La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda flaviomob il 12/02/2017, 12:22

http://quifinanza.it/soldi/il-lascito-d ... ta/102393/

Il lascito del Governo Renzi: 2.617 euro di debito pubblico a testa
Secondo i dati di Bloomberg nessun governo ha fatto peggio


8 Gennaio 2017 - La manovra economica tutta orientata al voto referendario dello scorso 4 dicembre, oltre a non aver premiato Matteo Renzi nelle urne, presenta ora il conto agli italiani, che si ritrovano con 2.167 euro di debito pubblico in più a testa. Lo ha calcolato l’agenzia americana Bloomberg, secondo cui il governo Renzi in 1000 giorni ha alzato l’asticella del debito pubblico ben più di quanto avessero fatto Prodi, Berlusconi, Monti e Letta.

“Nonostante la promessa di tagliarlo per le generazioni future – si legge nell’analisi di Bloomberg – il governo Renzi ha alzato il debito pubblico da 2.110 miliardi a 2.230 miliardi, quindi 2.617 euro a persona“. La crescita a livello pro capite nel triennio è stata dunque del 7,6%. Dato che, nota l’agenzia, posiziona Renzi al primo posto per innalzamento del debito pubblico davanti agli illustri predecessori di cui sopra.

Il governo Berlusconi, con i suoi 42 mesi di durata, fece crescere il debito del 7% pro capite, mentre nel breve interregno di Enrico Letta aumentò dello 0,9%. Aumento del 5,5% durante il governo tecnico presieduto da Mario Monti, la cui stangata fiscale finì peraltro per dare una mano au suoi successori.

Dall’analisi di Bloomberg, risulta che solo il governo Prodi fu in grado di far calare il debito pubblico italiano del 2,1% fra il 2006 ed il 2008.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda Giovigbe il 12/02/2017, 12:30

bentornato flaviomob...(anche fosse solo per questo intervento; ma speriamo di no)......si sentiva la tua mancanza
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda ranvit il 12/02/2017, 13:00

Dall’analisi di Bloomberg, risulta che solo il governo Prodi fu in grado di far calare il debito pubblico italiano del 2,1% fra il 2006 ed il 2008.


Vero....ma non con riforme strutturali, solo aumentando le tasse ai lavoratori dipendenti, ed avviando il Paese (complice la sinistra radicale e Berlusconi) alla rovinosa scivolata verso il baratro!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda mariok il 12/02/2017, 20:02

Ma non sarebbe il caso di liberarsi da questo tormentone su Renzi e su tutti i mali che ha prodotto?

A me sembra un'ossessione, che speravo venisse superata dall'esito referendario.

Con la vittoria del NO l'obbiettivo di abbattere Renzi è stato raggiunto. La sua voglia di rivincita va scemando di giorno in giorno.

Sono personalmente convinto che sia ormai politicamente finito.

Era partito con la voglia di elezioni subito (si parlava addirittura di febbraio, almeno in base a quanto andavano affermando i media), poi si è passati ad aprile, quindi a giugno, ora anche settembre andrebbe bene.

Intanto pare che il congresso finalmente si faccia.

Invece di continuare a fare inutili polemiche, sempre e soltanto su quello che avrebbe fatto o non avrebbe fatto, non sarebbe il caso di parlare di quello che si pensa di voler fare per il futuro?

Eppure le questioni non mancano, dal brusco cambiamento del quadro internazionale, ad una prospettiva europea sempre più fosca, fino agli storici problemi che ci portiamo dietro da qualche decennio.

Possibile che non si riesca a parlare d'altro che di Renzi continuando ad usarlo come paravento per nascondere il livello infimo della nostra classe dirigente?

Oggi Monti, che come politico non mi piace e non mi è mai piaciuto, in un'intervista apparsa oggi sul corriere parla di "due parametri fondamentali" da cui dipendono il nostro futuro ed il nostro posizionamento in Europa:
Quei due “parametri” sono la “credibilità” e l’”affidabilità”. Indicano, in modo impalpabile ma insieme concreto come una pietra se di un Paese, di un governo, delle imprese, dei cittadini di quel Paese ci si possa “fidare”

Invece di stare a parlare di Renzi, domandiamoci se siamo un paese di cui ci si possa fidare e soprattutto cosa va fatto perché lo diventiamo un po' di più.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda flaviomob il 12/02/2017, 20:28

Il livello infino della nostra classe dirigente dipende proprio dal fatto che coloro che inneggiavano a Renzi e al renzismo (qualcuno anche, ante litteram, a Craxi e al craxismo) continuano esattamente a perseverare negli stessi ragionamenti superficiali, insulsi e poco trasparenti che hanno portato a selezionare, appunto, la peggior classe dirigente dell'Unione Europea. Senza nessuna seria riflessione, autocritica, ripensamento. Per cui non se ne uscirà.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda Robyn il 12/02/2017, 20:42

Se finisce l'ostracismo di renzi sulle minoranze e renzi fà il partito wiki,finisce lo scontro sù renzi nel pd.Cuperlo ha detto che se avrà una linea un'idea lo appoggerà.Per me la linea del futuro e quella welfar liberlism e dal momento che la corrente liberale sociale di Emma Bonino si è scissa dal partito radicale potrebbe essere questa ad intercettare il consenso se il csx non si rinnova
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda flaviomob il 12/02/2017, 20:55

Mille giorni di piccolo cabotaggio
Aldo Carra
EDIZIONE DEL
12.02.2017


Un ceto medio più fragile, più poveri e salari più bassi, percezione di una maggiore instabilità del lavoro, sensazione che sia sempre più difficile migliorare le proprie condizioni. Conseguenze: maggiore pessimismo sul futuro, e crescente sfiducia economica.

Questa la sintesi del nuovo «Rapporto sulla qualità dello sviluppo in Italia», realizzato da Tecnè e dalla Fondazione Di Vittorio.

Non si tratta naturalmente di valutazioni politiche o socio-psicologiche sugli italiani, ma di giudizi che scaturiscono da una serie di numeri precisi: quelli che pensano che la situazione economica dell’Italia migliorerà erano nel 2015 il 44%, sono adesso il 31% e se si passa alla situazione personale quelli che sperano in un miglioramento sono appena l’11%.

Non va meglio sul fronte del lavoro: solo il 24% pensa che l’occupazione crescerà (era il 31% nel 2015).

Se poi si scende a livello territoriale il nord resta l’area del Paese dove il livello di disuguaglianza economica è inferiore, mentre nel mezzogiorno, sia per quanto riguarda la distribuzione dei redditi che per quanto riguarda la concentrazione della ricchezza, il livello di iniquità sale moltissimo.

Con queste dinamiche non c’è da meravigliarsi se si registra un ripiegamento nel privato e un indebolimento della propensione sociale partecipativa. Semmai ci sarà da riflettere meglio sul fatto che, contemporaneamente, la soddisfazione personale e la fiducia interpersonale sono in leggero aumento. Tendiamo ad accontentarci di quello che abbiamo o contiamo di più sulle reti amicali e familiari?

Se i fenomeni permarranno potrà essere in futuro un campo da esplorare. Per il momento resta la drammaticità delle disuguaglianze territoriali che crescono e si affiancano a quelle sociali e generazionali (inutile citare ancora i livelli di disoccupazione giovanile).

Niente di nuovo si potrebbe dire se non la conferma che i problemi strutturali che caratterizzano la nostra economia e la nostra società sono enormi e che non basta evocare la crisi per giustificarli. Resta, infatti, un interrogativo: come mai pur avendo l’Italia goduto degli stessi fattori positivi di cui ha goduto tutta l’Europa (svalutazione dell’euro, calo del prezzo petrolio, liquidità Bce), noi cresciamo di meno e continuiamo ad essere fanalino di coda? E come mai non avendo fatto particolari investimenti per il lavoro e la ripresa continuiamo ad essere nel mirino di Bruxelles per i deficit di bilancio? Forse una risposta sta negli stessi comportamenti di questi giorni da parte di chi ci ha governato. Nei mille giorni di Renzi il massimo di visione temporale che ha ispirato le sue scelte è stato: i prossimi mesi, la prossima scadenza elettorale.

Non dico che problemi strutturali come quelli che abbiamo si sarebbero potuti affrontare facendo miracoli, ma certamente se si fossero utilizzate le stesse risorse impegnate in bonus, sconti ai ricchi proprietari di case, incentivi non finalizzati a nuove assunzioni certe per vere misure strutturali e di sostegno ai redditi più bassi avremmo ottenuto risultati più dignitosi.

Invece la lezione non è servita a niente. Ed anche adesso si continua a giocare a poker e si spinge il governo a resistere all’Europa guardando ai problemi interni del Pd ed al bisogno irrefrenabile di Renzi di spingere ad elezioni ravvicinate per non restare più a lungo in panchina.

Insomma più i problemi sono grandi e strutturali, più, sembra, siamo attratti dal piccolo cabotaggio. Cambiare manovratori e direzione di marcia è sempre più urgente ed indispensabile. Ma richiede che anche la politica ed anche quella della sinistra non restino inchiodate alle questioni di palazzo e di alleanze per sopravvivenza. Sarebbe anche questo piccolo cabotaggio.

(il manifesto)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda trilogy il 12/02/2017, 22:53

Dicembre balzo record della produzione... quinto rialzo consecutivo...la cgil dovrebbe cambiare l'esperto di congiuntura....
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobil ... id=AEcnhHS

Sorvolo sul fatto che quell'articolo inizia con dei valori assoluti e chiude con dei valori %. Anche nel 2006/2008 il debito in valore nominale era salito ma si era ridotto in valori percentuali ed erano gli anni delle privatizzazioni.
Oggi ad inflazione zero per chiunque è difficilissimo ridurre il debito.

https://www.blia.it/debitopubblico/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda pianogrande il 13/02/2017, 2:26

flaviomob ha scritto:Il livello infino della nostra classe dirigente dipende proprio dal fatto che coloro che inneggiavano a Renzi e al renzismo (qualcuno anche, ante litteram, a Craxi e al craxismo) continuano esattamente a perseverare negli stessi ragionamenti superficiali, insulsi e poco trasparenti che hanno portato a selezionare, appunto, la peggior classe dirigente dell'Unione Europea. Senza nessuna seria riflessione, autocritica, ripensamento. Per cui non se ne uscirà.


"Senza nessuna seria riflessione, autocritica, ripensamento".

Spero tu non ti riferisca a questo forum dove il dibattito è piuttosto aperto e, mi permetto, in certi casi polemico ma in altri casi intelligente e produttivo.

Non mi sembra che qui si inneggi; i dubbi e le perplessità emergono eccome e comunque gli estremi direi che sono equamente rappresentati.

Insomma, questo forum mi piace; anche se siamo quattro gatti e un somaro (eh, ho capito, per quello ho scritto uno).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Nessun governo ha fatto peggio di Renzi

Messaggioda ranvit il 13/02/2017, 8:51

Al solito flaviomob critica...è facile del resto; tutti fanno errori; per questo le valutazioni dovrebbero essere complessive : il debito è aumentato? Vogliamo tagliare la spesa pubblica a partire da pensioni e sanità?...E comunque la ripresa anche se piccola c'è....qualcuno avrebbe saputo fare meglio? CHI? Ma qual'è l'alternativa data la situazione? Lotta all'evasione/corruzione? Certo, si sta facendo....o c'è qualche imbecille che pensa di poter recuperare centinaia di miliardi in quattro e quattr'otto....con un popolo a maggioranza di evasori/corruttori??? Pronti tra l'altro a boicottare qualsivoglia tentativo di modernizzazione del Paese facendo leva sulla miriade di politici politicanti di cui abbonda la politica italiana....votati dalla maggioranza del popolo bue/infantile-velleitario che ci circonda???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti