La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lo Stato ci deve salvare.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 25/04/2017, 17:42

Anni fà fù fatto un piano di rientro e da quel momento doveva partire un piano industriale per Alitalia e invece non se ne è fatto nulla si è pensato solo ai ricavi senza reinvestirli.Non si possono fare ricadere le incapacità di amministrazione degli azionisti sui lavoratori.E sempre molto facile far ricadere le colpe sui lavoratori nascondendo le proprie incapacità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 25/04/2017, 19:56

Alitalia non può fallire perche al fondo del problema Alitalia c'è un'ideologia che attacca il mondo del lavoro.Mai visto che in cambio di investimenti è necessario chiedere ai lavoratori di rinunciare ai loro diritti di base.I capitani coraggiosi vadano da un'altra parte a fare danni.La prima cosa è che Alitalia diventi parastatale la seconda è la ricerca di azionisti esteri luftanza ,Air France,British Airwais che rilevino Alitalia e che facciano un piano industriale acquistando nuovi vettori e con un nuovo design e rendano più efficenti i servizi resi e le procedure di imbarco
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 25/04/2017, 21:06

Azionisti di Alitalia quali sono?Intesa S Paolo e Unicredit?che fine hanno fatto i risparmi derivanti dal precedente piano di esuberi?sono finiti nei sub prime?Mai visto che per avere prestiti bisogna chiedere ai lavoratori di rinunciare ai loro diritti di base.Intesa S Paolo e Unicredit andare via ,sparire dalla circolazione.Adesso bisogna separare banche commerciali e di investimento
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda trilogy il 25/04/2017, 22:00

Robyn ha scritto:Azionisti di Alitalia quali sono?Intesa S Paolo e Unicredit?che fine hanno fatto i risparmi derivanti dal precedente piano di esuberi?sono finiti nei sub prime?Mai visto che per avere prestiti bisogna chiedere ai lavoratori di rinunciare ai loro diritti di base.Intesa S Paolo e Unicredit andare via ,sparire dalla circolazione.Adesso bisogna separare banche commerciali e di investimento

Intesa e unicredit ci hanno perso almeno 500 milioni di euro in alitalia, se ci buttano altri soldi gli azionisti chiedono i danni agli amministratori.
Prima dell'ultima ristrutturazione perdeva 500 mila euro al giorno, ora perde 2 milioni al giorno. Una situazione insostenibile.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 25/04/2017, 23:22

Se non si è fatto nessun piano industriale da quando c'è stato il primo piano di esuberi in modo da contenere i costi e recuperare competitività ci perde si due milioni di euro al giorno a maggior ragione con la comparsa della concorrenza di nuove compagnie aeree Raynar,Easy Jet Luftanza etc.In mancanza di investimenti le cose peggiorano e si chiedono nuovamente sacrifici ai lavoratori è un corto circuito perverso.La domanda è dove sono finiti i risparmi degli esuberi?nei titoli spazzatura?Ma poi si può mai pensare che gli azionisti sono istituti di credito che fanno speculazione?bisogna trovare acquirenti che siano altre compagnie aeree straniere.Ma se si investono risparmi nei titoli spazzatura significa deprimere l'economia reale significa che non si fanno investimenti cambiando il parco aerei e quindi bisogna separare banche commerciali e di investimento.Questo circuito perverso che ha consegnato un'immenso potere alle banche attraverso la eliminazione della separazione fra banche commerciali e di investimento alimenta l'ideologia contro il lavoro.Alitalia deve diventare parastatale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda franz il 26/04/2017, 7:11

Dopo l'invito a comprare azioni MPS, perché sicura, qui lo spot di Renzi sul "decollo di Alitalia.
L'occasione era l'inagurazione dei nuovi aerei (uno è sullo sfondo).
Ascoltate bene le parole.

FAIL (the browser should render some flash content, not this).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 26/04/2017, 11:25

meno male che silvio c'è che si è impegnato con i capitani coraggiosi è per il mio paese amo il mio paese
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda Robyn il 26/04/2017, 13:43

dare a Lufthanza l'Alitalia ed altri soggetti esteri in quota di minoranza come Air France Iberia e mantenere degli asset per essere compagnia parastatale.No invece a Finmeccanica per l'italianità.Meglio una compagnia d'aerei che la rilevi e che ci capisca qualcosa di aerei.Il miracolo di Alitalia consiste nell'aver esternalizzato il reparto manutenzioni aumentando i costi del 40% aver fatto pagare di più il carburante attraverso un'un'intreccio assicurativo con Intesa S Paolo e Unicredit aver privilegiato le linee nazionali con pochi passeggeri e non quelle internazionali.Morale della favola far pagare queste scelte strategicamente sbagliate che hanno determinato perdite ai dipendenti di Alitalia attraverso un taglio delle retribuzioni e di altri diritti di base.I dipendenti di Alitalia hanno le stesse retribuzioni dei dipendenti di Easy Jet compagnia loaw coast.I passeggeri si conquistano se si cambia il parco aerei il design si sanno offrire servizi più efficenti si migliorano le procedure di imbarco si eliminano i ritardi .Se aumentano i passeggeri e quindi gli attivi si può pensare anche a prezzi più concorrenziali per i biglietti in linea con le altre compagnie aeree
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda franz il 26/04/2017, 14:14

Stessi stipendi di una low cost?
Mi fanno notare che Ryanair trasporta 100 mln di passeggeri con 11'000 dipendenti,
Alitalia trasporta 23 mln di passeggeri con 12'500 dipendenti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lo Stato ci deve salvare.

Messaggioda trilogy il 26/04/2017, 15:47

Questa analisi è molto interessante perché scorpora le voci di bilancio e le politiche aziendali individuando i punti critici.
Anche se è dedicata al bilancio 2015 prevede correttamente la crisi 2016
http://www.avionews.it/index.php?corpo= ... =index.php
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti