da Robyn il 16/02/2017, 1:16
Questi sono casi limite.All'interno della gioielleria in genere ci sono le telecamere che anche se non riprendono il dipendente per ragioni di privacy riprendono la cassa e le vetrine con oggetti preziosi per cui si può vedere se è un collega o un datore di lavoro che tende la trappola oppure se è il dipendente che ruba gioielli preziosi o banconote mettendo le mani sulla cassa e sulle vetrine.Sempre in riferimento al link sù precedente del cassiere di banca che prende le banconote e poi viene reintegrato perche affetto da depressione non esiste se è furto è furto e basta oppure di chi si ravvede dopo aver truffato il datore di lavoro.Nel caso di complessi industriali non si potrebbe uscire dai cancelli se prima non si dismettono gli abiti da lavoro in modo da prevenire una dimenticanza di oggetti negli abiti.Le situazioni sono le più svariate e vanno regolamentate a livello di federazione e in caso di mancata regolazione dal parlamento.Per ex nel caso del bagaglio che ferma il nastro trasportatore fare un richiamo al dipendente una volta e sanzionare il warning se successivamente si ripete una seconda volta che il nastro si ferma e non ha fatto scorrere più il nastro questo per evitare che si inserisca chi utilizza strumentalmente queste cose,del dipendente fisso sostituito dal dipendente flessibile
Locke la democrazia è fatta di molte persone