La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La storia infinita

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La storia infinita

Messaggioda mariok il 22/02/2017, 12:40

Secondo i giudici di primo grado la nomina riguardava una figura non prevista dall’ordinamento e come tale il suo compenso comportava un ingiusto profitto.

Questo mi sembra l'aspetto più comico (e drammatico) della vicenda.

Quella di project manager sarebbe una figura non prevista dall'ordinamento!

Viviamo in un sistema (pubblico) dove evidentemente si va ancora nelle carrozze a cavallo. :lol: :lol:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La storia infinita

Messaggioda Robyn il 22/02/2017, 12:52

ranvit gli appelli all'unità per non buttare almeno tutto il bambino con l'acqua sporca e per far rimanere almeno le parti compatibili,anche per evitare una deriva centrista che poi altro non è che salire sù un'astronaute per andare verso la galassia stellare del nulla
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La storia infinita

Messaggioda trilogy il 22/02/2017, 13:53

mariok ha scritto:Secondo i giudici di primo grado la nomina riguardava una figura non prevista dall’ordinamento e come tale il suo compenso comportava un ingiusto profitto.

Questo mi sembra l'aspetto più comico (e drammatico) della vicenda.

Quella di project manager sarebbe una figura non prevista dall'ordinamento!...


I giuristi hanno distrutto il paese. Ci vorrebbero più project manager e meno magistrati e avvocati.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La storia infinita

Messaggioda trilogy il 22/02/2017, 19:52

Ecco questo sotto è un tipico esempio delle difficoltà italiane nel gestire grandi progetti complessi....altro che project management non previsto dall'ordinamento. Abbiamo una moltitudine di norme che cambiano di continuo, una miriade di centri decisionali autonomi, il culto del "piccolo è bello", così se devi fare qualche cosa di grande, le competenze manageriali e di governance scarseggiano. Il risultato è che nel rispetto della legge puoi spendere 60 milioni, costruire un gioiello di architettura, peccato che la sua utilità pratica per la collettività rischi di essere prossima allo zero.

Afragola: la stazione gioiello di Zaha Hadid dove non passano i treni veloci
Inserita dalla Cnn tra le perle dell’architettura contemporanea, ma l’opera da 60 milioni non ha collegamenti bus o metro con Napoli Centrale. I lavori iniziati nel 2003

(..)la stazione di Afragola fu originariamente pensata per accorciare le distanze dell’Alta velocità. I Frecciarossa da e per il Sud non sarebbero stati più obbligati a entrare e uscire da Napoli, ma avrebbero potuto fermarsi ad Afragola e poi proseguire in linea retta. Sennonché è successo esattamente quello che non doveva succedere. Non solo l’Alta velocità si è fermata a Napoli, come si sa. Ma dal 2003, a cantieri aperti, nulla è stato fatto per garantire contemporaneamente il collegamento locale tra la nuova mega stazione galattica e quella ormai storica di Napoli-centrale. Niente metropolitana, che si ferma a venti chilometri di distanza. Niente Circumvesuviana, che chissà come tira avanti essendo da anni classificata come la peggiore ferrovia italiana. Solo progetti più o meno vaghi e finanziamenti tutti ancora da confermare. E addirittura — almeno finora — non è previsto neanche un servizio alternativo su gomma. Tanto che il sindaco di Afragola, Domenico Tuccilo, ancora si sbraccia nel tentativo di richiamare l’attenzione di qualcuno: governo, Regione, Comune metropolitano. Qualcuno purchessia. Chiede navette, parcheggi, attrezzature per la vivibilità e lo sviluppo. (..)


articolo completo
http://www.corriere.it/cronache/17_febb ... 3a4a.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La storia infinita

Messaggioda mariok il 24/02/2017, 19:28

In mattinata, Lorenzo Guerini, presidente della commissione congressuale aveva spiegato: “Sgombriamo il campo da interpretazioni interessate sulla data conclusiva del Congresso. La data finale delle primarie deve tenere conto in primo luogo di un importante passaggio tecnico. Il Pd ha necessità di depositare il simbolo per le amministrative senza rischiare ricorsi. Lo Statuto infatti lascia margini di incertezza sulla titolarità del simbolo in caso di vacanza del segretario”. E ancora: “Per questa ragione abbiamo necessità di avere un segretario formalmente eletto – quindi insediato con la prima assemblea al massimo dieci giorni dopo le primarie – entro e non oltre la data di presentazione delle liste. Ai fini della individuazione della data delle primarie – aggiunge – questo fatto tecnico rende impraticabile ogni soluzione che non ne tenga conto: nessun democratico può accettare l’idea che le nostre liste siano escluse da qualche tribunale”.

Le primarie sono state fissate, anche in considerazione di tale esigenza, per il 30 di aprile.

Quindi, il tormentone sul congresso a novembre, oltre che strumentale e politicamente insostenibile, era inutile anche per motivi tecnici?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti