forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
trilogy ha scritto:
La regola vuole che lo dovresti accompagnare nel porto più vicino. Quindi se vanno a "salvarli" a tre miglia dalla costa libica dovrebbero portarli in un porto libico. Per non parlare di quei furbastri della ong maltese che sbarcano decine di migliaia di persone in italia e zero a malta!!
Robyn ha scritto:Gli infiltrati jhaidisti sono una cosa a parte,vanno espulsi,mentre chi è qui da noi deve integrarsi con le nostre leggi
Reportage di Matteo Salvini su Libero dal Cara di Mineo: "Io tra migranti e scrocconi"
Ha trascorso una notte nel centro di accoglienza: "Su 3295 ospiti, i veri profughi sono 21. Ci costano 100 mila euro al giorno"
03/05/2017 08:45 CEST | Aggiornato 1 ora fa
Huffington Post
Matteo Salvini racconta il Cara di Mineo per Libero. Ha trascorso una notte nel centro e scrive le sue impressioni "da uomo, da padre e da giornalista". Emerge un Salvini giornalista più morbido e umano del Salvini politico, anche se il suo giudizio è netto: "Qui i veri profughi sono 21 e ci costano 100 mila euro al giorno". Ci sono però immagini che il leader della Lega Nord non dimentica:
"La prima immagine che ho negli occhi e che mi porto via dal Cara di Mineo è lo sguardo di due bambini siriani che hanno sollevato la testa per un attimo dai loro giochi. Attorno a loro il caos, un luogo dove non farei mai stare dei bambini. Un paese normale, civile, cristiano, avrebbe dovuto andare a prenderli per salvarli, portarli via con un aereo. Avrebbero dovuto dar loro una casa vera, una scuola, nel quartiere di una città. Non avrebbero dovuto salire su gommoni, con i loro genitori, espropriati di ogni avere dai trafficanti. E ora non dovrebbero essere lì con questi 20-30enni che bighellonano tra telefonini, scarpe, stereo, biciclette la cui provenienza nessuno conosce. Questi bimbi invece pagano sulla loro pelle la demenziale politica dell'immigrazione di Alfano-Renzi-Gentiloni".
Ecco che dall'esperienza personale si passa al messaggio politico della sua esperienza al Cara di Mineo.
"CARA sta per Centro accoglienza per residenti asilo. Ah sì? Su 3295 ospiti ci sono 14 siriani e 7 iracheni. In totale sono 21 (ventuno!) coloro che vengono dalle popolazioni sottoposte alle aggressioni dei terroristi dello Stato Islamico. Sono lo 0,6 per cento. Gli altri? Richiedono asilo, anche se vengono da Paesi e da situazioni che tutti sanno benissimo non aver titolo per consentire questa richiesta. Certo esistono situazioni al limite anche in Eritrea, Sudan e in altre zone. Ma a essere larghi meno di un terzo avrebbe i requisiti minimi anche solo per proporre una domanda. Gli altri 2 mila e rotti sono scrocconi che sanno di esserlo e lo sa anche il Governo. Non è vero che fuggono dalla fame. Basta parlarci, basta vederli...In realtà sono i figli delle famiglie del ceto medio dei Paesi africani. Non sono i poveri dei loro paesi".
Salvini chiede di "finirla con la manfrina" delle persone che fuggono dalla disperazione. Nel suo reportage descrive il Cara di Mineo, "un posto magnifico" con tutti i confort.
"Appena entri al Cara non puoi non notare la bellezza di questo ex acquartieramento dei militari americani in Sicilia. L'arancione di queste villette ordinate, con la parabola sul tetto, l'aria condizionata e sopra l'azzurro affascinante del cielo. Un posto magnifico. Non immaginatevi container, baracche, gabbiotti. Mi piacerebbe chiedere al Papa di fare un giro qui: siccome so che dice la verità, vedrebbe con i suoi occhi e testimonierebbe che nulla somiglia di meno ai campi di concentramento di questo Cara di Mineo. Sia per il confort di queste villette, sia perché il personale si dà da fare ben oltre il proprio dovere. I presunti e in gran parte finti profughi hanno assistenza sanitaria 24 ore su 24, aiuto legale e linguistico"
Salvini osserva anche molti talenti sprecati tra gli ospiti del centro.
"Non sono cieco, né prevenuto. Ci sono persone che hanno usato la permanenza al Cara per ingegnarsi. C'è chi, come un giovanotto grande e grosso, ha imparato a fare il sarto [...] una ragazza si è attrezzata per fare la parrucchiera [...] Esistono talenti fra coloro che sono venuti qui. Talenti sprecati. Uccidono il nostro paese e il loro".
Il leader della Lega vede anche uno spreco di risorse che si può evitare, "l'alternativa c'è".
"Centomila euro al giorno cosa a noi questo Cara, senza contare la spesa sostenuta per tenere qui 150 tra poliziotti e carabinieri. Una cifra mostruosa. Mi domando perché gettare via le risorse così. In tutto questi falsi profughi [...] pesano per 4 miliardi l'anno nel bilancio dello Stato. Un missionario [...] mi ha detto che 4 miliardi, con le strutture delle loro opere, in Africa sosterrebbero 10 milioni di persone. E invece noi li spendiamo in Italia per 178 mila richiedenti asilo, non certo i più poveri tra gli africani. Auguro loro la migliore fortuna, ma non qui. E prometto: se vado al Governo quei 4 miliardi li spendo per loro e i loro fratelli africani. Ma in Africa, non in Italia, ad alimentare le mafie e i voti di scambio. Chiedo perciò sin d'ora di chiudere Mineo il prima possibile".
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti