mariok ha scritto:Forse ti manca un piccolo dettaglio: che il partito conservatore britannico ha eletto un nuovo leader nella persona di Theresa May.
Per un'analoga alternativa nel PD occorrerebbe che Del Rio innanzitutto si candidasse, per poi vedere se conquisterebbe la maggioranza nel PD e poi nel paese.
Fino ad oggi, invece, gli unici a farsi avanti sono Speranza (che peraltro esclude di candidarsi anche come premier), Rossi e forse Emiliano. Nessuno dei quali, mi pare al di là delle mie personali perplessità, appare in grado di raccogliere una maggioranza di consensi.
Ho capito ....ma se renzi a perso ...perché deve insite ....lo dice il dottore ...lo dice la maggioranza del PD (mi pare che sta franando se siamo obiettivi)......lo dice la maggioranza degli eletti al parlamento (e te credo ce li a messi lui lì).
Insomma è una questione "politica" (o di "serietà e dignità" della persona che promette, se si vuole usare un altro approccio) non di stretta aderenza al dettato costituzionale.
Da un punto di vista strettamente costituzionale Renzi potrebbe:
a) mettere la fiducia su una nuova legge elettorale (l'ha fatto con l'Italicum, potrebbe rifarlo ...o no?)
b) sfiduciare Gentiloni e andare a nuove elezioni (se il presidente scioglie le camere)
Perché non lo fa??
Perché non ha il necessario consenso "politico" dietro di se. Stop
Che tenti di recuperarlo non è ovvio (uno deve capire quando è il momento di farsi da parte ......ma non tutti sono in grado di accettare di farsi da parte) e tutt'altro che scontato.
Ne da lui ne da altri è venuta una minima riflessione sui motivi della sconfitta. Solo errore ammesso: la personalizzazione. Colpe: tutti dei "traditori"
Non ti sembra un po' misera come analisi.
Basta ....sono già stato troppo lungo.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE