La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di ita

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di ita

Messaggioda gabriele il 13/07/2017, 13:17

Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di italiani. Sostanziale stabilità”. Ma in dieci anni sono triplicati
ECONOMIA
Nel 2016 erano 1,6 milioni le persone che non potevano permettersi di comprare beni e servizi essenziali per una vita accettabile. La progressione è stata costante, con un picco dopo la crisi. I più svantaggiati sono i giovani: è indigente oltre il 10% dei nuclei con capofamiglia under 35, contro il 3,9% di quelli in cui la persona di riferimento è over 64. E la percentuale è addirittura del 26,8% tra le famiglie con 3 o più figli minori
di Chiara Brusini | 13 luglio 2017

Un incremento costante. E nel 2016 il picco. Dieci anni fa gli italiani in povertà assoluta, cioè quelli che non possono permettersi un paniere di beni e servizi essenziali per uno standard di vita accettabile, erano 1,66 milioni. Lo scorso anno l’Istat ne ha contati 4,74 milioni, un record storico. Rispetto all’anno precedente le persone in stato di grave indigenza sono aumentate “solo” di 150mila unità, cosa che secondo l’istituto di statistica equivale a una “sostanziale stabilità“. Ma tra 2006 e 2016 se ne contano oltre 3 milioni in più. Non solo: lo scorso anno l’incidenza della povertà assoluta tra le famiglie con 3 o più figli minori è salita dal 18,3% del 2015 al 26,8%. Così sono saliti dal 10,9% a 12,5%, pari a 1 milione e 292mila, i bambini poveri. Non è un caso se lo scorso anno il governo ha lanciato il Sostegno di inclusione attiva in attesa del via libera, arrivato solo il mese scorso, al nuovo sussidio anti povertà battezzato Reddito di inclusione.

Per avere un’idea della progressione basta guardare le serie storiche, che per il periodo 2005-2013 l’Istat ha “ricostruito” visto che dall’anno successivo le elaborazioni si basano non più sull’indagine sui consumi delle famiglie bensì su quella sulle spese. Anno 2006: 1,66 milioni di poveri assoluti, 6 milioni di poveri relativi, calcolati andando a vedere quanti sono i nuclei di due componenti che spendono meno della spesa media pro capite di un solo individuo. Anno 2007: i poveri assoluti salgono a 1,78 milioni, quelli relativi a 6,09. Deflagra la crisi finanziaria, che poco dopo colpirà anche l’economia reale. E nel 2008 i poveri assoluti salgono a 2,1 milioni, con un balzo di 400mila: un po’ più degli abitanti di una città come Bologna. I poveri relativi aumentano altrettanto, a 6,5 milioni. Di lì al 2012 l’incremento è lento e costante: i poveri assoluti diventano 2,3 milioni nel 2009, 2,47 milioni nel 2010, 2,65 nel 2011, 3,5 nel 2012, 4,4 nel 2013. L’incidenza della povertà assoluta sulla popolazione italiana è passata di conseguenza dal 2,9% del 2006 al 7,3% del 2013. Nel 2015 passa al 7,6%. Nel 2016 al 7,9%.

La povertà relativa è calata un po’ nel 2009 (6,24 milioni), poi anche in questo caso la progressione è stata costante. Nel 2013 gli individui in condizioni di svantaggio rispetto alla media sono arrivati a 7,8 milioni. Nel 2016 hanno toccato quota 8,46 milioni.

Sul rischio di trovarsi in povertà continuano ad incidere pesantemente età e posizione professionale. Dal 2012, i più svantaggiati sono i più giovani. Nel 2016 era in povertà assoluta “solo” il 3,9% delle famiglie in cui la persona di riferimento ha più di 64 anni, mentre tra i nuclei con un capofamiglia under 35 la percentuale arriva al 10,4%. Per quanto riguarda il lavoro svolto, ancora oggi per le famiglie la cui persona di riferimento è un operaio l’incidenza della povertà assoluta è doppia (12,6%) rispetto a quella delle famiglie nel complesso (6,3%), come negli anni precedenti. Rimane invece contenuta tra le famiglie in cui la persona di riferimento è dirigente, quadro e impiegato (1,5%) o pensionato (3,7%). Inoltre l’incidenza diminuisce al crescere del titolo di studio della persona di riferimento: 8,2% se ha al massimo la licenza elementare, 4% se è almeno diplomata. A livello geografico, il picco della povertà assoluta si registra ancora una volta nel Mezzogiorno: qui l’8,5% delle famiglie è in povertà assoluta, contro una media italiana del 6,3 per cento.

Davanti a questo scenario, qualche passo avanti sul fronte degli aiuti è stato fatto. Ma non basta ancora, secondo le associazioni e ong che lavorano in questo campo. E’ vero infatti che il governo Renzi ha varato un ddl contro la povertà e a giugno il consiglio dei ministri ha dato l’ok al decreto attuativo che dà forma alla prima misura universale per aiutare chi è in indigenza. Ma le risorse, 1,7 miliardi che dovrebbero salire a 2 dal 2018, restano largamente insufficienti per coprire le necessità di tutte le persone in difficoltà. Nella prima fase solo il 30% di loro, a partire dai nuclei con figli minorenni, avrà accesso alla nuova carta acquisti di valore compreso tra i 190 e i 485 euro mensili e, in potenza, a servizi sociali che dovrebbero aiutarne il reinserimento nel mondo del lavoro se disoccupati. Per aiutare tutti, ha calcolato l’Ufficio parlamentare di bilancio, di miliardi ne servono tra i 5 e i 7. Per ora la politica non li ha trovati.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/07 ... i/3726899/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda pianogrande il 13/07/2017, 15:26

Non capisco bene la "base" di queste statistiche; per esempio la sottile differenza tra "consumi" e "spese".

A supporto della validità dei dati c'è comunque il fatto che la base di calcolo non sia il reddito perché ci sarebbe stato da ridere per non piangere.

Eppure non percepisco tutta questa povertà e lo dico sinceramente.

Forse è localizzata in zone lontane dalla mia e questo è possibile come è possibile che non tutti la mettano in piazza; anche per motivi di riservatezza/dignità.

Questi numeri mi invitano ad aguzzare di più lo sguardo su ciò che mi circonda.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda ranvit il 13/07/2017, 17:24

Abbiamo anche una classe dirigente di merda ma......Grazie Europa! Grazie Euro!

Alle prossime politiche ne vedremo delle belle..... 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda pianogrande il 13/07/2017, 23:02

ranvit ha scritto:Abbiamo anche una classe dirigente di merda ma......Grazie Europa! Grazie Euro!

Alle prossime politiche ne vedremo delle belle..... 8-)


E perché non anche grazie Italia?

L'Europa fa quello che può col poco potere che ha.

Se dobbiamo proporzionare la responsabilità alla autonomia decisionale (visto che vieni da quel certo ambiente) la lista dei colpevoli mi sembrerebbe quanto meno incompleta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda ranvit il 14/07/2017, 7:55

Pianogrande ma hai letto: Abbiamo anche una classe dirigente di merda ????


L'Europa cosi' com'è congegnata è da mediocri ragionieri che non conta un cazzo nel mondo e ci sta distruggendo....se tu non lo capisci, non è colpa mia 8-) :lol:

Ps Ma perchè non emigri :roll: ....forse finalmente scoprirai che non siamo certo i peggiori 8-) ....e portati pure qualcun altro :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda mariok il 14/07/2017, 9:08

pianogrande ha scritto:Non capisco bene la "base" di queste statistiche; per esempio la sottile differenza tra "consumi" e "spese".

A supporto della validità dei dati c'è comunque il fatto che la base di calcolo non sia il reddito perché ci sarebbe stato da ridere per non piangere.

Eppure non percepisco tutta questa povertà e lo dico sinceramente.

Forse è localizzata in zone lontane dalla mia e questo è possibile come è possibile che non tutti la mettano in piazza; anche per motivi di riservatezza/dignità.

Questi numeri mi invitano ad aguzzare di più lo sguardo su ciò che mi circonda.


Sempre secondo l'Istat, nella città in cui vivo oltre il 30% delle dichiarazioni denuncia redditi compresi tra 0 e 10.000 euro.

Ciò vuol dire che una famiglia su tre sarebbe ampiamente sotto la soglia di povertà (dai 1.000 ai 1.200 euro al mese in funzione della zona).

Posso aguzzare lo sguardo all'infinito, ma sono straconvinto oltre ogni possibile dubbio che sono dati completamente fasulli.

A questo punto ogni altra considerazione risulta assolutamente priva di senso.

A cominciare dalle solite chiacchiere, anche esse basate sul nulla, sull'euro, sull'Europa ed amenità simili.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda ranvit il 14/07/2017, 10:30

basate sul nulla

A me pare che il nulla sia la tua/vostra cieca fede nell'Ue e nell'euro....con la complicità della ns classe dirigente, ci hanno massacrati e continuano a farlo....vedremo chi avrà avuto ragione....
Ma cambierete idea come per la faccenda dei migranti :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda mariok il 14/07/2017, 13:12

Più che fede nell'Ue, di cui sono evidenti i limiti e le contraddizioni, è quel minimo di capacità di intendere che consente di rendersi conto di quanto sia ormai banale questo giochetto dei nostri politici (purtroppo qui in Italia, nessuno escluso) di scaricare sull'Europa le loro incapacità, inettitudini e collusioni.

Per anni ci si è messo Berlusconi ed i suoi accoliti, con la solita litania "ce lo chiede l'Europa" per nascondere la loro mancanza di palle, non per non saper battere i pugni sul tavolo a Bruxelles, ma per non avere il coraggio di assumersi le proprie responsabilità e spiegare e portare avanti senza facili alibi le loro soluzioni.

Gente che nel 2011 arrivò al punto di chiedere a Draghi ed a Barroso di inviarci la famosa lettera (cosa senza precedenti) che gli consentisse di dire ancora una volta: "vedete, ce lo chiede l'Europa", mentre il paese per le loro liti interne e la loro inettitudine andava in bancarotta.

Poi Renzi, che voleva "cambiare verso", rivoltare come un calzino il paese sbaragliando burocrazie, corporazioni, vecchie cariatidi , la palude nella quale annaspiamo da decenni, una volta entrato nella stanza dei bottoni, ha cominciato anche lui a farsela addosso, ha esaurito in un lampo la sua carica riformista (alla quale in molti abbiamo voluto dar credito, forse per disperazione) ed ha cominciato anche lui a starnazzare contro l''Europa per poter fare un po' di debiti illudendosi di comprare consensi con il bonus bebé, quello ai diciottenni, qualche sforbiciatina alle tasse ed altre trovate elettorali atte a nascondere il nulla delle sue capacità o volontà di cambiamento.

Anche sui migranti, abbiamo dovuto renderci conto che la storia dell'Europa che si gira dall'altra parte, che non è solidale, era l'ennesima presa per i fondelli, quando la Bonino gli ha ricordato che l'accordo Triton lo aveva firmato lui e che "l'Europa" (cioè gli altri capi di stato, persino Macron, gente evidentemente seria che fa gli interessi dei propri elettori) più semplicemente si rifiuta di prendersi i clandestini che ci andiamo a prendere davanti alle coste libiche.

Padroni i boccaloni italioti di farsi infinocchiare da questi filibustieri che non sanno fare altro che dire che loro sì, sarebbero capaci di "battere i pugni sul tavolo", guardandosi bene dal dire per fare cosa, se non promettere di elargire a debito soldi e favori a destra e a manca.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda pianogrande il 14/07/2017, 15:57

Quoto, copio, incollo quanto dice Mariok.

Di danni ne hanno fatti tanti e ne stanno ancora facendo, i nostri politici.

Cerchiamo almeno di difenderci dal danno estremo e cioè quello di impazzire fino al punto di applaudirli.

Se siamo già al punto che c'è chi applaude chi vuole farci affondare nei debiti e la propaganda elettorale sta nel "battere i pugni" per fare più debiti, allora, forse la nave (ve la ricordate quella craxiana che "andava"?) è già affondata ma, come diceva qualcuno dei dinosauri, sono così stupidi che non si accorgono neanche di essere morti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Povertà, Istat: “Nel 2016 poveri assoluti 4,7 milioni di

Messaggioda pianogrande il 14/07/2017, 15:59

ranvit ha scritto:Pianogrande ma hai letto: Abbiamo anche una classe dirigente di merda ????


L'Europa cosi' com'è congegnata è da mediocri ragionieri che non conta un cazzo nel mondo e ci sta distruggendo....se tu non lo capisci, non è colpa mia 8-) :lol:

Ps Ma perchè non emigri :roll: ....forse finalmente scoprirai che non siamo certo i peggiori 8-) ....e portati pure qualcun altro :lol:


Ho troppi conti in sospeso e sono piuttosto vendicativo :evil:
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron