La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il conte Max è disoccupato

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda pianogrande il 20/06/2017, 22:30

Robyn ha scritto:non voglio che tu rispondi più ai miei messaggi


Robyn!
Questo è un "forum".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda mariok il 28/06/2017, 19:01

Non a caso nei giorni scorsi ha dichiarato di essere disponibile a candidarsi alle prossime elezioni se glielo chiederanno.

Sarei proprio curioso di conoscere i nomi di costoro. :shock:

Respinta la richiesta di D’Alema, le Fondazioni europee bocciano la sua presidenza
ANSA

Pubblicato il 28/06/2017
Ultima modifica il 28/06/2017 alle ore 18:20
EMANUELE BONINI
BRUXELLES
Massimo D’Alema non è più il presidente del Feps, l’organizzazione che racchiude le fondazioni progressiste europee. L’assemblea generale annuale ha confermato quello che per molti era considerato un voto scontato. Sette fondazioni (la portoghese Res Publica, la Friedrich Ebert Stiftung tedesca, la francese Jean Jaurès, la spagnola Pablo Iglesias, la svedese Olof Palme International Center, la ceca Masarykova Demokraticka Akademie e la maltese Ideat) nei giorni scorsi avevano pubblicamente scaricato l’adesso ex-presidente della Feps.

D’Alema aveva proposto un prolungamento temporaneo della presidenza della Feps fino a ottobre, proposta respinta oggi dall’assemblea, apparsa comunque divisa. Il “no” a D’Alema è passato con 22 voti, contro i 15 che invece avevano visto nella proposta del presidente uscente un compromesso accettabile. Divise anche i membri italiani del Feps. A quanto si apprende, non tutte le fondazioni nazionali iscritte hanno sostenuto il compresso di D’Alema.

La conseguenza politica di questo voto è che D’Alema perde la presidenza del Feps, carica che deteneva dal 2010. Il voto apre la strada all’elezione di un nuovo numero uno del Feps. La bocciatura della proposta di D’Alema non è altro che la bocciatura di D’Alema stesso, si sottolinea a Bruxelles. L’assemblea generale delle fondazioni progressite europee apre la strada a Maria João Rodrigues, europarlamentare portoghese candidata da Res Publica. Si presenta all’assemblea come unica candidata. Le fondazioni hanno ora la possibilità di proporre altri nomi, ma Rodrigues appare il nome forte in grado di attrarre i voti necessari per la nomina. I lavori sono in corso, le procedura di vota proseguono. Finisce invece l’esperienza di D’Alema al Feps.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda Robyn il 28/06/2017, 19:41

Walter Veltroni ha ragione è inutile il richiamo ad evitare i personalismi,non c'è niente da fare,il PD è ormai un partito senza identità simile alla margherita dove facevano solo bau,bau,bau,rrrrh giunto alla sua conclusione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda trilogy il 11/07/2017, 14:48

Renzi: un patto Berlusconi-D'Alema per il Presidente della Repubblica. Così saltò l'accordo del Nazareno

"Quando, a fine gennaio del 2015, si tratta di votare per il Quirinale, Berlusconi mi chiede un incontro, che resterà, ma io non posso ancora immaginarlo, l’ultimo per anni. Perché quando si siede – accompagnato da Gianni Letta e Denis Verdini – mi comunica di aver già concordato il nome del nuovo presidente con la minoranza del Pd. Mi spiega infatti di aver ricevuto una telefonata da Massimo D’Alema, di aver parlato a lungo con lui e che io adesso non devo preoccuparmi di niente, perché “la minoranza del Pd sta con noi, te lo garantisco”".

Comincia così uno dei capitoli più interessanti del libro di Matteo Renzi, "Avanti", anticipato dall'ultimo numero di Democratica, dedcato al fallimento del patto del Nazareno.

"Te lo garantisco?", continua il racconto di Renzi. "Lo stupore colora – o meglio sbianca – il volto di tutti i presenti. Berlusconi ha sempre un modo simpatico di raccontare la realtà. La sua ricostruzione della telefonata con D’Alema è divertente, ma lascia tutti i partecipanti al tavolo senza parole..............

fonte: http://www.ilmessaggero.it/primopiano/p ... 56130.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda pianogrande il 11/07/2017, 15:13

D'Alema non perdonerà mai a nessuno (naturalmente esclusa la persona più intelligente del mondo) di non essere diventato presidente della repubblica.

Io non avrei perdonato a nessuno se lo fosse diventato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron