La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fine Vita pasticcio

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda pianogrande il 01/03/2017, 23:40

Robyn ha scritto:tutto questo ginepraio cade dal momento che non si può fare l'accanimento terapeutico perche il medico subirebbe le conseguenze della responsabilità civile,ma anche dal fatto che la chiesa cattolica accetta che non ci sia l'accanimento terapeutico in linea che nessuno può essere sottoposto a trattamenti disumani.Quindi le dat possono essere benissimo non vincolanti.Il testamento biologico è una cosa l'eutanasia è una cosa completamente differente


La sofferenza inutile imposta per credo religioso è un delitto.

Il resto sono chiacchiere vuote e ipocrite.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda Robyn il 02/03/2017, 8:35

La sofferenza è un concetto che deriva dal fatto che cristo è morto in croce ed è un concetto che le altre fedi,ortodossa anglicana, protestannte non hanno preso a riferimento,ma cristo morendo in croce non ha chiesto a noi di morire allo stesso modo "se vuoi seguimi"locke"libertà di coscienza".Per il cristiano la sofferenza non è una sofferenza fisica ,ma spirituale per redimersi dal peccato e purificarsi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda pianogrande il 02/03/2017, 11:48

Robyn ha scritto:La sofferenza è un concetto che deriva dal fatto che cristo è morto in croce ed è un concetto che le altre fedi,ortodossa anglicana, protestannte non hanno preso a riferimento,ma cristo morendo in croce non ha chiesto a noi di morire allo stesso modo "se vuoi seguimi"locke"libertà di coscienza".Per il cristiano la sofferenza non è una sofferenza fisica ,ma spirituale per redimersi dal peccato e purificarsi


Paragonare "Cristo che è morto in croce" con sofferenze atroci reali e quotidiane è un modo di mettere la fantasia a confronto con la realtà.

Se per ribattere ricorriamo alla fantasia, vuol dire che argomenti per ribattere non ce ne sono.

Potrei rispondere con Alì Babà e i quaranta ladroni o con Biancaneve e i sette nani ma forse dovremmo spostare il dibattito in altra sede.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda Robyn il 02/03/2017, 20:49

non è un modo per ribattere con la fantasia ma è trascendentale.Forse per te che sei laico non è molto chiaro.Per il cristiano la sofferenza non è mai sofferenza fisica ma sofferenza spirituale per redimersi dal peccato e purificarsi.Ad esempio io sono cattolico ma allo stesso tempo laico perche bisogna separare le due cose
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda mariok il 02/03/2017, 21:22

Se ci mettiamo a parlare di trascendenza, etica cristiana ecc. non se ne esce.

Ognuno deve essere libero di fare le sue scelte. Lo stato dovrebbe rimanerne fuori. Deve solo vigilare che la volontà dell'individuo non sia coartata da interessi di terzi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda trilogy il 02/03/2017, 21:30

mariok ha scritto:Se ci mettiamo a parlare di trascendenza, etica cristiana ecc. non se ne esce.

Ognuno deve essere libero di fare le sue scelte. Lo stato dovrebbe rimanerne fuori. Deve solo vigilare che la volontà dell'individuo non sia coartata da interessi di terzi.


In Italia purtroppo la volontà individuale non conta nulla. C'è srmpre qualcuno delegato a decidere per noi.
Per quanto riguarda l'etica cristiana, ho molta stima dell'attiale Papa. Ma quando ha detto "tutte le vite meritano di essere vissute" ha espresso una opinione personale che non ha nulla di universale e di oggettivo e che personalmente non condivido.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda Robyn il 02/03/2017, 21:36

Lo stato deve rispettare le libertà civili che sono preesistenti ,la fede si occupa delle libertà spirituali.In merito a Francesco che ha detto che ogni vita merita di essere vissuta proviamo ad invertire il paradigma e dire che non sono vite degne di essere vissute.La conseguenza è mettersi sù un piano inclinato dove la vita non ha più alcun valore
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda Robyn il 02/03/2017, 22:01

Gesù di Nazareth non è mai per la sofferenza fisica.Se si scorre il vangelo si trova scritto "sono venuto a portarvi un peso leggero".Locke nella lettera sulla tolleranza aveva eliminato dalla fede tutti gli aspetti più aspri
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda pianogrande il 03/03/2017, 0:11

mariok ha scritto:Se ci mettiamo a parlare di trascendenza, etica cristiana ecc. non se ne esce.

Ognuno deve essere libero di fare le sue scelte. Lo stato dovrebbe rimanerne fuori. Deve solo vigilare che la volontà dell'individuo non sia coartata da interessi di terzi.


Ognuno deve essere libero di fare le sue scelte (le scelte che riguardano unicamente la sua persona).
Proprio così.

Anche il laico, l'ignorante, il povero... e nessuno si può opporre a questo col latinorum o con qualsiasi altra teoria/fantasia superstiziosa o religiosa.

Papa Francesco decida per se e, con tutto il rispetto per la persona, si faccia gli affari suoi per quanto riguarda le decisioni esistenziali di altra gente.

Al mondo ci sono migliaia di religioni e che facciamo?

Le consultiamo tutte prima di decidere qualcosa?

Ripeto fino alla noia.

Si facciano gli affari loro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fine Vita pasticcio

Messaggioda Robyn il 03/03/2017, 5:38

Quindi la fede non può più essere espressa in forma pubblica,privata,associata ed in forma individuale.Per difendere la laicià dello stato c'è già l'art 7 libera chiesa in libero stato
Marco Cappato ha fatto come Fantozzi si è auodenunciato.Spiace ma non c'è spazio in questo penitenziario
Marco Cappato non ha violato le leggi della Repubblica Italiana in quando non era presente sul territorio della penisola ma in un paese in cui quel tipo di legge non legale in Italia è legale in quel paese
Quindi Marco Cappato è innocente ,il reato non sussiste l'udienza è tolta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti