La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lo Stato ci deve salvare.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda pianogrande il 26/04/2017, 16:35

Grazie Franz.

Il decollo di Alitalia è il decollo dell'Italia.

Se lo viene a sapere Standard & Poor siamo rovinati.

Vabe'.
Facciamo che Renzi ci aveva creduto o, meno benevolmente, che ci è cascato o, ancora meno benevolmente, che si è reso partecipe della fregatura.

Allacciate le cinture, dice lui (ai "cittadini italiani").

Una volta si invitava a cambiare il materiale della biancheria intima.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 26/04/2017, 20:10

Quello che emerge è una gestione di Alitalia molto sciatta.Invece il raffronto fra Raynar e Alitalia come dice Franz vede numeri diversi e difficili da paragonare.Alitalia ha 1500 piloti e trasporta 22 mln di passeggeri Raynar ha 3500 piloti e trasporta 100mln di passeggeri quindi probabilmente avrà più aerei.Lufthanza ha 123,000 dipendenti e porta lo stesso numero di passeggeri di Raynar ogni compagnia ha caratteristiche proprie e differenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 26/04/2017, 21:35

La crisi Alitalia è definibile in un solo modo e cioè sciatteria allo stato puro con amplificazioni ideologiche.Per questo è necessaria la tedesca Lufthansa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 27/04/2017, 16:02

Per Alitalia serve la parastatalità che non è finanziare con le risorse dei contribuenti Alitalia,ma mantenere alcuni elementi strategici ad ex le piste di atterraggio e di decollo gli edifici e qualche altra cosa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda trilogy il 27/04/2017, 16:37

Interessante il totale silenzio di forza italia sulla vicenda. Questa volta non parlano di "italianità". Probabilmente lo stop all'accordo con air france è stato uno dei più grandi errori di Berlusconi, costato al paese miliardi di euro.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 27/04/2017, 16:50

Per Alitalia serve la presenza dei sindacati nel cda per riferire periodicamente ai lavoratori attraverso un protocollo le scelte che il cda fà le entrate le uscite gli investimenti.Pensare però ad una compartecipazione penetrante come quella tedesca no perche se è giusta la partecipazione dei lavoratori questa deve essere senza pregiudicare l'unità di direzione aziendale.Alitalia deve ascoltare i lavoratori attraverso dei protocolli redatti dai lavoratori stessi sulle scelte da fare resi pubblici e trasparenti ma che non sono vincolanti per l'azienda.Adesso si pensi a rientrare dalle perdite e a cercare alleati internazionali American Line,Iberia,Raynar,Lufthanza,British Airways ,Air France
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 30/04/2017, 21:20

Alitalia è stata amministrata in modo sciatto,gli azionisti quando si presentavano in assemblea si presentavano senza la cravatta e poi mettevano un disco di Vasco Rossi voglio una vita spericolata che se ne frega di me,che se ne frega di tutto si per andare a roxy bar a bere un wiski
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti