La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La débâcle del centrosinistra

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 28/06/2017, 19:17

L'Ulivo non è mai fallito perche il problema è stato il sistema elettorale.Se ci fosse stato il ballottaggio Prodi non sarebbe mai caduto perche non avrebbe avuto bisogno di fare un patto di desistenza con Fausto l'infausto.Fù uno scherzo del pentapartito dc psi e partiti laici che non fecero passare il ballottaggio che invece i DS volevano e che incardinarono in parlamento ma non ci fù la maggioranza necessaria a farlo passare.Forse oggi tutto il sussegursi di scenari dal momento della caduta di Prodi ad oggi non ci sarebbe mai stato con il ballottaggio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda mariok il 29/06/2017, 12:33

Interessante l'intervento di Cacciari di ieri ad otto e mezzo. Vale la pena ascoltarlo.

http://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila ... 017-217357

Credo che dovrebbe ascoltarlo soprattutto Renzi, che invece continua a suicidarsi con una martellante comunicazione stile Vanna Marchi, di cui questo è solo uno dei tantissimi esempi.


Matteo Renzi
1 h ·
Domani ultimo giorno per registrarsi per il Bonus Cultura. I dati dicono che circa 350 mila diciottenni si sono registrati. Che l'80% dei denari sono andati per l'acquisto dei libri (al secondo posto i concerti con l'11%). Altro che flop
Se anche solo un ragazzo ha visto crescere grazie a questa misura il senso della propria identità italiana, della propria appartenenza culturale, della propria cittadinanza attiva, io sono felice.
Amici, le polemiche lasciamole a chi le fa di professione. Parliamo di questioni vere, parliamo di come investire sulla nuova generazione. E parliamo di come veramente possiamo avvicinare la politica ai giovani e i giovani alla politica. Non con gli stanchi rituali del passato. Buona giornata a tutti!
Avanti, insieme
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda mariok il 01/07/2017, 8:35

Immagine

I commenti possono essere tanti.

Il primo che sorge spontaneo è che ci vuole una grande faccia tosta da parte di Bersani & C. nel pretendere di dettare la linea con un'alta probabilità di non entrare in parlamento neanche con una soglia del 3%.

Sono contrario al proporzionale, ma data la situazione è l'unico sistema possibile al momento.

C'è la necessità che ognuno si misuri con la realtà, senza alibi e scaricabarile su finti alleati.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 01/07/2017, 9:51

Il proporzionale non è compatibile con l'abolizione del finanziamento pubblico e poi il compito del sistema elettorale è assicurare la governabilità serve un sistema elettorale che favorisca le alleanze.Il csx in generale incluso il PD è favorevole al premio alla coalizione anziche alla lista anzi non è mai stato contrario.Per me il migliore sistema elettorale è il doppio turno di collegio in cui entra al ballottaggio chi supera il 12,5% e questo è fatto anche per favorire FI che ha il 14%.In Italia purtroppo abbiamo chi fà diventare la politica una roulette russa ,le jeu son fait
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 01/07/2017, 11:10

vasco rossi il circo barnum un mix di ambulanze sirene della polizia l'areonautica militare la protezione civile l'emergenza e la confusione che regnano incontrastate
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda mariok il 01/07/2017, 12:36

Negli ultimi 20 anni, il premio alle alleanze, in assenza di vincolo di mandato come previsto dalla costituzione, si è rivelato regolarmente una truffa.

Dopo ogni elezione alcuni partiti, o loro pezzi, hanno aderito ad una coalizione e, una volta incassato il premio di maggioranza, se ne sono andati per conto loro.

E' accaduto regolarmente con Tremonti, Bossi, Mastella, Bertinotti, Fini ed alle ultime elezioni con Sel.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 01/07/2017, 12:38

Il vincolo di mandato non esiste in nessuna liberaldemocrazia perche può portare ad autentici regimi.Stà molto all'intellegenza e alla responsabilità saper gestire le cose
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda mariok il 01/07/2017, 12:40

E quindi, il premio di coalizione, soprattutto nel centrosinistra, è una truffa

Anche il premio alla coalizione non esiste nelle principali liberaldemocrazie
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda trilogy il 01/07/2017, 12:59

Il problema è che con numeri di quel tipo, con un proporzionale non c'è una maggioranza di governo. Forse potrebbe esserci una cosa tipo: lega, fratelli d'italia, 5 stelle.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La débâcle del centrosinistra

Messaggioda Robyn il 01/07/2017, 13:20

Infatti il premio alla coalizione non esiste nelle liberaldemocrazie ed è difficoltoso renderlo compatibile con il senato.Che dobbiamo fare? cerchiamo di arrangiarci.L'unica sarebbe il collegio con ballottaggio e il collegio permette la sintesi evita divisioni strumentali e frammentazione.Di certo non possiamo creare il circo burnum l'emergenza continua un continuo passare di ambulanze polizia carabinieri areonautica militare elicotteri protezione civile con il proporzionale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti