La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Macron ce la fara?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Macron ce la fara?

Messaggioda trilogy il 08/05/2017, 11:37

Con il sistema italiano un macron con il suo 23% al primo turno oggi inizierebbe le consultazioni con berlusconi alfano verdini speranza, nonché la trattativa in streaming con dimaio ecc. per formare un governo di larghe intese. Poi quelli che restano fuori griderebbero all'inciucio. 8-)
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Macron ce la fara?

Messaggioda ranvit il 08/05/2017, 11:46

Un Paese di individualisti ipocritamente alla ricerca di spaccare il capello, guidati da una classe politica al 90% di cialtroni :mrgreen:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Macron ce la fara?

Messaggioda pianogrande il 08/05/2017, 12:33

trilogy ha scritto:Con il sistema italiano un macron con il suo 23% al primo turno oggi inizierebbe le consultazioni con berlusconi alfano verdini speranza, nonché la trattativa in streaming con dimaio ecc. per formare un governo di larghe intese. Poi quelli che restano fuori griderebbero all'inciucio. 8-)


E quelli dentro, con il voto della sorella e dei cognati, all'uomo solo al comando.

La mia rabbia contro l'eliminazione del ballottaggio aumenta sempre di più.

Ma che corte costituzionale abbiamo?

La rispetto sempre meno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Macron ce la fara?

Messaggioda Robyn il 08/05/2017, 13:24

ma che cosa dicono le proiezioni delle legislative con Macron non penso al 23% ma al 30%? al secondo turno avrà la maggioranza dei seggi?il ballottaggio Macron lo sà utilizzare non ha insultato nessuno e ha rispettato anche chi non la pensa come lui,noi in Italia non siamo stati capaci.Macron ha detto una cosa intelligente,farò in modo che parte dei ceti deboli non abbiano più bisogno di votare Le Pen.In merito agli apparentamenti in genere questi sono programmatici.Ad ex sulla loi du travail che è una pessima legge può pensare di sostuirne una che contemperi flessibilità delle aziende e dignità del lavoro,questo significa essere lib_lab
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Macron ce la fara?

Messaggioda pianogrande il 08/05/2017, 13:56

OK Robyn.

Questo thread entra così nella fase due e cioè nelle elezioni del legislativo.

Giugno è alle porte e ormai è chiaro che dobbiamo ragionare da europei e quello che succede in Francia succede in casa nostra.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Macron ce la fara?

Messaggioda Robyn il 08/05/2017, 14:02

Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Macron ce la fara?

Messaggioda Robyn il 08/05/2017, 20:01

Il punto controverso della loi travail è l'aumento del numero delle ore e la diminuzione dello stipendo.Però caro Macron questo punto è superabile attraverso l'allargamento del contratto intermittente ai disoccupati per le ore di straordinario e fornito di tutte le garanzie e per quel che riguarda la diminuzione del reddito si baypassa diminuendo il cuneo fiscale mantenendo invariato il reddito.L'art 18 francese è diverso ma negli effetti simile a quello italiano riformato da Monti.Questo prevede regole standardizzate in funzione della dimensione aziendale per il gmo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti