendo di tutto per la vittoria degli euroscettici alle prossime politiche! Il popolo italiano con tutti i suoi difetti ha capito, al contrario degli intelligentoni esterofili (vecchio vizio italico), che Bruxelles ci sta affossando (con godimento....), facendo leva sulla mediocrità della ns classe dirigente.

Saranno cazzi amari....ma per tutti!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron